Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile partigiano, socialista e sindacalista che si è battuto per i diritti dei braccianti siciliani contro latifondisti e mafiosi. Dopo l’esperienza partigiana che...
CATEGORIA ARTICOLI:
Pietro Patti: l’imprenditore ucciso perché non voleva piegarsi alle estorsioni
Pietro Patti, ingegnere palermitano e imprenditore di una nota fabbrica di mandorle e pistacchi nella zona industriale del quartiere periferico di Brancaccio, viene ucciso il 27 febbraio 1985 con tre colpi esplosi da una calibro 38. Al momento dell'omicidio era nel...
Ricordiamo Francesco Pepi e il suo “no” alla mafia
È il 14 febbraio del 1989 quando Francesco Pepi viene barbaramente ucciso dentro la sua macchina da sette colpi di pistola, sparati da un motorino davanti la Parrocchia 'S. Giuseppe' a Niscemi. Pepi che nasce a Niscemi in una famiglia di umili origini, è volenteroso e...
Centotrent’anni fa l’omicidio Notarbartolo, il connubio tra mafia e politica
Era l'1 febbraio 1893. Emanuele Notarbartolo, sindaco di Palermo dal 1873 al 1875 e direttore del Banco di Sicilia dal 1876 al 1890, viene ucciso sul treno tra Trabia e Palermo. Avveduto amministratore e incorruttibile moralizzatore si era opposto alle manovre...
In ricordo di Pippo Fava
Il 5 gennaio 1984 a Catania la mafia uccideva il giornalista e scrittore Giuseppe Fava. Catanese d’adozione, Giuseppe “Pippo” Fava era giornalista d’inchiesta, scrittore di romanzi, sceneggiatore e drammaturgo apprezzato. Quella sera aveva appena lasciato la...
Diciottesimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato
In occasione del 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, l’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, il Centro Impastato – No mafia Memorial e l’Associazione Peppino Impastato, in collaborazione con numerose...
In memoria di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Era il 25 novembre 1985. Un giorno rimasto tristemente scolpito nella memoria dei palermitani. Un tragico incidente, che coinvolse alcune auto di scorta dei magistrati del Pool Antimafia, stroncò le giovani vite di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella, falciati...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in provincia di Caltanissetta. Nel 1989, a seguito di una richiesta estorsiva, fece regolare denuncia. La sera del 10 novembre del 1992, Giordano venne...
32 anni fa l’omicidio del giudice Livatino
21 settembre 1990, sulla statale tra Canicattì e Agrigento veniva ucciso il giudice Rosario Livatino. Erano passate da poco le 8,30 quella mattina del 21 settembre 1990. Il giudice Rosario Livatino, che il 3 ottobre avrebbe compiuto 38 anni, da Canicattì, dove...
Dona un albero per il giardino della memoria e dell’impegno di Casa Felicia
L’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato in questi giorni si sta dedicando, con grande intensità e passione, alla realizzazione del Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia per ricordare le vittime di mafia, corruzione e oppressione e allo...
Altre categorie
tutte le news >
Il consumo critico a portata di click con l’app “Pago chi non paga”
A gennaio di quest'anno, in una data simbolica che segna i 34 anni dalla storica lettera al “caro estortore” con cui...
Nella giornata internazionale della donna la storia di Nicoletta che con suo fratello Giorgio si è ribellata a soprusi ed estorsioni
La storia di Addiopizzo cammina di pari passo con la storia dei fratelli Scimeca, imprenditori di Caccamo, un piccolo...
Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo
A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le...
Emanuele Notarbartolo, prima vittima “eccellente” di mafia
Il 1° febbraio 1893, in una carrozza ferroviaria lungo la tratta Termini Imerese - Palermo, Emanuele Notarbartolo di...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
“Gli faccio saltare la casa”: il pizzo, la denuncia e la chiamata su Messenger
PALERMO – “Ho capitato un po’ di polvere, qualche cinque chili… male che vada gli faccio saltare la casa… lui per il...
Palermo, l’imprenditore taglieggiato si era rivolto ad Addiopizzo: «Aiutiamo chi denuncia»
"Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Racket delle estorsioni e armi, 4 finiscono in manette
Si sarebbero offerti, alla ripresa post-covid (a cavallo tra la fine del 2020 e inizio 2021), di ristrutturare il...