In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per una mattina dedicata non solo alla memoria, ma anche a un'analisi sul pizzo oggi: cos'è cambiato e quanto ancora resta da fare. 10 gennaio 1991. Libero...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
FELICI DI TORNARE AD ACCOGLIERE GLI STUDENTI IN SEDE
La scorsa settimana abbiamo accolto con gioia le ragazze e i ragazzi dell'I.C. “Giovanni XXIII” di Terrasini (PA), che assieme alle insegnanti stanno partecipando al PON-FSE "Impresascuola, il futuro è nelle tue mani". L'incontro in presenza, dopo oltre un anno di...
INCONTRI DI FORMAZIONE ONLINE
Inauguriamo una nuova collaborazione nel campo della formazione con la giovane associazione universitaria AmUnì, attraverso un ciclo d'incontri online. AmUnì promuove un ciclo di incontri gratuiti per favorire la conoscenza dei giovani su Addiopizzo e su alcune...
PROGETTO SCUOLA 2019
[ezcol_1half]Questo anno scolastico ci ha visti come sempre impegnati a incontrare le nuove generazioni, non solo entrando nelle aule delle scuole ma anche accogliendo molti studenti in visita nella nostra sede, bene confiscato alla mafia,...
SOLIDARIETÀ ALLA PROFESSORESSA DELL’ARIA
Vogliamo manifestare vicinanza alla Prof.ssa Rosa Maria Dell'Aria, docente presso l'ITI Vittorio Emanuele III di Palermo che sta scontando 15 giorni di sospensione dal servizio. Il provvedimento deciso dall'ufficio scolastico regionale, sarebbe frutto di una...
#ASCUOLADIEROI: RACCOLTE 60.000 FIRME
Successo delle legge d'iniziativa popolare dell'Anci per reintrodurre l'educazione alla cittadinanza nelle scuole, sostenuta dalla rete #ASCUOLADIEROI: raccolte 60.000 firme. “È un grande risultato collettivo: la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci...
#ASCUOLADIEROI. REINTRODURRE L’EDUCAZIONE CIVICA NELLE SCUOLE
All'azione 27 associazioni da tutta Italia a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare dell'ANCI A 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, una rete nazionale composta da 27 associazioni lancia la campagna di comunicazione online #ascuoladieroi....
PROGETTO SCUOLA 2018
Dal 2005 i volontari di Addiopizzo incontrano ogni anno le nuove generazioni entrando nelle aule delle scuole di Palermo e provincia, dapprima in modo spontaneo, poi invitati da docenti e presidi, infine nell’ambito di veri e propri progetti educativi. Punto di forza...
PROGETTO SCUOLA 2018
Dal 2005 i volontari di Addiopizzo incontrano ogni anno le nuove generazioni entrando nelle aule delle scuole di Palermo e provincia, dapprima in modo spontaneo, poi invitati da docenti e presidi, infine nell’ambito di veri e propri progetti educativi. Punto di forza...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Processo Octopus: il riscatto dei ragazzi del Caffè Verdone con il sostegno di Addiopizzo
Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di estorsione aggravata dal...
Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione
La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di inclusione sociale e di...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile 2023
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
40 anni di Palma Nana. La cooperativa in festa a Piazza Magione
La cooperativa Palma Nana, tra le prime entrate a far parte della rete di consumo critico Addiopizzo nel 2005,...
Il 23 maggio resti inclusivo
Quello che è accaduto il 23 maggio a Palermo ci suscita sentimenti di sconfitta e sconforto. Restiamo convinti che...
La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo
Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage di Capaci. La...
Mafia, lettera aperta dei docenti: “La censura del corteo di Palermo una ferita alla Costituzione e alla scuola”
Il 23 maggio 2023 a Palermo, forse per la prima volta nella storia delle manifestazioni antimafia, ad un gruppo di...
Criptovalute, oro e Rolex. Così investivano i soldi truffati col bonus edilizia
Otto milioni di euro di fatture false per accaparrarsi i fondi del “bonus edilizia”, il provvedimento varato dal...
Palermo, pizzo ai bengalesi: condanne, ma niente odio razziale
Non regge l’aggravante dell’odio razziale. Le pene vengono riviste al ribasso, ma restano pesanti. Anche secondo i...