Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità", ci siamo sempre impegnati in un processo che non si è mai arrestato: stimolare dialogo e riflessione sui temi che ci stanno...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
32 anni fa la lettera al “caro estortore”
In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per una mattina dedicata non solo alla memoria, ma anche a un'analisi sul pizzo oggi: cos'è cambiato e quanto ancora resta da fare. 10 gennaio 1991. Libero...
Piazza Magione, l’Investimento Collettivo continua
Proseguiamo a piazza Magione il percorso di inclusione sociale e di rigenerazione urbana con l’installazione di nuovi giochi e la manutenzione di quelli già presenti. Martedì 6 dicembre alle ore 11:00 a piazza Magione inaugureremo lo spazio pubblico rigenerato. L’area...
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” rappresenta il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di uno spazio che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per i giovani che alla...
Inclusione sportiva. Addiopizzo promuove visite mediche gratuite per i ragazzi della Kalsa
Addiopizzo promuove le visite mediche per i ragazzi che iniziano le attività di inclusione sportiva nel quartiere Kalsa. Lo sport è un diritto per tutti ma è altrettanto necessario che chi lo pratica possa farlo in sicurezza, accedendo alle visite mediche...
XXXI anniversario della morte di Libero Grassi
In occasione del XXXI anniversario della morte di Libero Grassi, Addiopizzo e la famiglia dell’imprenditore assassinato da Cosa Nostra promuovono una giornata di iniziative in ricordo suo e della moglie Pina Maisano. La giornata del 29 agosto rappresenta un momento...
Via libera!
Aiutaci a realizzare il nuovo spazio pedonale e di socializzazione di via Ingrassia. Uno spazio restituito alle collettività grazie alla partecipazionne di tutti, scegli come contribuire alla realizzazione di questo intervento. Coinvolgere gli abitanti del territorio...
Olimpiadi popolari
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.30 tra piazza Magione e la Palestra San Basilio si disputeranno le Olimpiadi Popolari! Una grande festa sportiva di chiusura delle attività del progetto "Sport Popolare in Spazio Pubblico", sostenuto da Fondazione con il Sud, per la...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado? Ieri non è stato possibile giocare la partita di Calciando in rete perché il responsabile del centro aggregativo Padre Nostro di Brancaccio non ha,...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno già giocato con il Centro Arcobaleno 3P e la squadra Palermo Calcio Popolare nel campetto di Piazza Magione, per cui da tempo invochiamo un intervento...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Il consumo critico a portata di click con l’app “Pago chi non paga”
A gennaio di quest'anno, in una data simbolica che segna i 34 anni dalla storica lettera al “caro estortore” con cui...
Nella giornata internazionale della donna la storia di Nicoletta che con suo fratello Giorgio si è ribellata a soprusi ed estorsioni
La storia di Addiopizzo cammina di pari passo con la storia dei fratelli Scimeca, imprenditori di Caccamo, un piccolo...
Si apre il processo per estorsioni ai danni del commerciante di Ciminna che si era opposto alle estorsioni con il supporto di Addiopizzo
A pochi mesi dalle indagini e dall’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare si apre il processo per le...
Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile
Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non basta fermarsi al...
“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”: la mostra che racconta la cronaca attraverso gli scatti dei grandi reporter
Fino al 4 aprile, nel salone Orlando Scarlata della sede di Assostampa Sicilia (Palermo, via Francesco Crispi 286),...
Quaranti anni fa l’omicidio dell’ingegnere e imprenditore Pietro Patti
Il 27 febbraio 1985, Cosa nostra uccise Pietro Patti.Era un giovane imprenditore palermitano che non cedeva alle...
L’inclusione contro il degrado: visite mediche gratuite per 40 tra bambini e ragazzi della Kalsa
Visite mediche gratuite alla Kalsa per 40 bambini e ragazzi che si avviano a praticare attività di inclusione anche...
Kalsa, lo sport è legalità. Visite mediche per i ragazzi
Visite mediche gratuite per bambine e ragazzi alla Kalsa con Addiopizzo. Per praticare qualsiasi attività fisica e...
Commerciante chiede aiuto ad Addiopizzo: 4 arresti a Ciminna
Il percorso di denuncia del commerciante vittima di estorsione della provincia di Palermo