Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto parcheggiate a fumare il crack. Ce ne sono a gruppetti sparsi qua e là, tutti rannicchiati, per provare a diventare invisibili. In vicolo San Michele...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti
Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile partigiano, socialista e sindacalista che si è battuto per i diritti dei braccianti siciliani contro latifondisti e mafiosi. Dopo l’esperienza partigiana che...
Giornata Internazionale della donna 2023: storie di donne contro il racket delle estorsioni
Per la Giornata Internazionale della donna 2023, vogliamo condividere alcune storie di donne, esempio di coraggio e speranza. Donne che non si sono mai arrese, che hanno lottato e che lottano per una società fatta di libertà e di giustizia. A queste donne oggi...
Umberto Santino: “I giovani possono salvarci dalla società mafiogena”
"Il libro doveva uscire l'anno scorso, avevamo deciso di ristamparlo, il caso ha voluto che arrivasse in libreria dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro e la citazione del procuratore Maurizio De Lucia sulla borghesia mafiosa".
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione con altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città...
Gli irriducibili delle Madonie: 13 arresti
I carabinieri della compagnia di Cefalù, insieme allo squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia e al nucleo cinofili del comando provinciale di Palermo, hanno eseguito 13 provvedimenti cautelari - 5 in carcere e 8 agli arresti domiciliari - disposti dal gip di...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità", ci siamo sempre impegnati in un processo che non si è mai arrestato: stimolare dialogo e riflessione sui temi che ci stanno...
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale del quartiere periferico di Brancaccio, viene ucciso il 27 febbraio 1985 con tre colpi esplosi da una calibro 38. Al momento dell'omicidio era nel...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2023
Consulta il calendario dei colloqui per il servizio civile 2023 Adesso è possibile consultare le indicazioni operative e il calendario dei colloqui di selezione relativi al nostro progetto "La città dei talenti". Il progetto è sviluppato in rete con altri enti non...
Pizzo ai bengalesi di Ballarò. Il pg: c’è l’aggravante razziale.
La procura generale insiste, i nove accusati in primo grado di aver imposto il pizzo a Ballarò ai commercianti del Bangladesh sono colpevoli non solo di estorsione con le tipiche modalità mafiose ma anche, con quelle dell'odio razziale.
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
WEBINAR “END EXTORTION NOW”
Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno del fenomeno delle estorsioni in diversi paesi e delle risposte resilienti sviluppate per contrastarlo. 19 gennaio 2022 alle 15:00 (CET)
VBT E COUNTRY WALKERS: GRAZIE!
Ancora una volta desideriamo ringraziare i tour operator Country Walkers e VBT, che negli ultimi anni hanno...
L’inizio della storia
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. Diciassette anni fa un gruppo di amici si ritrova a progettare la propria...
Una legge che renda sconveniente la connivenza
Una norma che inibisca l'accesso ai bonus fiscali agli imprenditori edili che pagano le estorsioni e non denunciano...
In ricordo di Pippo Fava
Il 5 gennaio 1984 a Catania la mafia uccideva il giornalista e scrittore Giuseppe Fava. Catanese d’adozione, Giuseppe...
Diciottesimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato
In occasione del 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino,...
Caltanissetta, estorsione a un imprenditore edile: due arrestati
La prima richiesta di denaro era stata di 3.000 euro ma poi, nell’arco di 15 mesi, ha dovuto versare 75mila...
L’imprenditore bussa: “Ecco i soldi del pizzo per Natale e Pasqua”
Fu l’imprenditore a farsi avanti. Come si dice in gergo mafioso: si “fece la strada” per mettersi a posto con gli...
Palermo, il pentito consegna la lettera del boss: “C’è scritto chi comanda”
La Procura di Palermo ha in mano una lettera. L’ha scritta un boss della nuova mafia. Fine luglio scorso. Francesco...