Nei giorni scorsi abbiamo accolto presso la nostra sede 37 studenti e studentesse della classe IV del Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte all’incontro hanno avuto l’occasione di instaurare una lunga e proficua...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Un sabato di sport, musica e condivisione con Vivi Sano
Insieme all'associazione Vivi Sano, sabato 23 marzo, abbiamo preso parte a una grande festa dedicata al benvenuto alla primavera, organizzata dall'Istituto dei Ciechi. È stata una giornata di sport, musica e divertimento che ha coinvolto bambini, ragazzi e atleti...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2024
È possibile adesso consultare le indicazioni operative e il calendario dei colloqui di selezione relativi al nostro progetto “Sei tu la mia città”. Il progetto è sviluppato in rete con altri enti non profit coordinata dal Gonzaga Campus di Palermo dei Padri Gesuiti...
Pico Di Trapani pubblica il libro “Libero Grassi: una vita contro l’estorsione”
Il nostro Pico Di Trapani, docente di storia e filosofia, da molti anni impegnato in Addiopizzo, pubblica per la collana “Mafie. Storia della criminalità organizzata” il libro “Libero Grassi: una vita contro l'estorsione". Un libro che merita di essere letto e che a...
XXIX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventinovesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali, enti locali, in un percorso di...
Ricordando Don Beppe Diana
Il 19 marzo di trent’anni fa la camorra uccideva barbaramente un sacerdote che si accingeva a celebrare la Messa nella sacrestia della sua parrocchia, quella di San Nicola di Bari a Casal di Principe. Don Peppe aveva solo 35 anni ed era sacerdote da appena 12 anni. Da...
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa alla scoperta del quartiere del centro storico
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del quartiere Kalsa di Palermo e dove da molti anni operiamo per prevenire e contrastare fenomeni di devianza e di disagio sociale giovanile. L’iniziativa...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti dell’università inglese di Coventry, che ormai da diversi anni porta i propri studenti sui luoghi dell’antimafia, per far toccare loro con mano le...
Attori e cantanti insieme a Selinunte contro la mafia
Un urlo in musica collettivo contro tutte le forme di criminalità. Al parco archeologico di Selinunte, il 25 maggio, torna per la seconda edizione “A nome loro. Musiche e voci per le vittime di mafia”, una lunga maratona musicale che riunirà alcuni dei più...
“La piovra” in onda e la tv battezzò il racconto della mafia
Rai Uno, 11 marzo 1984, ore 20.30. Dopo il Tg, il primo canale della Radio televisione italiana presenta «un film in sei puntate». «Panorami siciliani profondi: un commissario indaga sulla morte di una collega, sulla figlia rapita, su una ragazza misteriosa e...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Diamo il benvenuto a Pablo Bio & Vinili nella rete di Addiopizzo
Il 16 dicembre 2022 ha aperto i battenti “Pablo Bio & Vinili”, che fin da subito ha espresso il desiderio di...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2024
È possibile adesso consultare le indicazioni operative e il calendario dei colloqui di selezione relativi al nostro...
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa alla scoperta del quartiere del centro storico
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del...
Ricordando Don Beppe Diana
Il 19 marzo di trent’anni fa la camorra uccideva barbaramente un sacerdote che si accingeva a celebrare la Messa nella...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti...
76 anni dall’uccisione di Placido Rizzotto, l’eterno partigiano
La breve vita di Placido Rizzotto, durata appena 34 anni, si può riassumere in un solo concetto: resistenza. Prima...
Associazione mafiosa e riciclaggio, arrestato imprenditore a Carini. Coinvolto un militare della finanza
La Direzione investigativa antimafia, su richiesta della Dda, ha arrestato Giovanni Palazzolo, imprenditore 68enne...
Palermo, l’appello del questore Calvino: “Più possibilità per i nostri ragazzi e alternative alla strada”
Il questore Maurizio Calvino non è tipo che gira attorno alle cose, da vecchio investigatore nella trincea...
Arrestato Mimmo Russo capopopolo tra mafia e massoneria
L’accusa è grave: «Essere stato costantemente a disposizione di Cosa nostra». L’ultima indagine della procura diretta...