La sera del 22 gennaio 1993 la mano mafiosa strappava alla vita Antonio Spartà e i suoi due figli Pietro Vincenzo e Salvatore, rispettivamente di 26 e 19 anni. Vennero uccisi a fucilate nel loro ovile a Randazzo (CT) per essersi rifiutati di pagare le estorsioni alla...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Anche Porto Costanza dice “addio” al pizzo!
Accogliamo nella rete delle imprese di Addiopizzo “Porto Costanza”, il ristorante che il 28 ottobre dello scorso anno è stato inaugurato all’interno del Marina Yachting di Palermo. Porto Costanza è la declinazione in tema mare della più che ventennale esperienza di...
Servizio Civile Universale, al via il nuovo bando
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l’opportunità...
33 anni fa la lettera al “caro estortore”, il ricordo di Libero Grassi con gli studenti di Palermo
Sono trascorsi 33 anni dal momento in cui Libero Grassi denunciava i suoi aguzzini sulla prima pagina del Giornale di Sicilia. La lettera al "caro estortore", un atto di coraggio da parte dell’imprenditore tessile palermitano, ha generato allora clamore e, secondo...
Memoria e impegno, ricordando Beppe Alfano
L’8 gennaio 1993 veniva barbaramente assassinato dalla mafia Giuseppe Aldo Felice (meglio noto come Beppe) Alfano, professore di educazione tecnica, giornalista per passione. Era nato il 4 novembre 1945 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), che fu il centro della sua...
44 anni fa l’uccisione di Piersanti Mattarella
La mattina del 6 gennaio 1980, mentre si recava a Messa con la famiglia, veniva ucciso in via Libertà davanti alla propria abitazione il Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella. Soccorso dal fratello Sergio, l’attuale Presidente della Repubblica, morì...
Epifania 2024 e i 190 anni di Antica Focacceria S. Francesco
Anche quest'anno si terrà il tradizionale appuntamento con gli indigenti della città presso l’Antica Focacceria S. Francesco di Palermo. L’evento, dalla centenaria tradizione, la cui prima edizione risale al lontano 1902, è in programma per sabato 6 Gennaio, giornata...
In ricordo di Pippo Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984
Quarant’anni fa, il 5 gennaio 1984, veniva strappato alla vita da mano mafiosa Giuseppe Fava: intellettuale, scrittore, giornalista e drammaturgo, ucciso a causa della sua denuncia – con tutti i mezzi a sua disposizione – delle collusioni fra la politica e Cosa...
Continua “VIA LIBERA!”, la campagna raccolta fondi per trasformare via Ingrassia
La campagna di raccolta fondi "VIA LIBERA!" per trasformare via Ingrassia, lo spazio accanto al Plesso Amari dell’I.C.S. Rita Borsellino, sta facendo passi significativi verso la creazione di un'area di socialità e convivialità per l'intero quartiere. Con entusiasmo,...
Insieme alla “Marcia della Pace”
Comitato Addiopizzo si unisce all'iniziativa "Marcia della Pace". Ci troviamo il 6 gennaio, alle 16.30, di fronte al Teatro Massimo, e dopo il saluto dell’Arcivescovo di Palermo S. E. Mons. Corrado Lorefice, attraverseremo il cuore della città, dirigendoci verso la...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Addiopizzo in Messico
Di recente siamo stati in Messico dove con l'Observatorio Nacional Ciudadano abbiamo iniziato un percorso di...
Visite mediche per bambini e ragazzi che iniziano le attività di inclusione sportiva nel quartiere Kalsa
Alla vigilia dell'inizio delle attività di inclusione sportiva che da diversi anni ci vedono impegnate nel quartiere...
Presentazione del libro “Mafia e sport” di Paolo Vannini – photogallery
Lunedì 2 ottobre si è tenuta, presso la nostra sede, la presentazione del libro “Mafia e sport” di Paolo Vannini. Il...
Incontro con gli studenti di Psicologia: il percorso di Addiopizzo e il racconto di Roberto Cottone
Un’intensa giornata di dialogo e condivisione, presso la nostra sede in via Lincoln, venerdì 24 novembre, con...
Una giornata in ricordo di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Sabato 25 novembre, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino insieme all'Associazione dei Giuristi Siciliani, con il...
Al via le iscrizioni all’Executive Master di fair sud in Management e Gestione delle Imprese socialmente innovative
Torna anche quest'anno l'Executive Master di fair sud in Management e Gestione delle Imprese Socialmente Innovative,...
Blitz antimafia a Brancaccio: dall’hotel fino al venditore ambulante, così i clan imponevano il pizzo
Accertati, nell’ambito dell’operazione culminata oggi nell’arresto di nove esponenti di spicco del mandamento di...
Il blitz antimafia di Palermo, Arduino regista del racket: «Non andate lì, sono tutti “Addiopizzo”…»
C’era il titolare di una ditta di autodemolizioni che chiedeva scusa perché non aveva riconosciuto gli esattori del...
“La mafia ha i suoi ideali, i giornali ci infangano”. Il manifesto del boss ucciso a Palermo, che adesso viene osannato sui social: “Hai fatto tanto bene”
Giancarlo Romano, il 37enne boss di corso dei Mille ucciso lunedì scorso, odiava i cronisti che avevano scritto dei...