Caro Nino, un saluto di pace. “Nessuno potrà dire di noi che abbiamo taciuto e abbiamo lasciato perdere.” Queste parole Nino le teneva stampate e affisse davanti la sua scrivania, perché questo era il suo modo di operare. Sul finire degli anni ’70 fondò insieme a...
CATEGORIA ARTICOLI:
40 anni di Palma Nana. La cooperativa in festa a Piazza Magione
La cooperativa Palma Nana, tra le prime entrate a far parte della rete di consumo critico Addiopizzo nel 2005, festeggia i suoi primi 40 anni a Piazza Magione. Uno spazio verde e di socialità, aperto e dinamico, dove da poco più di un anno si trova la nuova sede. In...
La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo
Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage di Capaci. La Fondazione Falcone dedica il prossimo 23 maggio a tutte le vittime, in particolare alla piccola Nadia Nencioni, assassinata con l’intera famiglia il 27...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da Libera, che si svolgerà a Palermo presso NOZ - Nuove Officine Zisa il 28 e 29 ottobre 2022. Le due giornate, con la presenza di oltre 50 relatori...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Martedì 27 settembre alle 18:00 presso Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 si terrà la presentazione del libro "Come mafia non comanda. Inchiesta sulla morte di Vincenzo Spinelli, un martire civile." Una storia ancora troppo poco nota quella di Vincenzo...
Presentazione del libro “Rinascere dalla mafia”
In occasione del 30° anniversario degli eccidi di Capaci e via D'Amelio, presentazione del libro di Toni Mira "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". 1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino...
Il movimento cooperativo nella lotta contro le mafie
A 40 anni dall'uccisone di Pio La Torre e Rosario Di Salvo e 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, Legacoop Sicilia organizza una giornata di confronto e approfondimento sul tema della lotta alla mafia. L'evento si terrà il 27 maggio, dalle 10:00 alle 17:30,...
Piazza Leoni (Non dimenticare) – Musica e parole pel le sorelle Pilliu
Il 9 Aprile alle ore 15.30 presso il Teatro Ranchibile dell’Istituto Don Bosco di Palermo (via della Libertà 199) verrà presentato in anteprima il progetto musicale “Piazza Leoni (non dimenticare)” ideato dagli artisti Zanze&Joele. Saranno presenti Savina Pilliu,...
L’EPIFANIA ALLA FOCACCERIA SAN FRANCESCO: STREET FOOD E SOLIDARIETÀ
Come da tradizione il 6 gennaio si terrà l'evento presso la storica bottega di via Alessandro Paternostro, con la distribuzione gratuita di cibo tipico "di strada" a chi è in difficoltà. Risale al 1902 l'iniziativa di solidarietà della Focacceria San Francesco, giunta...
NO MAFIA EMOTION 3.0 – LA MOSTRA MULTIMEDIALE
Dal 18 dicembre 2021 è possibile visitare la mostra "NO MAFIA EMOTION 3.0", il nuovo percorso multimediale del museo No Mafia Memorial di Palermo. "NO MAFIA EMOTION 3.0" è il nuovo progetto multimediale della sezione Nuovi Linguaggi del museo No Mafia Memorial di...
Altre categorie
tutte le news >
La Cassazione mette il sigillo sul processo Resilienza: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo
Si è concluso in Cassazione il processo abbreviato Resilienza, una delle inchieste più importanti degli ultimi anni,...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
Anche quest’anno siamo felici di partecipare con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e...
Addiopizzo ricorda Mario Bignone a 59 anni dalla nascita
PALERMO – Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato presso la sede di Addiopizzo –...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale con Addiopizzo
L’Associazione Comitato Addiopizzo Odv ha pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il progetto "Faccio...
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti...
Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo
Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del Liceo Scientifico...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e...
Commerciante chiede aiuto ad Addiopizzo: 4 arresti a Ciminna
Il percorso di denuncia del commerciante vittima di estorsione della provincia di Palermo