“Certo il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”, scriveva Alessandro Manzoni ne “I promessi sposi”. Gli imprenditori palermitani che pagano il pizzo perché hanno paura dei boss sono completamente diversi da quelli che pagano per una radicata, perniciosa...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Must23 verso l’apertura: dal passato al presente, direzione futuro
Mancano ormai pochi mesi all'apertura di Must23 - Museo Stazione 23, prevista nei giorni vicini al 23 maggio, anniversario della strage di Capaci. Il nuovo museo è stato immaginato metaforicamente come un treno, un luogo di arrivo ma anche di rinascita e partenza. Si...
Il liceo Marconi di Foggia da Addiopizzo
Lunedì 26 febbraio abbiamo accolto presso la nostra sede una novantina di studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia. La scolaresca era talmente numerosa che le nostre volontarie hanno tenuto un’introduzione su Addiopizzo e la sua...
Mafia e pizzo al Borgo Vecchio, in appello venticinque condanne
Storie di pizzo e mafia tra la Zisa e il Canfarotta, anche in appello piovono le condanne: ben 25, seppure con alcune riduzioni di pene. La prima sezione della Corte d'Appello - presieduta dal presidente Adriana Piras, consigliere Mario Conte e Luisa Anna Cattina ha...
Messina Denaro, per Luppino udienza aperta
I legali dell'imprenditore Giovanni Luppino, l'uomo che il 16 gennaio del 2023 fu arrestato con Matteo Messina Denaro, hanno chiesto ed ottenuto che il processo a carico del loro assistito sia aperto al pubblico, nonostante il rito abbreviato preveda la celebrazione a...
Agguato allo Sperone, un morto e un ferito
Allo Sperone si torna a sparare e ad uccidere per il controllo delle piazze di spaccio. La vittima è Giancarlo Romano di 37 anni. Il delitto è avvenuto ieri nel tardo pomeriggio in una piccola traversa buia di via XXVII Maggio all'altezza di corso Dei Mille. C'è anche...
Omicidio allo Sperone favoreggiatore di boss freddato a pistolettate
Una donna urla: «Me l’hanno am-mazzato». E un ragazzo l’abbraccia, dice: «Non dire nulla, non lo capisci che non interessa a nessuno». E piangono a dirotto davanti a quel cadavere crivellato di colpi riverso sull’asfalto, non ha neanche un nome questo budello senza...
L’omicidio allo Sperone, fermati due uomini: sono padre e figlio. Il movente legato al business delle scommesse clandestine
Hanno un nome gli assassini di Giancarlo Romano, sono stati fermati per ordine della procura distrettuale antimafia dai poliziotti della Squadra mobile e della Sisco, la sezione investigativa del Servizio centrale operativo. Si tratta di due uomini, Camillo e Antonio...
Omicidio di mafia allo Sperone: ucciso il boss emergente di Brancaccio
PALERMO – È stato un delitto di mafia. L’aggravante mafiosa viene contestata, infatti, in tutti i reati culminati nell’omicidio di Giancarlo Romano e del ferimento di Alessio Caruso. Il procuratore Maurizio de Lucia e i sostituti Enrico Bologna e Francesca Mazzocco...
“Neomelodici e fratelli di mafia”: Borgo Vecchio, sfilza di condanne
PALERMO – Si chiude il processo di appello sulla mafia di Borgo Vecchio. L’elenco degli imputati condannati dalla Corte presieduta da Adriana Piras si apre con i fratelli Angelo (10 anni ma in continuazione con una precedente condanna) e Girolamo Monti (17 anni, 5...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
La rete dei ristoranti di Addiopizzo a sostegno di “Via Libera”
Dal 16 al 18 febbraio 9 ristoranti e pizzerie che fanno parte della rete di Addiopizzo sostengono la campagna di...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
Quest’anno il Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo...
(Ri)diamo il benvenuto a Dadabio nella rete di Addiopizzo!
Cambia gestione, ma non la sua adesione alla rete e ai valori di Addiopizzo: parliamo di Dadabio, il negozio di...
Al via la nostra nuova rubrica “Scintille di Futuro”
Inauguriamo oggi la nuova rubrica online "Scintille di Futuro", un lavoro editoriale a cura della...
In difesa della libertà di informazione, Addiopizzo a sostegno della stampa siciliana
L'Associazione Siciliana della Stampa ha convocato il suo Consiglio regionale in forma straordinaria a Palermo, in...
«Cosa nostra non è stata ancora sconfitta»: la messa in guardia all’inaugurazione dell’Anno giudiziario
Si è tenuta a Palermo, sabato 27 gennaio, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024. Ha avuto luogo...
“Perché sono diventato mafioso”. Il pentito svela il summit della droga
PALERMO – Lo avevano messo in guardia. Quando gli proposero di entrare in Cosa Nostra qualcuno “addirittura mi diceva...
«Finirai di vivere», intimidazione a imprenditore antiracket a Palermo
Intimidazione nei confronti di Domenico D’Agati, un imprenditore edile palermitano, già minacciato in passato. In un...
Da piazza Magione ai cieli di Palermo, Addiopizzo in volo con i bambini della Kalsa
“Oggi a Palermo non basta più sostenere commercianti e imprenditori a denunciare fenomeni estorsivi – dice Noemi Di...