logo

Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità

Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5×1000

Partecipa anche tu

La lotta alla Mafia è la lotta di un intero popolo.

Dal 2004 Addiopizzo opera a Palermo e in Sicilia per promuovere una rivoluzione culturale contro le mafie.

Responsabilità individuale e collettiva, partecipazione, libertà, protagonismo giovanile, solidarietà e giustizia sociale sono i valori in cui Addiopizzo si riconosce.

 

La strategia d’azione di Addiopizzo si basa su tre principali aree d’intervento:

Consumo critico

Il consumo critico è la nostra principale strategia di lotta alla mafia.

È la pratica collettiva che impegna i cittadini e i consumatori a fare i propri acquisti presso gli esercizi commerciali che hanno detto NO al pizzo.

Assistenza alle vittime

Offriamo assistenza gratuita alle vittime di estorsione e di usura, accompagnandole nel percorso di liberazione dai condizionamenti mafiosi ed estorsivi e fornendo gratuitamente sostegno legale, psicologico e aziendale alle vittime, supportandole fuori dalle aule del Tribunale ma anche prima, durante e dopo il processo.

Inclusione sociale

Negli anni, Addiopizzo ha allargato il suo raggio d’azione, sempre con l’obiettivo di porre un argine al controllo, materiale e mentale, di Cosa nostra in Sicilia.
In particolare, ha avviato attività di inclusione sociale finalizzata alla prevenzione del disagio e della devianza.

NUMERO EMERGENZE 24/24H

+39 327 9061172

vittime assistite

È attivo 24 ore su 24 ed è un numero dedicato ai casi urgenti: per segnalare tentativi di estorsione, usura, minacce, danneggiamenti, furti e altre forme di intimidazione di natura estorsiva. Per ulteriori informazioni consulta la sezione “Assistenza alle vittime“.

CONSUMO CRITICO

 “Pago chi non paga” è la nostra principale strategia di lotta alla mafia. Dimmi di più >

imprese pizzo-free

consumatori

IN EVIDENZA

Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”

Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo promosso “Vela per l’inclusione sociale”, giunta...

Il fenomeno estorsivo è cambiato e molti di coloro che pagano sono conniventi con Cosa nostra

Trentadue anni – quelli che ci separano dall’omicidio di Libero Grassi – sono un arco di tempo che impone un’analisi sul contrasto alle estorsioni....

Le storie di chi si oppone alle estorsioni con il sostegno di Addiopizzo

La nuova storia della rubrica creata sul nostro sito dove raccontiamo periodicamente il percorso di chi, con il supporto di Addiopizzo, è riuscito a...

Il coraggio di essere Libero: XXXII anniversario della morte di Libero Grassi

In occasione del XXXII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono...

Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo

Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso sono stati...

Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa

Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori  del quartiere Kalsa di Palermo, dove...

Piazza Magione, l’Investimento Collettivo continua

Proseguiamo a piazza Magione il percorso di inclusione sociale e di rigenerazione urbana con l’installazione di nuovi giochi e la manutenzione di...

Sentenza Araldo: condannati gli usurai e risarcite le vittime assistite da Addiopizzo

Ieri è stata emessa la sentenza di primo grado del processo Araldo in cui sono stati condannati molti degli imputati per i reati di usura ed...

Blitz a Misilmeri. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo

Apprendiamo della significativa operazione dei carabinieri del nucleo investigativo di Palermo e della Compagnia di Misilmeri che con il...

Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo

“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” rappresenta il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini...

IMPORTANTE

PIF 5*1000

Anche quest’anno, sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000

Aiutaci a realizzare tutto quello che può essere di sostegno al tessuto produttivo e sociale, che oggi più che in passato sta pagando pesantemente il prezzo di questa nuova crisi. Grazie al tuo contributo anche nel 2022 Addiopizzo ha realizzato molte attività e iniziative di sensibilizzazione per la promozione della cultura della legalità, dei diritti e per la giustizia sociale.

Canale Addiopizzo