Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo. A Mario dobbiamo molto come Addiopizzo, per la legittimazione e il ruolo che ci ha sempre riconosciuto e difeso, a lui abbiamo dedicato...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Addiopizzo compie 18 anni
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. La notte tra il 28 e il 29 giugno, per le strade del centro di Palermo, per la prima volta compaiono centinaia di adesivi listati a lutto con su scritto: “UN INTERO POPOLO CHE PAGA IL PIZZO È UN POPOLO SENZA DIGNITÀ”. Gli...
Processo Maqueda, la Cassazione conferma una sentenza senza precedenti
Passata in giudicato la sentenza di condanna (con un annullamento con rinvio nei confronti di un imputato) nel processo Maqueda, nato dall’opposizione di 11 commercianti di origine straniera accompagnati a denunciare da Addiopizzo. Per i soggetti che a Palermo, in...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado? Ieri non è stato possibile giocare la partita di Calciando in rete perché il responsabile del centro aggregativo Padre Nostro di Brancaccio non ha,...
Processo Resilienza: sentenza senza precedenti per Borgo Vecchio
Si è concluso in abbreviato uno dei tronconi del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a vario titolo di estorsione, traffico di stupefacenti e riciclaggio sono stati condannati e dove alcuni commercianti e imprenditori avevano denunciato...
Un nuovo sito per rilanciare il messaggio di Addiopizzo
Il lavoro di restyling è stato finanziato dal Resilience Fund, progetto gestito dall’associazione The Global Initiative Against Transnational Organized Crime. Una veste grafica più accattivante, un'interfaccia più user-friendly, la riorganizzazione dei contenuti...
Sostieni Addiopizzo con il tuo 5×1000
Se condividi lo spirito e i valori che animano l’azione di Addiopizzo, donaci il tuo5x1000 A causa della pandemia anche il 2021 è stato un anno difficile. In questo momento ciò che ci preoccupa non è solo il rischio di recrudescenza dell’usura e del condizionamento...
Processo ARALDO: Addiopizzo parte civile a fianco di chi è vittima di usura
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti accusati a vario titolo di associazione per delinquere e usura ed estorsione anche aggravate dalla metodologia mafiosa. All’udienza di stamane ci siamo costituiti parte civile assieme a una vittima di usura che...
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a Piazza Magione, un grande evento sportivo e comunitario aperto alla città di Palermo. “Sport Popolare in Spazio Pubblico“ è un progetto...
In ricordo del giudice Rocco Chinnici
29 luglio 1983. A Palermo, in via Pipitone Federico, un'autobomba uccide il consigliere istruttore Rocco Chinnici, gli uomini di scorta Salvatore Bartolotta e Mario Trapassi e il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi. Chinnici aveva avviato il pool antimafia e...
30° anniversario della strage di via D’Amelio
Martedì 19 luglio 2022 ricorre il 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti di polizia Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. In occasione di questa...
Presentazione del libro “Rinascere dalla mafia”
In occasione del 30° anniversario degli eccidi di Capaci e via D'Amelio, presentazione del libro di Toni Mira "Rinascere dalla mafia. La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992". 1992: la tragica morte dei giudici Falcone e Borsellino...
Intervista al presidente del tribunale Antonino Balsamo. “La droga moltiplica ricchezze e infiltrazioni”
"C'è un ritorno ai tempi lontani, gli anni '70 e '80: tante altre organizzazioni criminale nel mondo agiscono allo stesso modo. Qui la potenza economica è stata utilizzata per l'attacco allo stato."
Colpo al clan di Porta Nuova, 18 arresti. “Nel lockdown affari d’oro con la droga”
Dopo l’omicidio alla Zisa, la procura dispone dei fermi d’urgenza eseguiti dai carabinieri: “ Qualche mafioso si preparava a scappare” L’uomo ucciso era al vertice del clan, insieme ad alcuni scarcerati: gestivano il business delle consegne a domicilio degli...
Blitz alla Zisa, ecco la mappa delle piazze di spaccio e come si imponeva il pizzo: “O paghi o levi mano”
I retroscena dell'inchiesta in cui era coinvolto anche Giuseppe Incontrera, ucciso la settimana scorsa. Sarebbe stato al vertice del clan di Porta Nuova con il consuocero Giuseppe Di Giovanni e Tommaso Lo Presti "il lungo". Gli indagati temevano da mesi gli arresti e...
“I paesi invisibili” di Anna Rizzo
Un viaggio nei piccoli borghi delle aree interne d’Italia tra isolamento e spopolamento, sfruttamento turistico e comunità che, nonostante tutto, continuano a resistere. Esistono luoghi in cui non sembra vivere nessuno. Strade solitarie su cui muovono i passi sparuti...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Addiopizzo compie 18 anni
La storia di Addiopizzo inizia nel 2004. La notte tra il 28 e il 29 giugno, per le strade del centro di Palermo, per...
Via libera!
Aiutaci a realizzare il nuovo spazio pedonale e di socializzazione di via Ingrassia. Uno spazio restituito alle...
Olimpiadi popolari
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.30 tra piazza Magione e la Palestra San Basilio si disputeranno le Olimpiadi Popolari!...
In ricordo del giudice Rocco Chinnici
29 luglio 1983. A Palermo, in via Pipitone Federico, un'autobomba uccide il consigliere istruttore Rocco Chinnici,...
In ricordo di Mario Bignone
Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra...
30° anniversario della strage di via D’Amelio
Martedì 19 luglio 2022 ricorre il 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi il magistrato...
Intervista al presidente del tribunale Antonino Balsamo. “La droga moltiplica ricchezze e infiltrazioni”
"C'è un ritorno ai tempi lontani, gli anni '70 e '80: tante altre organizzazioni criminale nel mondo agiscono allo...
Colpo al clan di Porta Nuova, 18 arresti. “Nel lockdown affari d’oro con la droga”
Dopo l’omicidio alla Zisa, la procura dispone dei fermi d’urgenza eseguiti dai carabinieri: “ Qualche mafioso si...
Blitz alla Zisa, ecco la mappa delle piazze di spaccio e come si imponeva il pizzo: “O paghi o levi mano”
I retroscena dell'inchiesta in cui era coinvolto anche Giuseppe Incontrera, ucciso la settimana scorsa. Sarebbe stato...