La città col maggior numero di beni confiscati già assegnati è Palermo con 1558 tra immobili e terreni sottratti alla mafia. Mentre nel piccolo paesino di Roccella Valdemone, che conta appena 657 abitanti, i beni sono addirittura 285. Un vero e proprio record quello...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Il barista con il mitra tra i sette in manette del clan di Resuttana
Pasticciere e allo stesso tempo armiere del clan. Giuseppe D’Amore, titolare del bar pasticcieria D’Amore di viale della Resurrezione è uno dei sette arrestati ieri nel blitz della polizia contro il mandamento mafioso di Resuttana. Era lui che custo- diva una...
Baruffa sulla costa sud, ma la delibera è passata
Via libera alla delibera per il Parco a mare dello Sperone, il progetto di riqualificazione della porzione di Costa Sud che il sindaco Lagalla ha definito «un oltraggio alla città perché lì è stato depositato il materiale di risulta del sacco di Palermo. Il Consiglio...
Mafia, estorsioni e pestaggi Blitz a Resuttana: sette in manette
L'incontro tra i capimafia di primo livello in città il capo mandamento di Resuttana, Salvatore Genova, e Michele Micalizzi di Tommaso Natale lo hanno organizzatogli uomini di fiducia di Genova. Preceduto da «segretissimi contatti», il 30 novembre 2020 avveniva il...
Beni confiscati, il record di Roccella Valdemone: il comune di 657 abitanti ne gestisce 285
Roccella Valdemone è un Comune in provincia di Messina di appena 657 anime che detiene un record: è sul podio tra gli enti nazionali che gestiscono il maggior numero di beni confiscati alla criminalità. L’Agenzia nazionale per i beni confiscati gliene ha assegnati...
Ragazzine abusate dai rampolli dei clan, quattro arresti. Con loro il figlio di un politico
Per sangue e clan si credevano i padroni del paese e di chi ci abitasse. Con loro c’era anche il figlio di un amministratore locale che sull’attività del padre faceva leva per costruire la propria piccola aura di potere. E tutti e tutti insieme lo hanno usato su due...
Catania, una stanza blindata per spacciare la droga a Librino: i carabinieri arrestano 14 pusher
I carabinieri del comando provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del capoluogo etneo per 14 persone indagate, a vario titolo, per associazione finalizzata al traffico, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti....
Mafia, il business dei morti a Villa Sofia con la benedizione del boss di Resuttana: “Fatti il funerale”
Che i boss di Resuttana abbiano avuto nel tempo una sorta di controllo sulle imprese di servizi funebri che operano all'ospedale Villa Sofia è un fatto emerso da diverse indagini. Dal blitz che stamattina ha portato all'arresto di 7 persone si scopre però che questo...
La violenza dei boss di Resuttana: minacce per lo sconto al ristorante e botte all’ambulante indebitato
Non è soltanto la mitragliatrice ritrovata in casa di Giuseppe D'Amore a dare un segnale inquietante sullo stato di vitalità di Cosa nostra in città, ma anche tutta una serie di comportamenti violenti e carichi di arroganza, a volte anche esibiti pubblicamente,...
Palermo, “pizzo non ne pago”: la coraggiosa denuncia dell’imprenditrice
PALERMO – La prima volta gli emissari del racket si fecero vivi il 15 dicembre 2022. La ditta dell’imprenditrice edile stava lavorando in via La Marmora, a Palermo. Un uomo in sella ad un ciclomotore elettrico si avvicinò ad un operaio. “Digli al tuo principale che si...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del...
Mafia e pizzo a Palermo: nel silenzio di tanti c’è chi denuncia
Nelle scorse settimane si è aperto a Palermo un processo nato grazie anche alle collaborazioni di due imprenditori...
Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione
La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di inclusione sociale e di...
Addiopizzo incontra la Svizzera
Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una scolaresca proveniente...
Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”
Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1, si svolgerà la...
Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi
Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi cittadini più...
Messina Denaro, per Luppino udienza aperta
I legali dell'imprenditore Giovanni Luppino, l'uomo che il 16 gennaio del 2023 fu arrestato con Matteo Messina Denaro,...
Agguato allo Sperone, un morto e un ferito
Allo Sperone si torna a sparare e ad uccidere per il controllo delle piazze di spaccio. La vittima è Giancarlo Romano...
L’omicidio allo Sperone, fermati due uomini: sono padre e figlio. Il movente legato al business delle scommesse clandestine
Hanno un nome gli assassini di Giancarlo Romano, sono stati fermati per ordine della procura distrettuale antimafia...