Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17:00, presso l'Ex Stazione di Capaci (Via Monsignor Siino s.n.c.) a Palermo, si terrà la prima Assemblea Pubblica organizzata da MuST23. Questo evento rappresenta un importante passo verso la realizzazione di un progetto significativo...
CATEGORIA ARTICOLI:
Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”
Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1, si svolgerà la presentazione del libro "La Cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che Cambia". Scritto a quattro mani dal procuratore capo di Palermo,...
A Capaci nasce MUST23 – Museo Stazione 23 maggio
Uno spazio museale per raccontare la Sicilia che cambia. Visori, strumenti 3d e sale immersive per mantenere viva la memoria della strage del 23 maggio Negli spazi dell’ex stazione ferroviaria di Capaci sorgerà un luogo aperto alla comunità, un hub per la promozione...
In memoria della strage di via D’Amelio: le iniziative in programma
In ricordo della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e delle vittime Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina, sono previste anche per quest'anno numerose iniziative. Il Centro Studi Paolo e...
Un saluto di pace, Nino
Caro Nino, un saluto di pace. “Nessuno potrà dire di noi che abbiamo taciuto e abbiamo lasciato perdere.” Queste parole Nino le teneva stampate e affisse davanti la sua scrivania, perché questo era il suo modo di operare. Sul finire degli anni ’70 fondò insieme a...
40 anni di Palma Nana. La cooperativa in festa a Piazza Magione
La cooperativa Palma Nana, tra le prime entrate a far parte della rete di consumo critico Addiopizzo nel 2005, festeggia i suoi primi 40 anni a Piazza Magione. Uno spazio verde e di socialità, aperto e dinamico, dove da poco più di un anno si trova la nuova sede. In...
La strage di Capaci: 31 anni dopo, la ricorrenza a Palermo
Con il titolo “Il tramonto si avvicina”, Palermo celebra il trentunesimo anniversario della strage di Capaci. La Fondazione Falcone dedica il prossimo 23 maggio a tutte le vittime, in particolare alla piccola Nadia Nencioni, assassinata con l’intera famiglia il 27...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da Libera, che si svolgerà a Palermo presso NOZ - Nuove Officine Zisa il 28 e 29 ottobre 2022. Le due giornate, con la presenza di oltre 50 relatori...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Martedì 27 settembre alle 18:00 presso Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour 133 si terrà la presentazione del libro "Come mafia non comanda. Inchiesta sulla morte di Vincenzo Spinelli, un martire civile." Una storia ancora troppo poco nota quella di Vincenzo...
Presentazione del libro “Rinascere dalla mafia”
In occasione del 30° anniversario degli eccidi di Capaci e via D'Amelio, presentazione del libro di Toni Mira "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". 1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino...
Altre categorie
tutte le news >
Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico
Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due turiste si accingono ad...
“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial
Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla alle estorsioni",...
FUORI GIOCO – Il crowdfunding per restituire alla città il campetto di calcio di piazza Magione!
Cura e rigenerazione degli spazi pubblici per superare fenomeni di devianza di illegalità diffusa Questo è il senso...
Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città
Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi di tritolo uccideva...
“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo
Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione. L’iniziativa si...
Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
Addiopizzo lancia l’app contro il racket
La lotta al racket e il consumo critico in una città ancora afflitta dalla criminalità organizzata si evolvono e...
Tg2 – Servizio 09/01/2025 ore 20.30
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo...
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in una grossa fetta di...