In occasione del 30° anniversario degli eccidi di Capaci e via D'Amelio, presentazione del libro di Toni Mira "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". 1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino...
CATEGORIA ARTICOLI:
Il movimento cooperativo nella lotta contro le mafie
A 40 anni dall'uccisone di Pio La Torre e Rosario Di Salvo e 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Legacoop Sicilia organizza una giornata di confronto e approfondimento sul tema della lotta alla mafia. L'evento si terrà il 27 maggio, dalle 10:00 alle 17:30,...
Piazza Leoni (Non dimenticare) – Musica e parole pel le sorelle Pilliu
Il 9 Aprile alle ore 15.30 presso il Teatro Ranchibile dell’Istituto Don Bosco di Palermo (via della Libertà 199) verrà presentato in anteprima il progetto musicale “Piazza Leoni (non dimenticare)” ideato dagli artisti Zanze&Joele. Saranno presenti Savina Pilliu,...
L’EPIFANIA ALLA FOCACCERIA SAN FRANCESCO: STREET FOOD E SOLIDARIETÀ
Come da tradizione il 6 gennaio si terrà l'evento presso la storica bottega di via Alessandro Paternostro, con la distribuzione gratuita di cibo tipico "di strada" a chi è in difficoltà. Risale al 1902 l'iniziativa di solidarietà della Focacceria San Francesco, giunta...
NO MAFIA EMOTION 3.0 – LA MOSTRA MULTIMEDIALE
Dal 18 dicembre 2021 è possibile visitare la mostra "NO MAFIA EMOTION 3.0", il nuovo percorso multimediale del museo No Mafia Memorial di Palermo. "NO MAFIA EMOTION 3.0" è il nuovo progetto multimediale della sezione Nuovi Linguaggi del museo No Mafia Memorial di...
“UN CORTESE SILENZIO. STORIA DI UN UOMO DELLE ISTITUZIONI” – L’INIZIATIVA DI LIBERA
Il racconto teatrale di Vincenzo Pirrotta incentrato sulla vita professionale di Renato Cortese andrà in scena domenica 5 dicembre alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. L’iniziativa, promossa da Libera Contro le Mafie, è sostenuta anche...
“SAPEVAMO GIÀ TUTTO” PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il 2 dicembre 2021 alle ore 17:00 presso Villa Zito - Fondazione Sicilia, si svolgerà la presentazione del libro di Giuseppe Governale. Interverranno Felice Cavallaro del Corriere della Sera e la scrittrice Stefania Auci. Nel saggio edito da Solferino, l'autore —per...
PARCO LIBERO — PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEL CONCORSO E PRESENTATI I VINCITORI
Si è concluso il Concorso d'Idee per la riqualifica di Parco Libero a Palermo, al Comune l'onere di raccogliere gli spunti emersi dalle progettazioni premiate. Sono stati pubblicati gli esiti del Concorso di Idee che nei mesi scorsi ha coinvolto iscritti e laureati,...
“SVOLTA ALL’ALBERGHERIA! DA BALLARÒ ALLE PERIFERIE PER UNA COMUNITÀ RIPARATIVA”
Sta per partire il progetto "Svolta all’Albergheria! Da Ballarò alle periferie per una Comunità Riparativa", finanziato da Fondazione con il Sud, per l'inclusione socio-lavorativa dei detenuti (minori e adulti). Nei prossimi mesi Addiopizzo sarà partner del progetto...
“LA MEMORIA E IL PROGETTO” – A UNA MARINA DI LIBRI L’ULTIMO LAVORO DI UMBERTO SANTINO
Il 19 settembre 2021, alle ore 10,30, presso Villa Filippina, nell’ambito di “Una marina di libri” gli autori Umberto Santino e Anna Puglisi con Sylwia Proniewicz presenteranno il volume "La memoria e il progetto. Dal Centro Impastato al no mafia memorial". ...
Altre categorie
tutte le news >
Olimpiadi popolari
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.30 tra piazza Magione e la Palestra San Basilio si disputeranno le Olimpiadi Popolari!...
La qualità del consenso
«Siate forti, ragazzi! Siate pieni di adrenalina! Siate consapevoli del vostro ruolo! Rinunciate al voto se sentite...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado?...
In ricordo del giudice Rocco Chinnici
29 luglio 1983. A Palermo, in via Pipitone Federico, un'autobomba uccide il consigliere istruttore Rocco Chinnici,...
In ricordo di Mario Bignone
Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra...
30° anniversario della strage di via D’Amelio
Martedì 19 luglio 2022 ricorre il 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi il magistrato...
Intervista al presidente del tribunale Antonino Balsamo. “La droga moltiplica ricchezze e infiltrazioni”
"C'è un ritorno ai tempi lontani, gli anni '70 e '80: tante altre organizzazioni criminale nel mondo agiscono allo...
Colpo al clan di Porta Nuova, 18 arresti. “Nel lockdown affari d’oro con la droga”
Dopo l’omicidio alla Zisa, la procura dispone dei fermi d’urgenza eseguiti dai carabinieri: “ Qualche mafioso si...
Blitz alla Zisa, ecco la mappa delle piazze di spaccio e come si imponeva il pizzo: “O paghi o levi mano”
I retroscena dell'inchiesta in cui era coinvolto anche Giuseppe Incontrera, ucciso la settimana scorsa. Sarebbe stato...