Anche quest'anno, Addiopizzo partecipa alla fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fa' la cosa giusta!" 2013 , insieme ai produttori che hanno adottato il marchio Certificato Addiopizzo. La Fiera, che si terrà a Milano dal 15 al 17...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Sull’odierna operazione antiracket dei carabinieri
Libero Futuro, Addiopizzo e Confindustria Palermo esprimono il loro plauso per gli arresti eseguiti dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L'operazione è stata possibile grazie anche alla...
Addiopizzo ”Imprenditore Sociale dell’anno”
<div style="text-align: justify;">rnL'associazione palermitana vince il premio "Social Entrepreneur of the Year 2013", indetto come ogni anno dalla Schwab Foundation. Addiopizzo viene premiato "per il suo approccio innovativo e il...
I cittadini devono scendere in campo – La Campagna di Consumo critico “Pago chi non paga”
Tutti in piazza a Palermo, sabato 22 e domenica 23 dicembre prossimo, per la Campagna di Consumo critico di Natale di Addiopizzo, realizzata nell'ambito del PON Sicurezza, di cui è Beneficiario l'Ufficio del Commissario nazionale antiracket. Il prossimo week-end, il...
“Grazie a voi è di nuovo Natale” – Addiopizzo rilancia la strategia di Consumo critico antiracket
Addiopizzo rilancia la sua strategia di Consumo critico antiracket per unire gli imprenditori della sua rete e i cittadini che li sostengono nella rivolta contro il pizzo. Il 22 e 23 dicembre, nell'ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune di...
Addiopizzo torna alla Noce e rilancia l’attività di contrasto alla mafia e alle estorsioni
<div style="text-align: justify;">rnProseguono le attività di Addiopizzo alla Noce dopo gli arresti degli ultimi mesi nel quartiere, grazie ai quali il mandamento mafioso registra un momento di difficoltà, in cui l'organizzazione appare...
Libero Futuro e Addiopizzo in relazione agli odierni arresti presso la Noce
<div style="text-align: justify;">rnAnche nell'operazione di stamane le associazioni antiracket Addiopizzo e Libero Futuro risultano fattivamente coinvolte in quanto hanno accompagnato alcune vittime di estorsione (il responsabile della produzione...
Libero Futuro e Addiopizzo confermano piena fiducia nei confronti dell’imprenditore edile Sanfratello
<div style="text-align: justify;">rnLa quarta sezione del Tribunale di Palermo in composizione collegiale, presieduta dal Dott. Vittorio Alcamo, ha assolto il sig. Lo Iacono Domenico dall'accusa di concorso in estorsione ai danni della ditta edile...
Solidarietà a Pino Maniaci e a Telejato
<div style="text-align: justify;">rnL'associazione Comitato Addiopizzo esprime solidarietà a Pino Maniaci e all'intera emittente "Telejato", vittima di un chiaro gesto intimidatorio a causa del loro costante impegno giornalistico di...
Le associazioni Addiopizzo, Libero Futuro e Professionisti Liberi replicano alle dichiarazioni del neo presidente dell’Amat, Ettore Artioli
<div style="text-align: justify;">rnSecondo quanto riportato da un quotidiano locale "non fu il presidente di Confindustria Sicilia a presentare il Sig. Rizzacasa ad Addiopizzo, ma una persona vicina ad ambienti dell'antimafia di cui Artioli ha...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Diamo il benvenuto nella rete di Addiopizzo a ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale
È stata inaugurata lo scorso 19 aprile in via Ugo Foscolo, 15 a Palermo “ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale”....
Il primo appuntamento di consumo critico “Pago chi non paga” di primavera presso Artedè-Grassi
Venerdì 10 maggio dalle ore 17,00, a Palermo, presso "Artedè Grassi", si svolgerà il primo appuntamento di "Consumo...
Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce
Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri, insieme ai bambini e alle bambine...
46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato
da l' agenda dell'antimafia - Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" - Palermo 1978. Sui binari della...
Ricordando Pio La Torre e Rosario Di Salvo
42 anni fa, il 30 aprile 1982, Cosa nostra assassinava barbaramente l’On. Pio La Torre e il suo compagno di partito...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro...
Mafia, vent’anni fa la nascita di Addiopizzo
"Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e...
Dal pub alla pizzeria, ecco chi ha detto no alle estorsioni
Giorgio Scimeca è stato il primo commerciante ad aderire ad Addiopizzo anche se, già prima di incontrare i fondatori...
Vent’anni di Addiopizzo, l’intervista al procuratore Maurizio de Lucia: «Ormai è un fenomeno sociale, la rivoluzione richiede tempo»
Prima da sostituto, poi alla Direzione nazionale antimafia, successivamente a Messina come capo della Dna e infine da...