La nuova storia della rubrica creata sul nostro sito dove raccontiamo periodicamente il percorso di chi, con il supporto di Addiopizzo, è riuscito a liberarsi dal fenomeno delle estorsioni, è quella di Angelo e Gaetano, giovani titolari del Caffè Verdone. Quando nel...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità
Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per trasformare Via Ingrassia, lo spazio antistante il Plesso Amari dell’I.C.S. Rita Borsellino, in un'area di socialità e convivialità per tutto il...
Consumo critico “Pago chi non paga” al Caffè Verdone di Bagheria per i 19 anni di Addiopizzo
Addiopizzo compie diciannove anni e si ritrova mercoledì 28 giugno alle ore 20,00 al Caffè Verdone di Bagheria, insieme ai tanti della sua rete, per una serata all’insegna del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”. Proprio poche settimane fa si è concluso in...
Torneo Calciando in Rete. La finale della diciannovesima edizione
Si è concluso il Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione con la rete di associazioni che operano nei quartieri a rischio della città. L’iniziativa ha avuto in calendario...
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del quartiere Kalsa di Palermo, dove da molti anni operiamo per prevenire e contrastare fenomeni di devianza e di disagio sociale. L’iniziativa rientra...
Mafia e pizzo a Palermo: nel silenzio di tanti c’è chi denuncia
Nelle scorse settimane si è aperto a Palermo un processo nato grazie anche alle collaborazioni di due imprenditori vittime di estorsione che abbiamo accompagnato a denunciare. Il territorio di interesse è Misilmeri, uno dei paesi del palermitano in cui seppure ci...
Cantiere Campetto: le realtà della Kalsa insieme per ripristinare il campetto di Piazza Magione
La Kalsa è una delle aree della città dove negli ultimi anni si sono consolidate pratiche di inclusione sociale e di rigenerazione urbana che ci hanno visto protagonisti assieme a tanti che vivono e operano nel quartiere. Dopo anni di proteste e denunce sullo stato di...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per il Servizio Civile 2023
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle 10 candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari, candidati per il nostro...
I ragazzi di piazza Magione allo Stadio Renzo Barbera
Nuovo appuntamento per i ragazzi di Piazza Magione, con cui siamo quotidianamente impegnati in attività di inclusione sociale, dentro e fuori il quartiere Kalsa di Palermo. Grazie all’invito del Palermo Calcio, abbiamo potuto assistere alla partita Palermo-Modena...
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad una ampia rete di soggetti impegnati sul territorio con una serie di azioni ed interventi che integrano sviluppo locale, formazione e...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Lucio Marino dà vita ad Arcadia ed entra nella rete di Addiopizzo
«Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, invecchiamo perché smettiamo di giocare», disse una volta un saggio,...
Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo
Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
Addiopizzo incontra l’Istituto Romero
Abbiamo ospitato, ieri, presso la nostra sede una quarantina di ragazze e ragazzi provenienti da Albino, in provincia...
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti...
Mico Geraci e il suo impegno antimafia
L’8 ottobre 1998 veniva ucciso Mico Geraci, sindacalista di Caccamo. Il suo impegno sociale e politico, nonché il suo...
Soldi del pizzo per i capimafia: i nomi nel libro paga del boss di Pagliarelli
PALERMO – C’è voluto tempo, ma gli investigatori sono certi di avere identificato i destinatari dei soldi raccolti dal...
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con...