Il 31 marzo di quarant’anni fa la mafia compiva il primo omicidio nel Salento, in particolare ai danni di una donna 33enne: Renata Fonte. Renata era Consigliera e Assessora Comunale del suo paese d’origine: Nardò, in provincia di Lecce. I suoi doveri di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Il liceo Fermi di Bologna incontra Addiopizzo
Nei giorni scorsi abbiamo accolto presso la nostra sede 37 studenti e studentesse della classe IV del Liceo scientifico “Enrico Fermi” di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte all’incontro hanno avuto l’occasione di instaurare una lunga e proficua...
Un sabato di sport, musica e condivisione con Vivi Sano
Insieme all'associazione Vivi Sano, sabato 23 marzo, abbiamo preso parte a una grande festa dedicata al benvenuto alla primavera, organizzata dall'Istituto dei Ciechi. È stata una giornata di sport, musica e divertimento che ha coinvolto bambini, ragazzi e atleti...
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile 2024
È possibile adesso consultare le indicazioni operative e il calendario dei colloqui di selezione relativi al nostro progetto “Sei tu la mia città”. Il progetto è sviluppato in rete con altri enti non profit coordinata dal Gonzaga Campus di Palermo dei Padri Gesuiti...
Pico Di Trapani pubblica il libro “Libero Grassi: una vita contro l’estorsione”
Il nostro Pico Di Trapani, docente di storia e filosofia, da molti anni impegnato in Addiopizzo, pubblica per la collana “Mafie. Storia della criminalità organizzata” il libro “Libero Grassi: una vita contro l'estorsione". Un libro che merita di essere letto e che a...
XXIX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventinovesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali, enti locali, in un percorso di...
Ricordando Don Beppe Diana
Il 19 marzo di trent’anni fa la camorra uccideva barbaramente un sacerdote che si accingeva a celebrare la Messa nella sacrestia della sua parrocchia, quella di San Nicola di Bari a Casal di Principe. Don Peppe aveva solo 35 anni ed era sacerdote da appena 12 anni. Da...
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa alla scoperta del quartiere del centro storico
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del quartiere Kalsa di Palermo e dove da molti anni operiamo per prevenire e contrastare fenomeni di devianza e di disagio sociale giovanile. L’iniziativa...
La Coventry University di nuovo a Palermo con Addiopizzo
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln da 31 studenti e 4 docenti dell’università inglese di Coventry, che ormai da diversi anni porta i propri studenti sui luoghi dell’antimafia, per far toccare loro con mano le...
Attar cresce e apre il suo lab
Sono trascorsi ormai nove anni da quando Attar Prodotti naturali ha aperto i battenti in via Dante, 164. Lo store, punto di riferimento per le persone interessate alla cosmesi eco biologica, era diventato troppo piccolo per contenere la grandissima varietà di...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Anche a Brancaccio c’è chi dice no e si costituisce parte civile con l’ausilio di Addiopizzo
Nella giornata di oggi dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo ci siamo costituiti parte...
Educare alla bellezza e all’ambiente con i giovani della Kalsa alla scoperta di “Radici, piccolo museo”
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che ci vedono coinvolti con i...
Giovani per il cambiamento: i volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Da alcuni mesi Giulia, Ettore e Cecilia, attraverso il servizio civile universale, sono parte integrante della realtà...
Da qui a Lia: memoria e libertà per non dimenticare Lia Pipitone
Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa,...
Benvenuti Cecilia, Giulia ed Ettore: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Siamo felici di dare il benvenuto ai nostri nuovi volontari del servizio civile: Cecilia, Giulia ed Ettore, Il...
A 31 anni dalla scomparsa di Padre Pino Puglisi, il suo impegno rimane un punto di riferimento
Il 15 settembre 1993, nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo, veniva spezzata la vita di Padre Pino Puglisi. Un...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...
Consulenti, mediatori e facilitatori massoni Rete di insospettabili per custodire i segreti
La vera storia dei boss Corleonesi a Palermo inizia con un commercialista massone, Pino Mandalari: nel 1974, era lui...
‘Iddu’ conquista il pubblico “Cosa nostra messa in ridicolo”
Manca ancora mezz’ora all’anteprima palermitana di “Iddu” e davanti al Rouge et noir c’è già la fila. Sono venuti in...