Il 27 febbraio 1985 la mafia uccideva a Palermo Pietro Patti. L'imprenditore non aveva ceduto alle pressanti richieste estorsive. Patti esportava in tutto il mondo le sue produzioni di frutta secca: mandorle, nocciole e pistacchi. Già da due anni era nel mirino di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Processo Resilienza, confermata sentenza in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a vario titolo di estorsione, traffico di stupefacenti e riciclaggio sono stati condannati e dove alcuni...
Frode fiscale, arrestati il «re dei surgelati» di Palermo e la moglie. VIDEO
Arrestati il re dei surgelati di Palermo Salvatore Vetrano ritenuto, tra l’altro, vicino a Cosa nostra, e la moglie Anna Bruno, figlia del boss Pietro, nell’ambito di un’indagine per frode fiscale transnazionale aggravata dall’agevolazione mafiosa su prodotti ittici...
Sentenza “Vento”: per la prima volta gli operai denuncianti si costituiscono parte civile assieme all’imprenditore e con il supporto di Addiopizzo
Si è concluso oggi in primo grado il processo al clan mafioso di Porta Nuova di Palermo, in cui la maggior parte degli imputati sono stati condannati a vario titolo per i reati di associazione mafiosa, traffico di stupefacente ed estorsione. Il processo nell'ambito...
Frode fiscale, arrestato il “re dei surgelati” di Palermo: è ritenuto vicino a Cosa Nostra, contestata l’aggravante mafiosa
Arrestati il re dei surgelati di Palermo Salvatore Vetrano, ritenuto, tra l'altro, vicino a Cosa Nostra, e la figlia di un boss, Anna Bruno, nell'ambito di un'indagine per frode fiscale transnazionale aggravata dall'agevolazione mafiosa su prodotti ittici importati a...
Ballarò chiede risposte alle sue istanze tra abbandono e voglia di riscatto
Da un lato vivono in una costante sensazione di abbandono, dall’altro vanno avanti con determinazione per portare avanti progetti essenziali per il quartiere. Hanno paura per l’escalation di episodi di violenza in città e in particolare nel centro storico, ma allo...
“Lia Pipitone non fu una vittima della mafia” La Regione dice no all’assunzione del figlio
Per anni ha lottato contro i boss che hanno ucciso sua madre quando era bambino, il 23 settembre 1983: Alessio Cordaro è riuscito a far con- dannare a 30 anni i capimafia Anto- nino Madonia, reggente del manda- mento di Resuttana, e Vincenzo Ga- latolo, capo della...
“Spaccio Ciauli”: filiera corta e consumo critico
È stato inaugurato lo scorso 1° febbraio in via Cluverio, 32 a Palermo “Spaccio Ciauli”, il negozio di “ortofrutta agroecologica”. È nato dall’iniziativa di Ninni Conti, Nicoletta Cosentino, Alessandro Di Mariano, Gianni Lo Biundo e Davide Palmieri: persone...
Al via la nostra nuova rubrica “Scintille di Futuro”
Inauguriamo oggi la nuova rubrica online "Scintille di Futuro", un lavoro editoriale a cura della Fondazione Scintille di Futuro, che creata da Piero Grasso "mira a unire professionalità e generazioni, creando una rete che possa avere un impatto positivo sulla cultura...
Processo Araldo: confermate condanne in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo Araldo in cui sono stati condannati molti degli imputati per i reati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso e dove sono state risarcite alcune...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Anche Porto Costanza dice “addio” al pizzo!
Accogliamo nella rete delle imprese di Addiopizzo “Porto Costanza”, il ristorante che il 28 ottobre dello scorso anno...
Continua “VIA LIBERA!”, la campagna raccolta fondi per trasformare via Ingrassia
La campagna di raccolta fondi "VIA LIBERA!" per trasformare via Ingrassia, lo spazio accanto al Plesso Amari...
Contrasto alle estorsioni e all’usura e inclusione sociale: il nostro 2023
Vogliamo rivolgervi i nostri migliori auguri di buon anno riproponendovi un breve racconto delle principali tappe del...
131 anni fa l’omicidio di Emanuele Notarbartolo
Il primo febbraio di 131 anni fa veniva compiuto il primo omicidio eccellente di mafia: quello di Emanuele...
Ricordando Antonio, Pietro Vincenzo e Salvatore Spartà
La sera del 22 gennaio 1993 la mano mafiosa strappava alla vita Antonio Spartà e i suoi due figli Pietro Vincenzo e...
Servizio Civile Universale, al via il nuovo bando
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Don Luigi Ciotti “L’anima antimafia si è indebolita E i boss ritornano”
«Non c’è solo indifferenza, ma qualcosa di diverso e più preoccupante». Don Luigi Ciotti, l’instancabile animatore...
L’amarezza del pentito: “Prima o poi ti prendono”. Il ‘dott.’ tornava da Roma
PALERMO – “Marcello Tutino era in attesa di prendere il posto di Celesia perché noi già queste cose le sappiamo che...
La Cassazione dice sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo
FIRENZE – Sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di...