Sull’operazione di stamani l’Associazione Addiopizzo e l’Associazione Libero Futuro esprimono il loro sentito plauso e ringraziamento al Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo.rnMai come adesso il momento è davvero favorevole affinché commercianti ed imprenditori possano liberarsi definitivamente dal racket dell’estorsioni mafiose.rnL’incessante azione delle forze dell’ordine e il perseverante lavoro nel territorio condotto da Addiopizzo e Libero Futuro, ha creato una rete di soggetti in grado di offrire le competenze, le tutele e lo schermo necessari affinché un operatore economico possa denunciare.rnOggi si può denunciare senza essere lasciati soli e con limitati rischi sulla propria incolumità e sull’attività economica che si esercita.rnIl numero degli operatori economici che denunciano e collaborano cresce e a tal proposito si esprime soddisfazione per i segnali di cambiamento che giungono.rnrnPur tuttavia è importante rilevare che fin quando ci saranno imprenditori e commercianti disposti a pagare continueranno ad esserci estorsori pronti a riscuotere.rnrnOccorre una forte mobilitazione di massa che porti alla denuncia collettiva di tanti imprenditori e commercianti.
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...