Poche settimane fa, alla presenza del nuovo Capo della Polizia, Vittorio Pisani, del Questore di Napoli, Alessandro Giuliano (recentemente nominato alla guida della Direzione centrale anticrimine) e di Giovanna Geraci, vedova del dirigente, è stata intitolata a Mario...
CATEGORIA ARTICOLI:
A 7 anni dalla scomparsa di Pina Maisano Grassi
Diceva: "Potrebbero essere i miei nipoti" parlando dei ragazzi di Addiopizzo, nel 2004. Pina Maisano Grassi ha segnato per noi una strada che ancora oggi proviamo a percorrere, seguendo i suoi passi e quelli di Libero. A 7 anni dalla scomparsa, vogliamo rinnovare la...
Il 23 maggio resti inclusivo
Quello che è accaduto il 23 maggio a Palermo ci suscita sentimenti di sconfitta e sconforto. Restiamo convinti che l'inclusione e la pluralità, oltre le appartenenze partitico politiche e associative, debbano restare una delle cifre caratterizzanti momenti come quello...
Oggi ricordiamo il coraggio di Domenico Noviello, l’imprenditore ucciso quindici anni fa
Ricorre oggi il quindicesimo anniversario dell’omicidio di Domenico Noviello, l'imprenditore ucciso a Castel Volturno dall'ala stragista dei Casalesi guidata da Giuseppe Setola nel 2008; fu il secondo delitto di sangue della cosiddetta stagione del terrore, che nel...
Peppino Impastato: a 45 anni dalla morte, ricordiamo la sua lotta per libertà e verità
Oggi ricordiamo Peppino Impastato, militante della sinistra extraparlamentare che sin da ragazzo si è battuto contro la mafia. Giuseppe “Peppino” nasce a Cinisi nel 1948 da una famiglia mafiosa. Un destino che sembrava già segnato, ma Peppino rompe con la mafia fin...
Pietro Scaglione: memoria viva di un giudice inarrestabile
Pietro si laurea giovanissimo e a soli 22 anni entra in magistratura. Una straordinaria capacità di indagare, grande rigore morale e conoscenza delle dinamiche mafiose gli garantiscono una brillante carriera che lo portano nel ‘47 a divenire sostituto procuratore alla...
In ricordo di Pio La Torre
Cresciuto in una famiglia di umili origini nella periferia di Palermo, nella zona di Altarello di Baida, in quella che negli anni della sua infanzia era la Conca D’oro, la piana di agrumeti della città. Fin da subito si appassiona alle lotte sociali, vicino ai...
Renata Fonte: politica uccisa per aver difeso il Salento
Un esempio di tenacia, caparbietà e determinazione. Renata Fonte ha dedicato alla sua terra tutte le sue energie, muovendosi sempre con entusiasmo e onestà. Nata a Nardò, in Puglia, vive un intenso periodo di spostamenti in varie parti d’Italia finché riesce a tornare...
XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventottesima edizione. Dal 1996 ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra la giornata simbolo della speranza e dell'impegno, istituzionalizzata...
Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra
Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato un parroco “scomodo” protagonista di molte denunce : le tangenti sugli appalti, il traffico illecito di droghe, gli scontri tra le organizzazioni criminali. La camorra...
Altre categorie
tutte le news >
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare...
Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica della storia del cinema:...
Confermata in appello la sentenza del processo Octopus dove le vittime di Bagheria si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado del processo Octopus, in cui molti degli imputati...
Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile
Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non basta fermarsi al...
“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”: la mostra che racconta la cronaca attraverso gli scatti dei grandi reporter
Fino al 4 aprile, nel salone Orlando Scarlata della sede di Assostampa Sicilia (Palermo, via Francesco Crispi 286),...
Quaranti anni fa l’omicidio dell’ingegnere e imprenditore Pietro Patti
Il 27 febbraio 1985, Cosa nostra uccise Pietro Patti.Era un giovane imprenditore palermitano che non cedeva alle...
Arrestato per estorsione Sal Catalano, anziano boss della Pizza Connection
La vittima di estorsione che si è ribellata con l'ausilio di Addiopizzo
Mafia, pistole e il “pizzo a vita” a un imprenditore: scattano 4 arresti, c’è anche un boss della Pizza Connection
Sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore e detenzione di armi. I...
Estorsione a un imprenditore nel Palermitano, quattro arresti tra cui Catalano boss della Pizza Connection
I carabinieri coordinati dalla Dda di Palermo hanno arrestato quattro uomini accusati a vario titolo di estorsione...