Giovedì 7 marzo alle ore 15, in via Papa Sergio I, 61, nel quartiere Arenella, sarà inaugurata una targa dedicata a Lia Pipitone. La giovane donna, assassinata il 23 settembre 1983, all'età di 25 anni, è un simbolo di libertà, ma ancora oggi non è riconosciuta come...
CATEGORIA ARTICOLI:
Must23 verso l’apertura: dal passato al presente, direzione futuro
Mancano ormai pochi mesi all'apertura di Must23 - Museo Stazione 23, prevista nei giorni vicini al 23 maggio, anniversario della strage di Capaci. Il nuovo museo è stato immaginato metaforicamente come un treno, un luogo di arrivo ma anche di rinascita e partenza. Si...
In difesa della libertà di informazione, Addiopizzo a sostegno della stampa siciliana
L'Associazione Siciliana della Stampa ha convocato il suo Consiglio regionale in forma straordinaria a Palermo, in piazza Verdi, per partecipare alla manifestazione regionale, in programma oggi giovedì 8 febbraio, alle ore 11.30, contro le proposte di "legge...
Epifania 2024 e i 190 anni di Antica Focacceria S. Francesco
Anche quest'anno si terrà il tradizionale appuntamento con gli indigenti della città presso l’Antica Focacceria S. Francesco di Palermo. L’evento, dalla centenaria tradizione, la cui prima edizione risale al lontano 1902, è in programma per sabato 6 Gennaio, giornata...
Insieme alla “Marcia della Pace”
Comitato Addiopizzo si unisce all'iniziativa "Marcia della Pace". Ci troviamo il 6 gennaio, alle 16.30, di fronte al Teatro Massimo, e dopo il saluto dell’Arcivescovo di Palermo S. E. Mons. Corrado Lorefice, attraverseremo il cuore della città, dirigendoci verso la...
L’impegno di Felicia, una marcia per la pace e i diritti contro la violenza
In occasione del 19esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, attivista antimafia assassinato nel '78, Addiopizzo è partner dell'iniziativa "L'impegno di Felicia", organizzata dall'associazione Casa Memoria Felicia e Peppino...
Una giornata in ricordo di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Sabato 25 novembre, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino insieme all'Associazione dei Giuristi Siciliani, con il patrocinio dell'Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo, organizzano una giornata di riflessione dedicata a Biagio Siciliano e Maria Giuditta...
Dialogo e Città, Addiopizzo al IV Forum nazionale di Etica Civile
Ci sarà anche Addiopizzo al IV Forum Nazionale di Etica Civile, un evento di rilevanza che avrà luogo a Palermo il 18 e 19 novembre presso il Gonzaga Campus. In un contesto in cui il dialogo e la città assumono sempre più importanza nell’ambito del rinnovamento...
Assemblea Pubblica MuST23, alla scoperta del Museo Stazione 23 maggio
Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 17:00, presso l'Ex Stazione di Capaci (Via Monsignor Siino s.n.c.) a Palermo, si terrà la prima Assemblea Pubblica organizzata da MuST23. Questo evento rappresenta un importante passo verso la realizzazione di un progetto significativo...
Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”
Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1, si svolgerà la presentazione del libro "La Cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che Cambia". Scritto a quattro mani dal procuratore capo di Palermo,...
Altre categorie
tutte le news >
“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial
Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla alle estorsioni",...
FUORI GIOCO – Il crowdfunding per restituire alla città il campetto di calcio di piazza Magione!
Cura e rigenerazione degli spazi pubblici per superare fenomeni di devianza di illegalità diffusa Questo è il senso...
Le officine Bellotti entrano nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
La città di Palermo pullula di spazi in cui la cultura, nelle sue componenti di patrimonio materiale e immateriale, si...
Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
Pina Maisano Grassi, a 9 anni dalla sua scomparsa
Dicevi “potrebbero essere i miei nipoti”, e con quel tono garbato ma fermo ci hai insegnato che non basta indignarsi:...
Torna “ADDIOPIZZO 20”, la mostra al No Mafia Memorial
È stata riaperta al pubblico la mostra “ADDIOPIZZO 20”, inaugurata lo scorso anno in occasione del ventesimo...
Mafie delle Madonie, condanne per oltre 130 anni a boss e estorsori
Quindici condannati, sei gli assolti. Le indagini dei carabinieri accertarono decine di richieste di pizzo a...
Il cappio del racket su imprese edili e commercianti
Undici denunce nel 2024. I commercianti e gli imprenditori che scelgono di opporsi al pizzo sono poco più di uno per...
Una “mappa” di chi si oppone alla mafia: i mille che non pagano il pizzo
PALERMO – Non è sola una mappa del consumo critico, ma anche un viaggio nella Palermo che si oppone al racket delle...