Per aiutare le persone dipendenti dal crack a uscire dal tunnel di questa particolare droga, il cui consumo è in forte ascesa soprattutto tra i giovani, la Regione Siciliana ha finanziato con un milione di euro un progetto pilota: entro la fine dell’anno sarà...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Cappadonia al Marina Yachting, anche il nuovo punto vendita nella rete Consumo Critico di Addiopizzo
Cappadonia, celebre per i suoi gelati di alta qualità e artigianalità, consolida la sua presenza all’interno della rete di consumo critico di Addiopizzo, includendo anche il nuovo locale, recentemente aperto al Marina Yachting di Palermo. Il punto vendita si unisce a...
Addiopizzo accoglie la scuola bilingue “Don Milani” di Verona
Pochi giorni fa abbiamo accolto presso la nostra sede una quarantina di ragazzi e ragazze provenienti da Pescantina, in provincia di Verona, e frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di primo grado bilingue “Don Lorenzo Milani”. L’incontro è stato tenuto da...
Il conto della cena ribassato, l’estorsione del boss a tavola
I mafiosi di Resuttana imponevano la loro forza intimidatrice persino sul conto da pagare al ristorante dopo una «memorabile mangiata di pesce». Gli arrestati mercoledì dalla squadra mobile di Palermo, voleva- no farsi dimezzare il totale da pagare. Taglieggiamenti,...
Arnaldo La Barbera il super poliziotto tra servizi segreti e sospetti di mafia
Era il superpoliziotto di Palermo, il capo della squadra mobile che fra il 1988 e il 1994 arrestò decine di latitanti e mafiosi. Quando morì, nel 2002, stroncato da un tumore, in questura la sua foto fu messa accanto alle immagini degli investigatori uccisi dalla...
Messina Denaro, l’autista con lui 50 volte a Palermo
Ai pubblici ministeri, che lo hanno interrogato dopo l'arresto, Giovanni Luppino aveva raccontato di conoscere appena Matteo Messina Denaro; male indagini di questi mesi hanno smontato la difesa dell'imprenditore di Campobello di Mazara, che il 16 gennaio scorso...
Favorì la mafia a Catania, confiscati beni per 20 milioni all’imprenditore Leonardi
Beni per 20 milioni di euro sono stati confiscati dai finanzieri del comando provinciale di Catania all’imprenditore Sergio Leonardi. Il provvedimento fa seguito a una condanna definitiva per associazione a delinquere, frode fiscale, sottrazione al pagamento e...
Palermo, l’omicidio del boss: il “rosso” e la pistola, tre parenti indagati
PALERMO – I nuovi indagati sono tre, tutti parenti. Secondo la Procura della Repubblica, ci sono ancora dei tasselli da mettere a posto nella ricostruzione dell’omicidio di Giuseppe Incontrera, il boss assassinato alla Zisa a giugno 2022. Nei giorni scorsi era emerso...
“L’agenda rossa di Borsellino è nascosta a casa del superpoliziotto La Barbera”. Parla un testimone e scattano le perquisizioni
Palermo — Un testimone racconta che l’agenda rossa di Paolo Borsellino è stata nascosta a casa dei familiari di Arnaldo La Barbera, l’ex capo della squadra mobile di Palermo al centro di tanti misteri, nel 2002 stroncato da un tumore. È un racconto molto dettagliato...
Palermo, il restauro dei monumenti del centro storico: aggiudicati i servizi di progettazione e lavori
Aggiudicati i servizi di progettazione e direzione lavori per gli interventi di restauro degli edifici monumentali comunali nel centro storico finanziati dal Contratto Istituzionale di Sviluppo. Lo rende noto il Comune di Palermo. Procede secondo il cronoprogramma il...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità
Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per...
Consumo critico “Pago chi non paga” al Caffè Verdone di Bagheria per i 19 anni di Addiopizzo
Addiopizzo compie diciannove anni e si ritrova mercoledì 28 giugno alle ore 20,00 al Caffè Verdone di Bagheria,...
Torneo Calciando in Rete. La finale della diciannovesima edizione
Si è concluso il Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo...
Impegno civico e coraggio, ricordando Mico Geraci
Era la sera dell’8 ottobre del 1998 quando dei sicari, ancora sconosciuti, spararono e uccisero Mico Geraci,...
Assemblea Pubblica MuST23, alla scoperta del Museo Stazione 23 maggio
Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17:00, presso l'Ex Stazione di Capaci (Via Monsignor Siino s.n.c.) a Palermo, si...
Cosa nostra fotografata dall’ultima relazione semestrale della DIA
“L’ormai consolidata strategia di 'sommersione' dettata dalle organizzazioni siciliane prevede il minimale ricorso...
Palermo, estorsioni a tappeto: solo l’imprenditore Piraino ha denunciato. Ora dice: “Perché gli altri stanno in silenzio?”
Il boss Vincenzo Vella diceva: “Per quanto riguarda il signor Giorgio domani ci vado la e lo faccio nuovo”. Giancarlo...
Il silenzio dei politici quando scatta un blitz antimafia. Perché non vi rallegrate mai se arrestano un boss nel vostro quartiere?
“Certo il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”, scriveva Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”. Gli...
Mafia e pizzo al Borgo Vecchio, in appello venticinque condanne
Storie di pizzo e mafia tra la Zisa e il Canfarotta, anche in appello piovono le condanne: ben 25, seppure con alcune...