In merito all’intervista della Signora Grasso, il Comitato Addiopizzo e l’Ass. Ant. Libero Futuro, lungi dal volere innescare una polemica che solo male farebbe all’intero movimento antiracket, intendono precisare solo alcune circostanze che dimostrano la costante e...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
SULLA CHIUSURA DEL BLOW UP
Pochi giorni fa è stato chiuso il "Blow Up", vi proponiamo la petizione in sostegno del circolo. "Il 25 ottobre 2010 sono stati ufficialmente apposti i sigilli alle porte del circolo ARCI “Blow Up” di Palermo. Porte che in passato sono state incendiate, sigillate,...
I prodotti Pizzofree al Festival del cinema di Venezia
Giorno 4 settembre 2010 i prodotti a marchio Pizzofree sbarcano a Venezia a rappresentare la Sicilia che cambia, che realizza prodotti eccellenti e non vuole più piegarsi al racket.rnQualche mese fa alla Fiera internazionale del turismo di Berlino, sempre su...
PRESENTAZIONE DELLA COMMUNITY DI ADDIOPIZZO
oggi 29 giugno alle ore 18.30 al Kursal Kalhesa via Foro Umberto I, n. 21 in anteprima Presentazione Addiopizzo Community e del Libro la storia per immagine: Da Addiopizzo a LiberoFuturo. Dal 2005 Fausto Gristina, grafico e docente di comunicazione visiva collabora...
COMUNICATO STAMPA: SUGLI ARRESTI ODIERNI
Sull'operazione di stamani l'Associazione Addiopizzo e l'Associazione Libero Futuro esprimono il loro sentito plauso e ringraziamento al Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo.rnMai come adesso il momento è davvero favorevole...
NOTA STAMPA. ADDIOPIZZO: ASPETTANDO LA V EDIZIONE DELLA FESTA PIZZO- FREE.
Dal 28 al 30 Maggio,dalle 09.00 alle 24.00, presso Villa Trabia a Palermo, Addiopizzo presenterà la V Edizione della Festa Pizzo - Free.rn rnDopo un anno ricco di eventi, attività e collaborazioni. Il comitato offre la possibilità a tutti i...
Anche quest’anno, dona il tuo 5×1000 ad Addiopizzo
L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato particolarmente denso di attività e iniziative sul fronte del supporto alle vittime di estorsione e dell’usura, oltre che nell’ambito dell’inclusione sociale e della rigenerazione urbana a piazza Magione, nel quartiere...
Sugli ultimi arresti di due estorsori
In riferimento all'operazione della sezione criminalità organizzata della Squadra mobile di Palermo che ha portato all'arresto di due presunti estortori, è necessario porre in evidenza che la vittima non ha maturato la coraggiosa decisione di collaborare...
Addiopizzo e Libero Futuro: “La Strada per la denuncia”
Giorno 24 Marzo, alle ore 10.30, in via Alcide De Gasperi, 53, Addiopizzo e Libero Futuro, presenteranno il programma dell' evento "La strada per la denuncia".rnNegli ultimi giorni, lungo viale Strasburgo, gli attivisti di Addiopizzo e Libero Futuro, hanno...
Addiopizzo e Libero Futuro: “La strada per la denuncia” 25- 27 marzo a Palermo
Palermo 24 Marzo - Da domani, 25 Marzo, Addiopizzo e Libero futuro daranno il via all'iniziativa: "La strada per la denuncia". Nei giorni scorsi lungo viale Strasburgo gli attivisti delle associazioni hanno lanciato il messaggio: Denuncia collettiva. In...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
Quest’anno il Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo...
(Ri)diamo il benvenuto a Dadabio nella rete di Addiopizzo!
Cambia gestione, ma non la sua adesione alla rete e ai valori di Addiopizzo: parliamo di Dadabio, il negozio di...
Anche Porto Costanza dice “addio” al pizzo!
Accogliamo nella rete delle imprese di Addiopizzo “Porto Costanza”, il ristorante che il 28 ottobre dello scorso anno...
Al via la nostra nuova rubrica “Scintille di Futuro”
Inauguriamo oggi la nuova rubrica online "Scintille di Futuro", un lavoro editoriale a cura della...
In difesa della libertà di informazione, Addiopizzo a sostegno della stampa siciliana
L'Associazione Siciliana della Stampa ha convocato il suo Consiglio regionale in forma straordinaria a Palermo, in...
«Cosa nostra non è stata ancora sconfitta»: la messa in guardia all’inaugurazione dell’Anno giudiziario
Si è tenuta a Palermo, sabato 27 gennaio, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024. Ha avuto luogo...
“Perché sono diventato mafioso”. Il pentito svela il summit della droga
PALERMO – Lo avevano messo in guardia. Quando gli proposero di entrare in Cosa Nostra qualcuno “addirittura mi diceva...
«Finirai di vivere», intimidazione a imprenditore antiracket a Palermo
Intimidazione nei confronti di Domenico D’Agati, un imprenditore edile palermitano, già minacciato in passato. In un...
Da piazza Magione ai cieli di Palermo, Addiopizzo in volo con i bambini della Kalsa
“Oggi a Palermo non basta più sostenere commercianti e imprenditori a denunciare fenomeni estorsivi – dice Noemi Di...