I cinque arresti di oggi completano una lunga ed efficace indagine del nucleo investigativo dei Carabinieri di Palermo che ha coinvolto, tra gli altri, anche un commerciante palermitano assistito dalle nostre associazioni sin dai primi momenti della sua collaborazione...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Arriva la firma del Ministero su quattro progetti FAI e Addiopizzo
Sono state sottoscritte dal Ministero le convenzioni relative a quattro importanti progetti antiracket ideati dalla FAI (Federazione Antiracket Italiana) e da Addiopizzo Palermo. La firma ieri, a Roma, alla presenza del Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri,...
Sull’arresto del sindaco di Casapesenna
Sull'arresto del Sindaco del Comune di Casapesenna, le associazioni antiracket Comitato Addiopizzo e Libero Futuro esprimono in maniera incondizionata tutta la loro solidarietà e vicinanza nei confronti di Giovanni Zara, avvocato e dirigente nazionale della...
A Marsala ascoltato un imprenditore assistito da Addiopizzo, Libero Futuro e Professionisti Liberi
Oggi si è svolta presso il tribunale di Marsala l'udienza del processo ai fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro, che ha compreso la testimonianza del primo dei due imprenditori coinvolti, seguito e sostenuto dalle nostre associazioni, al quale è stata bruciata...
Addiopizzo e Libero Futuro tornano a Brancaccio e rilanciano l’attività di contrasto alla mafia e alle estorsioni
<div style="text-align: justify;"> rnProseguono le attività di Addiopizzo e Libero Futuro a Brancaccio, dopo l'operazione "Araba Fenice" svolta dalla Squadra Mobile di Palermo poche settimane fa, che ha registrato la collaborazione di...
Consumo critico e Cotton Club
<div style="text-align: justify;"> rnNei giorni scorsi alcuni organi di informazione hanno dato notizia dell'incendio al Cotton club dicendo, fra l'altro, che il noto locale di Piazza Castelnuovo a Palermo fa parte della lista di imprese del Consumo...
IL Comitato Addiopizzo sull’eleziopne di Maria Concetta Riina come rappresentante del consiglio scolastico di Corleone
<div style="text-align: justify;"> <BR>rnCorleone, come tanti altri territori che per la loro storia non godono di buona fama sul fronte legalità, è un luogo dove i volontari di Addiopizzo continueranno il proprio lavoro. Contando...
Sulle operazioni odierne nei mandamenti di Brancaccio e San Lorenzo
Gli arresti eseguiti dalla Polizia di Stato, dalla Finanza e dai Carabinieri di Palermo sono il frutto dell'incessante lavoro di contrasto alla Mafia e la migliore risposta ai numerosi atti intimidatori di questi ultimi mesi.rnSulle operazioni di stamane che ha...
LE ASSOCIAZIONI ADDIOPIZZO E LIBERO FUTURO A BRANCACCIO PER INVITARE ALLA DENUNCIA COLLETTIVA
I VOLONTARI DEL COMITATO PALERMITANO DISTRIBUIRANNO UNA LETTERA AI COMMERCIANTIrnrnIl Comitato Addiopizzo e l'associazione antiracket Libero Futuro hanno organizzato per domani, sabato 19 novembre, un volantinaggio a Brancaccio.rnL'appuntamento è per le 10. Si...
Il pentito Manuel Pasta: “Addiopizzo ed il movimento antiracket un ostacolo per la mafia”
Questa mattina a Roma, durante l'udienza del processo d'appello nato dall'operazione "Addiopizzo", è stato ascoltato il pentito Manuel Pasta, che ha dichiarato: "Addiopizzo ed il movimento antiracket collegato rappresentavano un ostacolo per la...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Attar cresce e apre il suo lab
Sono trascorsi ormai nove anni da quando Attar Prodotti naturali ha aperto i battenti in via Dante, 164. Lo store,...
Processo Resilienza, confermata sentenza in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo...
Sentenza “Vento”: per la prima volta gli operai denuncianti si costituiscono parte civile assieme all’imprenditore e con il supporto di Addiopizzo
Si è concluso oggi in primo grado il processo al clan mafioso di Porta Nuova di Palermo, in cui la maggior parte degli...
8 marzo. Donna, coraggio, cambiamento: Pina Maisano Grassi
In questo 8 marzo, Giornata internazionale della donna, il nostro pensiero non può che andare a Pina Maisano Grassi....
8 marzo, l’iniziativa per ricordare Emanuela Sansone
Venerdì 8 marzo alle 16, in via Sampolo 20, verrà dedicata una targa alla memoria di Emanuela Sansone, in presenza del...
Una targa per Lia Pipitone: uccisa per il suo desiderio di libertà
Giovedì 7 marzo alle ore 15, in via Papa Sergio I, 61, nel quartiere Arenella, sarà inaugurata una targa dedicata a...
Beni confiscati, sempre più immobili destinati alla Sicilia. L’Isola resta in testa alla classifica italiana con oltre 9 mila proprietà
Sono sempre di più i beni confiscati alla criminalità organizzata, assegnati agli enti locali e a soggetti del terzo...
Il feudo Mimiani passa al Comune di Caltanissetta, era stato confiscato all’imprenditore Farinella di Gangi
Da feudo della criminalità organizzata a bene del Comune di Caltanissetta. Si tratta del feudo di contrada Mimiani,...
Mazara, la villa del fratello di Riina diventa caserma della finanza
Sarà inaugurata domani mattina (11 aprile 2024) la nuova caserma tenenza della guardia di finanza di Mazara del Vallo,...