Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San Giovanni Apostolo. Un momento di incontro e confronto entusiasmante tra ragazzi e ragazze di diversi quartieri della città, se non fosse per le condizioni...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Processo Resilienza: sentenza senza precedenti per Borgo Vecchio
Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a vario titolo di estorsione, traffico di stupefacenti e riciclaggio sono stati condannati e dove alcuni commercianti e imprenditori avevano denunciato...
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global Initiative Against Transnational Organized Crime. Una veste grafica più accattivante, un'interfaccia più user-friendly, la riorganizzazione dei contenuti...
Sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia anche il 2021 è stato un anno difficile. In questo momento ciò che ci preoccupa non è solo il rischio di recrudescenza dell’usura e del condizionamento...
Processo ARALDO: Addiopizzo parte civile a fianco di chi è vittima di usura
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti accusati a vario titolo di associazione per delinquere e usura ed estorsione anche aggravate dalla metodologia mafiosa. All’udienza di stamane ci siamo costituiti parte civile assieme a una vittima di usura che...
Il fenomeno estorsivo oggi: Occorre cambiare narrazione
Oggi è stata emessa la sentenza di primo grado del processo Alastra in cui sono stati condannati molti degli imputati accusati di associazione mafiosa, estorsione, lesione e stalking. Nel processo alcuni operatori economici come i titolari di un ristorante di Finale...
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande evento sportivo e comunitario aperto alla città di Palermo. “Sport Popolare in Spazio Pubblico“ è un progetto...
23 maggio 1992 – 23 maggio 2022: 30 anni dalla strage di Capaci
Quest'anno ricorrono 30 anni dall'attentato mafioso che uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Tre decenni da quell'esplosione sull'autostrada Trapani - Palermo che...
Il trentennale della Strage di Capaci – tutti gli eventi
Sono molti gli eventi organizzati per il XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio della Fondazione Falcone.
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Mercoledì 11 maggio alle ore 17.30 verrà presentato al Museo Salinas di Palermo il libro “Come mafia non comanda. Inchiesta su Vincenzo Spinelli, un martire civile” di Vincenzo Ceruso. In pochi conoscono la storia di Vincenzo Spinelli, commerciante palermitano ucciso...
Pizzo a Borgo Vecchio, 28 condanne
Le estorsioni al Borgo Vecchio senza sconti a niente e nessuno: dai cantieri ai negozi e pure alle feste patronali con i cantanti neomelodici sul palco. Ma le vittime si erano ribellate e, insieme, avevano fatto fronte comune e denunciato. A distanza di due anni dal...
Al via a Cinisi le iniziative in memoria di Peppino Impastato
Tante iniziative dal 4 al 9 Maggio 2022 per il 44° anniversario dall'assassinio di Peppino Impastato: il programma Anche quest'anno si svolgeranno in tutta Italia iniziative in ricordo di Giuseppe "Peppino" Impastato, assassinato sulla linea ferroviaria a Cinisi nella...
Mafia: riapertura istruttoria dibattimentale per le stragi del 1992
È stato rinviato al 22 giugno il processo che si svolge in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta nei confronti del capomafia latitante Matteo Messina Denaro, accusato di essere stato tra i mandanti delle stragi di Capaci e via D'Amelio delle quali ricorre...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno già giocato con il Centro Arcobaleno 3P e la squadra Palermo Calcio Popolare nel campetto di Piazza Magione, per cui da tempo invochiamo un intervento...
In ricordo della Strage di Portella Della Ginestra
A 75 anni dall'eccidio i mandanti non sono ancora stati individuati. Il 1° maggio 1947 circa 2000 lavoratori e contadini di Piana degli Albanesi si erano riuniti nella piana di Portella della Ginestra per celebrare la festa dei lavoratori, festeggiare la vittoria del...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Piazza Magione: indecorose le condizioni del campetto e dell’area giochi
Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno...
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global...
23 maggio 1992 – 23 maggio 2022: 30 anni dalla strage di Capaci
Quest'anno ricorrono 30 anni dall'attentato mafioso che uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca...
Presentazione del libro “Come mafia non comanda”
Mercoledì 11 maggio alle ore 17.30 verrà presentato al Museo Salinas di Palermo il libro “Come mafia non comanda....
Processo Resilienza: sentenza senza precedenti per Borgo Vecchio
Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a...
Il trentennale della Strage di Capaci – tutti gli eventi
Sono molti gli eventi organizzati per il XXX anniversario delle Stragi di Capaci e Via D'Amelio della Fondazione...
Pizzo a Borgo Vecchio, 28 condanne
Le estorsioni al Borgo Vecchio senza sconti a niente e nessuno: dai cantieri ai negozi e pure alle feste patronali con...
Mafia: riapertura istruttoria dibattimentale per le stragi del 1992
È stato rinviato al 22 giugno il processo che si svolge in Corte d'Assise d'Appello a Caltanissetta nei confronti del...