Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande evento sportivo e comunitario aperto alla città di Palermo. “Sport Popolare in Spazio Pubblico“ è un progetto...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
SI RIPARTE CON LE ATTIVITÀ DI INCLUSIONE SOCIALE
Ricominciamo finalmente con le attività di educativa di strada a Piazza Magione. Durante la pandemia abbiamo dovuto riorientare il nostro impegno nel quartiere Kalsa per rimanere vicini alle famiglie che hanno vissuto momenti di grande difficoltà, promuovendo un...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Piazza Magione: indecorose le condizioni del campetto e dell’area giochi
Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno...
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Mercoledì 11 maggio alle ore 17.30 verrà presentato al Museo Salinas di Palermo il libro “Come mafia non comanda....
Processo Resilienza: sentenza senza precedenti per Borgo Vecchio
Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a...
Al via a Cinisi le iniziative in memoria di Peppino Impastato
Tante iniziative dal 4 al 9 Maggio 2022 per il 44° anniversario dall'assassinio di Peppino Impastato: il programma...
Pizzo a Borgo Vecchio, 28 condanne
Le estorsioni al Borgo Vecchio senza sconti a niente e nessuno: dai cantieri ai negozi e pure alle feste patronali con...
Mafia: riapertura istruttoria dibattimentale per le stragi del 1992
È stato rinviato al 22 giugno il processo che si svolge in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta nei confronti del...
“Troppi poveri. Se non arrivano risposte si rivolgeranno ai boss”
«La giustizia deve parlare ai poveri, ai diseredati di questa città», ha detto al suo insediamento con parole...