Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Talea 2 in cui sono stati condannati tutti gli imputati e dove i titolari della pizzeria La Braciera, che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento, erano costituiti parte civile. Nel processo siamo...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
A 29 ANNI DALLA “LETTERA AL CARO ESTORTORE”
10 gennaio 1991. Libero Grassi denuncia sulla prima pagina del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini. L’appello venne ripreso da altri quotidiani e in televisione. Secondo molti fu l’inizio della lotta contro le estorsioni. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO A 29 anni dalla...
RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2019
Vogliamo concludere l'anno rivolgendovi i nostri migliori auguri di buone feste e ripercorrendo insieme le tappe e i momenti del 2019 più significativi per noi. L'anno che sta per arrivare sarà altrettanto importante: continueremo a profondere il massimo del nostro...
PROCESSO TALEA: ADDIOPIZZO PARTE CIVILE INSIEME ALLE VITTIME
Oggi si apre il processo Talea 3, che vede imputati diversi soggetti accusati di associazione mafiosa ed estorsione. Tra le vittime, i titolari della pizzeria La Braciera che abbiamo accompagnato a denunciare alcuni anni fa. È stato un percorso di ascolto e sostegno...
PIAZZA MAGIONE BENE COMUNE
Il percorso dell’investimento collettivo a piazza Magione continua con l’inaugurazione della strada e di nuovi giochi davanti alla scuola, con la partecipazione di Stefania Petyx. Per suggellare questo traguardo, il 26 e 27 ottobre la piazza sarà cornice e...
PIAZZA MAGIONE BENE COMUNE_ IL PROGRAMMA COMPLETO
Il percorso dell’investimento collettivo a piazza Magione continua con l’inaugurazione della strada e di nuovi giochi davanti alla scuola, con la partecipazione di Stefania Petyx e Totò Schillaci. È il primo intervento di playground marking a Palermo. Per suggellare...
A 28 ANNI DALL’OMICIDIO DI LIBERO GRASSI. ANTIRACKET TRA VECCHI E NUOVI PROBLEMI
Fino a quando continuerà a registrarsi uno scarto tra repressione e impegno della politica, oltre che dei cittadini, estorsioni e fenomeno mafioso saranno destinati a perpetuarsi. A ventotto anni dal suo assassinio, Libero Grassi avrebbe a fianco centinaia di...
XXVIII ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI LIBERO GRASSI
In occasione del XXVIII anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell'imprenditore assassinato da Cosa nostra invitano a partecipare alla giornata in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. Quando si rievoca la storia di Libero Grassi in...
A 15 DALLA NASCITA DI ADDIOPIZZO. AL DI LÀ DELLA REPRESSIONE, OCCORRONO POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO OLTRE A CITTADINI MENO INDIFFERENTI
L’alba del 29 giugno 2004, Palermo si risvegliò tappezzata di centinaia di adesivi con il messaggio: “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. Quindici anni fa la nostra pratica era un piccolo e fragile segno di implicita resistenza al cospetto...
DONA IL 5X1000 AL COMITATO ADDIOPIZZO
Se condividi lo spirito e i valori che animano l'azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5x1000 Con una semplice firma e il nostro codice fiscale (97205850825) contribuirai a finanziare le nostre attività, affinché Addiopizzo sia più libero nel sostenere le proprie...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa alla scoperta del quartiere del centro storico
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del...
Attar cresce e apre il suo lab
Sono trascorsi ormai nove anni da quando Attar Prodotti naturali ha aperto i battenti in via Dante, 164. Lo store,...
Processo Resilienza, confermata sentenza in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo...
XXIX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua...
Ricordando Don Beppe Diana
Il 19 marzo di trent’anni fa la camorra uccideva barbaramente un sacerdote che si accingeva a celebrare la Messa nella...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti...
Arrestato Mimmo Russo capopopolo tra mafia e massoneria
L’accusa è grave: «Essere stato costantemente a disposizione di Cosa nostra». L’ultima indagine della procura diretta...
Beni confiscati, sempre più immobili destinati alla Sicilia. L’Isola resta in testa alla classifica italiana con oltre 9 mila proprietà
Sono sempre di più i beni confiscati alla criminalità organizzata, assegnati agli enti locali e a soggetti del terzo...
Il feudo Mimiani passa al Comune di Caltanissetta, era stato confiscato all’imprenditore Farinella di Gangi
Da feudo della criminalità organizzata a bene del Comune di Caltanissetta. Si tratta del feudo di contrada Mimiani,...