Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage di Capaci. La Fondazione Falcone dedica il prossimo 23 maggio a tutte le vittime, in particolare alla piccola Nadia Nencioni, assassinata con l’intera famiglia il 27...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso a Castel Volturno dall'ala stragista dei Casalesi guidata da Giuseppe Setola nel 2008; fu il secondo delitto di sangue della cosiddetta stagione del terrore, che nel...
Processo Octopus: dalla denuncia del Caffè Verdone di Bagheria alle condanne degli estorsori
«Con i giovani commercianti di Bagheria entrammo in contatto tempo fa. Eranoesausti per le risse scatenate dal nulla e per la preoccupazione di perdereclientela e vanificare i sacrifici fatti fino a quel momento». È parte della nota diAddiopizzo, dopo il processo...
Peppino Impastato: a 45 anni dalla morte, ricordiamo la sua lotta per libertà e verità
Oggi ricordiamo Peppino Impastato, militante della sinistra extraparlamentare che sin da ragazzo si è battuto contro la mafia. Giuseppe “Peppino” nasce a Cinisi nel 1948 da una famiglia mafiosa. Un destino che sembrava già segnato, ma Peppino rompe con la mafia fin...
Palermo, mafia: 4 condanne, c’è pure il boss che voleva scappare
Salvatore Lauricella, secondo l'accusa che lo ha riportato in carcere nei giorni scorsi, era pronto a scappare in vista della sentenza, arrivata ieri. Ad emetterla la Corte di Cassazione: deve scontare 7 anni di carcere. Il pizzo veniva imposto a tappeto. Bussavano...
Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione
La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di inclusione sociale e di rigenerazione urbana che ci hanno visto protagonisti assieme a tanti che vivono e operano nel quartiere. Dopo anni di proteste e denunce sullo stato di...
Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile
Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità di indagare, grande rigore morale e conoscenza delle dinamiche mafiose gli garantiscono una brillante carriera che lo portano nel ‘47 a divenire sostituto procuratore alla...
In ricordo di Pio La Torre
Cresciuto in una famiglia di umili origini nella periferia di Palermo, nella zona di Altarello di Baida, in quella che negli anni della sua infanzia era la Conca D’oro, la piana di agrumeti della città. Fin da subito si appassiona alle lotte sociali, vicino ai...
Criptovalute, oro e Rolex. Così investivano i soldi truffati col bonus edilizia
Otto milioni di euro di fatture false per accaparrarsi i fondi del “bonus edilizia”, il provvedimento varato dal governo Conte per rilanciare il settore colpito pesantemente dalla pandemia.
Anche quest’anno, sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato particolarmente denso di attività e iniziative sul fronte del supporto alle vittime di estorsione e dell’usura, oltre che nell’ambito dell’inclusione sociale e della rigenerazione urbana a piazza Magione, nel quartiere Kalsa...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Webinar “REPORTING AND PROSECUTING EXTORTION IN ITALY”
23 marzo 2022 ore 18:00-19.30 (CET) Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno...
Processo Araldo: Addiopizzo parte civile a fianco di chi è vittima di usura
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti accusati a vario titolo di associazione per delinquere e...
Evento di “Consumo Critico” a sostegno di Moltivolti
Invitiamo tutte e tutti all'aperitivo di consumo critico di venerdì 18 marzo alle ore 18.30 da Altrove (via Discesa...
Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti
Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile...
Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni
Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di...
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale...
Palermo, “i boss alla corte del re delle scommesse”: intrecci, affari e nomi
La prima società, la “Bet for Bet”, fu avviata nel 2008. Salvatore Rubino iniziava la scalata nel mondo delle...
Delitto Gioitta, 33 anni senza giustizia
Venne ucciso come un mafioso ma non era un mafioso. Gli spararono prima alle spalle e poi il colpo di grazia: un...
Trent’anni fa il rapimento del piccolo Giuseppe Di Matteo
Il 23 novembre di trent’anni fa, il boss Fifetto Cannella corse nel garage di vicolo Guarnaschelli, a Brancaccio, dove...