ARCHIVIO ADDIOPIZZO

CATEGORIA

CONSUMO CRITICO

A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al “Caro estorsore”. A 34 anni da quella vicenda anche se c’è chi continua a pagare le estorsioni, la scelta di denunciare oggi non solo è possibile ma non...

Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità

Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per trasformare Via Ingrassia, lo spazio antistante il Plesso Amari dell’I.C.S. Rita Borsellino, in un'area di socialità e convivialità per tutto il...

Confermata in appello la sentenza del processo alla cosca di Misilmeri, dove le vittime si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo

È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado nel processo alla famiglia mafiosa di Misilmeri, in cui sono state risarcite le vittime che, con il nostro supporto, avevano trovato la forza e il coraggio di denunciare. Si è trattato di un percorso...

La Cassazione mette il sigillo sul processo Resilienza: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo

Si è concluso in Cassazione il processo abbreviato Resilienza, una delle inchieste più importanti degli ultimi anni, condotta dalla procura di Palermo e dall’Arma dei Carabinieri. Un cospicuo numero di commercianti e imprenditori aveva denunciato, anche con l’ausilio...

ARTICOLI RECENTI

tutte le news >