La violenza dei boss di Resuttana: minacce per lo sconto al ristorante e botte all’ambulante indebitato

da

16 Novembre 2023

Palermo Today

Non è soltanto la mitragliatrice ritrovata in casa di Giuseppe D’Amore a dare un segnale inquietante sullo stato di vitalità di Cosa nostra in città, ma anche tutta una serie di comportamenti violenti e carichi di arroganza, a volte anche esibiti pubblicamente, peraltro pure per cose estremamente banali, come ottenere uno sconto consistente al ristorante. Dall’indagine della squadra mobile che ieri ha portato a 7 arresti emergono infatti sia le pesanti minacce ad un ristoratore che avrebbe presentato un conto di 600 euro al reggente del clan di Resuttana, Sergio Giannusa, ma anche il pestaggio a colpi di casco di un ambulante che non avrebbe pagato un debito e al quale i boss avrebbero sottratto anche una macchina e un furgone.

Articoli recenti

Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa...

“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial

Dall’estate del 2004 ad oggi, dagli adesivi all'impegno sul territorio di promozione del consumo...

FUORI GIOCO – Il crowdfunding per restituire alla città il campetto di calcio di piazza Magione!

Cura e rigenerazione degli spazi pubblici per superare fenomeni di devianza di illegalità diffusa...

Pina Maisano Grassi, a 9 anni dalla sua scomparsa

Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti”, e con quel tono garbato ma fermo ci hai insegnato che...

Le officine Bellotti entrano nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

La città di Palermo pullula di spazi in cui la cultura, nelle sue componenti di patrimonio...

Torna “ADDIOPIZZO 20”, la mostra al No Mafia Memorial

È stata riaperta al pubblico la mostra “ADDIOPIZZO 20”, inaugurata lo scorso anno in occasione del...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE