Giovanni Spampinato nasce a Ragusa nel 1946. Studia Filosofia a Catania e, dopo la laurea, nutre la sua grande passione: il giornalismo. Entra così, a soli 23 anni, nella redazione dell’Ora di Palermo, organo di stampa del PCI siciliano. Seguendo la linea del giornale...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Imponevano il pizzo a Misilmeri, condanne per boss e gregari
In tre - anzi, probabilmente in quattro, dato che uno degli indagati è nel frattempo è morto - hanno imposto il pizzo a Misilmeri, esercitato il loro potere mafioso sul territorio, tenuto i collegamenti con le famiglie mafiose di città e provincia. Ieri, per loro, è...
Mafia, droga e neomelodici, sedici condannati e 8 assolti
C'erano il pizzo, la droga, le rapine, gli affari apparentemente leciti ma anche le feste di quartiere e i concerti dei neomelodici a Santa Maria di Gesù e Villagrazia. Il processo con il rito abbreviato, nato sulla scia dell'ope razione Navel, si è concluso ieri con...
Gioco d’azzardo online in Sicilia è allarme “Anche ex calciatori si sono rovinati”
Centoquaranta miliardi di euro. Questa la stima della spesa in Italia per il comparto del gioco nel 2022, secondo l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Dagli 88 miliardi spesi nel 2015 ai 140 dello scorso anno, il boom è evidente e sembra inarrestabile. A...
Il Comune di Custonaci era nelle mani dei fedeli del boss Messina Denaro
I mafiosi più fedeli al superlatitante Matteo Messina Denaro erano di casa al Comune di Custonaci, la città dei marmi, nel cuore della provincia di Trapani. Fino al maggio scorso, potevano contare sull’ex vice sindaco, Carlo Guarano, che ieri mattina è stato...
Palermo, oltre 160 anni a 16 esponenti del clan mafioso di Santa Maria di Gesù
Il Gup del tribunale di Palermo Ivana Vassallo ha condannato, a pene complessive per oltre 160 anni, sedici imputati, ritenuti appartenenti al clan mafioso di Santa Maria di Gesù, coinvolti nel blitz Navel del giugno 2022, eseguito dai carabinieri del Ros, coordinati...
Mafia a Milano, la Dda: ecco l’uomo di Messina Denaro nel nord Italia
Tra gli oltre 150 indagati nell’inchiesta della Dda di Milano sul “sistema mafioso lombardo” figura anche Paolo Aurelio Errante Parrino, che, secondo gli inquirenti, sarebbe stato il “punto di raccordo” tra il “sistema mafioso” in Lombardia, ossia il presunto accordo...
Scuola e degrado i bambini siciliani dimenticati dal Paese
I bambini che vivono nelle periferie delle città siciliane hanno meno opportunità dei loro coetanei che vivono nelle stesse condizioni nel resto d’Italia. Svantaggi che si traducono in enormi passi indietro nello studio, nell’accesso alle attività sportive e in...
Un poliambulatorio nel cuore di Brancaccio: presentato progetto alla Camera dei Deputati
24Presentato ieri a Roma, alla Camera dei deputati, il progetto del nuovo poliambulatorio "padre Pino Puglisi" nel quartiere Brancaccio, in occasione del 30ennale del martirio del sacerdote vittima di mafia che, già negli anni ‘90, aveva saputo intercettare la...
Messina Denaro, l’ultimo mistero: “Ci siamo visti dentro una grotta
PALERMO – L’ultimo mistero sulla latitanza di Matteo Messina Denaro conduce fin dentro una grotta. Il retroscena emerge dall’inchiesta che oggi ha portato in carcere 21 persone in provincia di Trapani. Il protagonista è Vito Manzo della famiglia mafiosa di Valderice....
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Blitz a Misilmeri. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Apprendiamo della significativa operazione dei carabinieri del nucleo investigativo di Palermo e della Compagnia di...
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” rappresenta il bisogno e il desiderio di cambiare...
Processo Bivio: condanne per gli imputati e risarcimenti per le vittime
A luglio dello scorso anno gli ennesimi arresti nel mandamento mafioso di San Lorenzo di Palermo, oggi le condanne nei...
In ricordo di Mario Bignone
Poche settimane fa, alla presenza del nuovo Capo della Polizia, Vittorio Pisani, del Questore di Napoli, Alessandro...
In memoria della strage di via D’Amelio: le iniziative in programma
In ricordo della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992 e delle vittime Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter...
Un saluto di pace, Nino
Caro Nino, un saluto di pace. “Nessuno potrà dire di noi che abbiamo taciuto e abbiamo lasciato perdere.” Queste...
«Targa impastato va riposizionata»
Casa memoria Impastato lancia un appello al sindaco di Carini affinché sia riposizionata l’insegna stradale dedicata a...
Il blitz antimafia sui Nebrodi, parla Antoci: «I contributi devono andare agli agricoltori onesti»
«Quei fondi europei per l’agricoltura dovevano andare agli agricoltori onesti, quelli che oggi giustamente protestano,...
Botte ai vigili, arrestato il figlio del boss
Sarebbe stato Salvatore Di Giovanni, 32 anni, il figlio di Tommaso, ritenuto il boss della cosca di Porta Nuova,...