Mercoledì 30 aprile siamo stati invitati a partecipare ad un incontro con il Liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo, in occasione delle “Giornate della comunità Studentesca”. Si tratta di tre giorni in cui le normali attività didattiche sono sospese e le ore...
CATEGORIA ARTICOLI:
Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo
Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara. Nonostante abbiano trascorso la notte in bianco per raggiungere l’isola e dare inizio al viaggio d’istruzione, i ragazzi...
Addiopizzo incontra l’Istituto Romero
Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia di Bergamo, e frequentanti l’Istituto statale di istruzione superiore Oscar Romero. Il gruppo è stato accolto dalla nostra Noemi Di Franco che ha...
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti nel sistema museale dell’Università di Palermo. Ad accoglierli è stato Daniele Marannano, che, con il suo racconto, ha condiviso la storia e i valori...
Alla scoperta della cittadinanza attiva: Addiopizzo e Istituto Comprensivo De Amicis-Da Vinci insieme
Un laboratorio di educazione civica, dedicato ai più piccoli, per diventare cittadini attivi e consapevoli. È l'iniziativa che con l'Istituto Comprensivo De Amicis - Da Vinci di Palermo, abbiamo portato avanti in queste ultime settimane e che ha coinvolto quattro...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro Scianna" dove, martedì 26 marzo, abbiamo preso parte all’incontro conclusivo del concorso "Liberi come Libero", portato avanti, all'interno...
Il liceo Fermi di Bologna incontra Addiopizzo
Nei giorni scorsi abbiamo accolto presso la nostra sede 37 studenti e studentesse della classe IV del Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte all’incontro hanno avuto l’occasione di instaurare una lunga e proficua...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti dell’università inglese di Coventry, che ormai da diversi anni porta i propri studenti sui luoghi dell’antimafia, per far toccare loro con mano le...
Il liceo Marconi di Foggia da Addiopizzo
Lunedì 26 febbraio abbiamo accolto presso la nostra sede una novantina di studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia. La scolaresca era talmente numerosa che le nostre volontarie hanno tenuto un’introduzione su Addiopizzo e la sua...
33 anni fa la lettera al “caro estortore”, il ricordo di Libero Grassi con gli studenti di Palermo
Sono trascorsi 33 anni dal momento in cui Libero Grassi denunciava i suoi aguzzini sulla prima pagina del Giornale di Sicilia. La lettera al "caro estortore", un atto di coraggio da parte dell’imprenditore tessile palermitano, ha generato allora clamore e, secondo...
Altre categorie
tutte le news >
Città del Sole entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
«… e se giocare fosse una cosa seria?» affermava Carlo Basso già nel 1972 quando apriva il primo negozio di Città del...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, si conclude il processo di primo grado dove Addiopizzo si era costituito parte civile assieme alla vittima di estorsione
Si è concluso oggi, in primo grado e con sentenza sostanzialmente di condanna, il processo a decine di soggetti...
La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo
A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione dinanzi al tribunale di...
La storia di Carmelo Iannì che si oppose a Cosa nostra
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Carmelo Ianni è stato un imprenditore palermitano che...
Memoria e Impegno, ricordando Paolo Giaccone esempio di coraggio e coerenza
L’11 agosto 1982, nel caldo afoso di Palermo, il professore Paolo Giaccone, medico legale di 53 anni, varcava come...
Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria
Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi, riflettere, ricordare e...
Mafia di Trabia, oltre un secolo di carcere per boss e gregari
Tante condanne, ma anche delle assoluzioni a fronte di pesanti richieste di pena. Si chiude il processo a presunti...
Pizzo, minacce e danneggiamenti: condannati 16 tra boss e gregari delle cosche della provincia
Pizzo a tappeto, ma anche danneggiamenti, minacce, furti e intestazione fittizia di beni, sono alcune delle accuse...
Pizzo a Ciminna, la vittima: «Pagai tre anni per paura»
Ha raccontato in aula gli stessi passaggi già denunciati ai carabinieri e confermati davanti ai pm Giacomo Brandini e...