Redattore Sociale, voce online sui temi del disagio sociale, del volontariato e del Terzo Settore, rischia la chiusura. La Comunità di Capodarco, assieme ai componenti della redazione, comunica che Redattore Sociale rischia la chiusura alla fine del 2022. I motivi -...
CATEGORIA ARTICOLI:
“I paesi invisibili” di Anna Rizzo
Un viaggio nei piccoli borghi delle aree interne d’Italia tra isolamento e spopolamento, sfruttamento turistico e comunità che, nonostante tutto, continuano a resistere. Esistono luoghi in cui non sembra vivere nessuno. Strade solitarie su cui muovono i passi sparuti...
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i...
ADDIOPIZZO A COPENAGHEN — IL PROGETTO FONDEN KANTARA
Nei giorni scorsi Addiopizzo e Addiopizzo Travel sono state ospiti della Fondazione Kantara a Copenaghen, nell'ambito di un progetto di mobilità europea per giovani lavoratori impegnati nel sociale. Il centro RCYN (Ressource Centre Ydre Nørrebro) di Copenaghen si...
VERSO LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LE POVERTÀ
Il 16 ottobre in tutta Italia sarà possibile partecipare alla mobilitazione organizzata dalla rete di associazioni Numeri Pari, contro le disuguaglianze per la Giustizia Sociale e la Dignità. Anche a Palermo, alle ore 10 in Piazza Verdi. A un anno e mezzo dallo...
TRAME.10 — FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE A LAMEZIA TERME
Dalla Calabria un grido di resistenza contro le mafie. Il fitto cartellone in programma dall'1 al 5 settembre 2021 per unire le comunità di lettori che si riconoscono nei valori e nel marchio Trame È giunta alla decima edizione «Trame. Festival dei libri sulle mafie»,...
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” DIVENTA UN LIBRO
Lo spettacolo "PIZZO, CANTI DI DENUNCIA" diventa anche un libro edito da Caracò, disponibile online e in tutte le librerie. L’attore e drammaturgo siciliano, Riccardo Lanzarone, con il sostegno di Addiopizzo – MAT teatro – REH - Recording Studio, ha realizzato un...
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” IN SCENA IN PUGLIA
Venerdì 21 e sabato 22 agosto a Taviano e Lecce con lo spettacolo "Pizzo, canti di denuncia" dell'attore e autore siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche dal vivo di Fabio Gesmundo, realizzato con il sostegno di Addiopizzo, Mat Teatro e Reh Recording...
PIZZO, CANTI DI DENUNCIA
Il 23 maggio 2020, anniversario della strage di Capaci, Rai Radio3 manderà in onda Pizzo, canti di denuncia, uno spettacolo di Riccardo Lanzarone con le musiche di Fabio Gesmundo (realizzato con il sostegno di Addiopizzo – Mat Teatro – REH Recording Studio). Il...
LE FONDAZIONI FILANTROPICHE? ADESSO SOSTENGANO ORGANIZZAZIONI, NON PROGETTI
Riproponiamo un'interessante riflessione di Carola Carazzone pubblicata su Vita.it, sul ruolo delle fondazioni filantropiche e sulla ricaduta che nuove forme di collaborazione con il Terzo settore potrebbero avere sulla realtà di oggi, minacciata dall'avvento di una...
Altre categorie
tutte le news >
Pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile 2023
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
I ragazzi di piazza Magione allo Stadio Renzo Barbera
Nuovo appuntamento per i ragazzi di Piazza Magione, con cui siamo quotidianamente impegnati in attività di inclusione...
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad...
La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo
Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage di Capaci. La...
Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso a Castel Volturno...
Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile
Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità di indagare, grande...
Criptovalute, oro e Rolex. Così investivano i soldi truffati col bonus edilizia
Otto milioni di euro di fatture false per accaparrarsi i fondi del “bonus edilizia”, il provvedimento varato dal...
Palermo, pizzo ai bengalesi: condanne, ma niente odio razziale
Non regge l’aggravante dell’odio razziale. Le pene vengono riviste al ribasso, ma restano pesanti. Anche secondo i...
La nuova vita corleonese di Riina junior il figlio del boss torna nella casa di famiglia
È stato mafioso, segretario di una coop sociale, collaboratore di un sacerdote e scrittore: il terzogenito del capo...