Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da Libera, che si svolgerà a Palermo presso NOZ - Nuove Officine Zisa il 28 e 29 ottobre 2022. Le due giornate, con la presenza di oltre 50 relatori...
CATEGORIA ARTICOLI:
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Martedì 27 settembre alle 18:00 presso Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 si terrà la presentazione del libro "Come mafia non comanda. Inchiesta sulla morte di Vincenzo Spinelli, un martire civile." Una storia ancora troppo poco nota quella di Vincenzo...
Presentazione del libro “Rinascere dalla mafia”
In occasione del 30° anniversario degli eccidi di Capaci e via D'Amelio, presentazione del libro di Toni Mira "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". 1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino...
Il movimento cooperativo nella lotta contro le mafie
A 40 anni dall'uccisone di Pio La Torre e Rosario Di Salvo e 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Legacoop Sicilia organizza una giornata di confronto e approfondimento sul tema della lotta alla mafia. L'evento si terrà il 27 maggio, dalle 10:00 alle 17:30,...
Piazza Leoni (Non dimenticare) – Musica e parole pel le sorelle Pilliu
Il 9 Aprile alle ore 15.30 presso il Teatro Ranchibile dell’Istituto Don Bosco di Palermo (via della Libertà 199) verrà presentato in anteprima il progetto musicale “Piazza Leoni (non dimenticare)” ideato dagli artisti Zanze&Joele. Saranno presenti Savina Pilliu,...
L’EPIFANIA ALLA FOCACCERIA SAN FRANCESCO: STREET FOOD E SOLIDARIETÀ
Come da tradizione il 6 gennaio si terrà l'evento presso la storica bottega di via Alessandro Paternostro, con la distribuzione gratuita di cibo tipico "di strada" a chi è in difficoltà. Risale al 1902 l'iniziativa di solidarietà della Focacceria San Francesco, giunta...
NO MAFIA EMOTION 3.0 – LA MOSTRA MULTIMEDIALE
Dal 18 dicembre 2021 è possibile visitare la mostra "NO MAFIA EMOTION 3.0", il nuovo percorso multimediale del museo No Mafia Memorial di Palermo. "NO MAFIA EMOTION 3.0" è il nuovo progetto multimediale della sezione Nuovi Linguaggi del museo No Mafia Memorial di...
“UN CORTESE SILENZIO. STORIA DI UN UOMO DELLE ISTITUZIONI” – L’INIZIATIVA DI LIBERA
Il racconto teatrale di Vincenzo Pirrotta incentrato sulla vita professionale di Renato Cortese andrà in scena domenica 5 dicembre alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. L’iniziativa, promossa da Libera Contro le Mafie, è sostenuta anche...
“SAPEVAMO GIÀ TUTTO” PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il 2 dicembre 2021 alle ore 17:00 presso Villa Zito - Fondazione Sicilia, si svolgerà la presentazione del libro di Giuseppe Governale. Interverranno Felice Cavallaro del Corriere della Sera e la scrittrice Stefania Auci. Nel saggio edito da Solferino, l'autore —per...
PARCO LIBERO — PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEL CONCORSO E PRESENTATI I VINCITORI
Si è concluso il Concorso d'Idee per la riqualifica di Parco Libero a Palermo, al Comune l'onere di raccogliere gli spunti emersi dalle progettazioni premiate. Sono stati pubblicati gli esiti del Concorso di Idee che nei mesi scorsi ha coinvolto iscritti e laureati,...
Altre categorie
tutte le news >
Una legge che renda sconveniente la connivenza
Una norma che inibisca l'accesso ai bonus fiscali agli imprenditori edili che pagano le estorsioni e non denunciano...
Ripercorriamo insieme il 2022
L'anno che ci lasciamo alle spalle è stato particolarmente denso di attività e iniziative sul fronte del supporto alle...
A Natale mettiamoci a posto
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il...
Centotrent’anni fa l’omicidio Notarbartolo, il connubio tra mafia e politica
Era l'1 febbraio 1893. Emanuele Notarbartolo, sindaco di Palermo dal 1873 al 1875 e direttore del Banco di Sicilia dal...
Inaugurato l’anno giudiziario nel distretto di Palermo: Cosa nostra in difficoltà ma tutt’altro che sconfitta
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto della Corte di Appello di Palermo, emerge...
In ricordo di Pippo Fava
Il 5 gennaio 1984 a Catania la mafia uccideva il giornalista e scrittore Giuseppe Fava. Catanese d’adozione, Giuseppe...
Il geometra Bonafede tradito da un tumore “Sono Messina Denaro”
Il superlatitante bloccato mentre era in coda all’accettazione di una clinica di Palermo. E dopo l’arresto ha voluto...
“Sono Messina Denaro”, preso dal Ros il superlatitante
I carabinieri del Ros e la procura di Palermo hanno individuato il covo del boss Matteo Messina Denaro, arrestato alla...
L’iniziativa. Pizzo e imprenditori conniventi. «Chiediamo lo stop ai bonus fiscali»
La richiesta in occasione del 32° anniversario della lettera pubblica di Libero Grassi al "Caro estorsore": un "no" al...