Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia di Bergamo, e frequentanti l’Istituto statale di istruzione superiore Oscar Romero. Il gruppo è stato accolto dalla nostra Noemi Di Franco che ha...
CATEGORIA ARTICOLI:
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti nel sistema museale dell’Università di Palermo. Ad accoglierli è stato Daniele Marannano, che, con il suo racconto, ha condiviso la storia e i valori...
Alla scoperta della cittadinanza attiva: Addiopizzo e Istituto Comprensivo De Amicis-Da Vinci insieme
Un laboratorio di educazione civica, dedicato ai più piccoli, per diventare cittadini attivi e consapevoli. È l'iniziativa che con l'Istituto Comprensivo De Amicis - Da Vinci di Palermo, abbiamo portato avanti in queste ultime settimane e che ha coinvolto quattro...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro Scianna" dove, martedì 26 marzo, abbiamo preso parte all’incontro conclusivo del concorso "Liberi come Libero", portato avanti, all'interno...
Il liceo Fermi di Bologna incontra Addiopizzo
Nei giorni scorsi abbiamo accolto presso la nostra sede 37 studenti e studentesse della classe IV del Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte all’incontro hanno avuto l’occasione di instaurare una lunga e proficua...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti dell’università inglese di Coventry, che ormai da diversi anni porta i propri studenti sui luoghi dell’antimafia, per far toccare loro con mano le...
Il liceo Marconi di Foggia da Addiopizzo
Lunedì 26 febbraio abbiamo accolto presso la nostra sede una novantina di studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia. La scolaresca era talmente numerosa che le nostre volontarie hanno tenuto un’introduzione su Addiopizzo e la sua...
33 anni fa la lettera al “caro estortore”, il ricordo di Libero Grassi con gli studenti di Palermo
Sono trascorsi 33 anni dal momento in cui Libero Grassi denunciava i suoi aguzzini sulla prima pagina del Giornale di Sicilia. La lettera al "caro estortore", un atto di coraggio da parte dell’imprenditore tessile palermitano, ha generato allora clamore e, secondo...
Incontri nelle scuole: liberarsi dal racket è possibile… insieme!
Oggi si è svolto il secondo appuntamento degli "Incontri nelle scuole: liberarsi dal racket è possibile... insieme!", iniziativa nell'ambito della campagna "Anche su Corso Calatafimi si può fare: denuncia collettiva", che si concluderà questa domenica. All'Educandato...
Addiopizzo alla scuola elementare “Nicolò Garzilli”
Martedì 21 e venerdì 24 novembre siamo stati ospiti presso la D.D.S. “Nicolò Garzilli”, nel quartiere Libertà, per raccontare agli alunni e alle alunne delle classi quinte della scuola elementare di mafia e del nostro contributo per disarticolare questo...
Altre categorie
tutte le news >
Un pomeriggio al cinema con i bambini e le bambine della Kalsa
Molti di loro non erano mai stati al cinema, e la proiezione del film L’Abbaglio è stata l’occasione non solo per...
Illuminare con coscienza: Smart Lite si unisce alla rete del consumo critico
Se state pensando di ristrutturare il vostro appartamento o di rinnovare il vostro negozio, c’è un elemento importante...
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al...
Emanuele Notarbartolo, prima vittima “eccellente” di mafia
Il 1° febbraio 1893, in una carrozza ferroviaria lungo la tratta Termini Imerese - Palermo, Emanuele Notarbartolo di...
La famiglia Spartà: una storia di coraggio contro il metodo mafioso
Il 22 gennaio 1993, all’interno di un ovile nelle campagne di Randazzo, un comune alle pendici dell’Etna, vennero...
Fai il servizio civile con Addiopizzo
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un’esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e...
Commerciante chiede aiuto ad Addiopizzo: 4 arresti a Ciminna
Il percorso di denuncia del commerciante vittima di estorsione della provincia di Palermo
Arrestato per estorsione Sal Catalano, anziano boss della Pizza Connection
La vittima di estorsione che si è ribellata con l'ausilio di Addiopizzo
Mafia, pistole e il “pizzo a vita” a un imprenditore: scattano 4 arresti, c’è anche un boss della Pizza Connection
Sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore e detenzione di armi. I...