Si è concluso in primo grado il processo Octopus in cui molti degli imputati accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso sono stati condannati e dove alcuni commercianti avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento. Nel processo ci siamo costituiti...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità
Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per trasformare Via Ingrassia, lo spazio antistante il Plesso Amari dell’I.C.S. Rita Borsellino, in un'area di socialità e convivialità per tutto il...
Consumo critico “Pago chi non paga” al Caffè Verdone di Bagheria per i 19 anni di Addiopizzo
Addiopizzo compie diciannove anni e si ritrova mercoledì 28 giugno alle ore 20,00 al Caffè Verdone di Bagheria, insieme ai tanti della sua rete, per una serata all’insegna del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”. Proprio poche settimane fa si è concluso in...
Educare alla bellezza con i giovani della Kalsa
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che coinvolgono i minori del quartiere Kalsa di Palermo, dove da molti anni operiamo per prevenire e contrastare fenomeni di devianza e di disagio sociale. L’iniziativa rientra...
Cosa nostra fotografata dall’ultima relazione semestrale della DIA
“L’ormai consolidata strategia di 'sommersione' dettata dalle organizzazioni siciliane prevede il minimale ricorso alla violenza al fine di evitare allarme sociale e garantire, nel contempo, un “sereno” arricchimento economico tramite l’acquisizione di maggiori e...
Addiopizzo incontra la Svizzera
Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una scolaresca proveniente dal liceo svizzero-tedesco “Kreuzlingen”, accompagnati dalle loro insegnanti. Gli studenti – giungendo da una scuola che ha sede sul lago di Costanza,...
Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”
Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1, si svolgerà la presentazione del libro "La Cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che Cambia". Scritto a quattro mani dal procuratore capo di Palermo,...
Addio Maurizio e grazie di tutto
Ci lascia Maurizio Gemelli. Una persona perbene, uno stimato professionista e un apprezzato professore. Ma soprattutto un galantuomo che per noi è stato anche uno dei legali di Addiopizzo che negli ultimi otto anni si è occupato con i rappresentanti del nostro...
Trent’anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi
Il 15 settembre 1993, Palermo, nel cuore del quartiere Brancaccio, veniva privata di uno dei suoi cittadini più coraggiosi, Padre Pino Puglisi. Il sacerdote impegnato a strappare dalla cattiva strada i giovani del quartiere e a migliorare le condizioni di vita dei...
Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”
Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo promosso “Vela per l’inclusione sociale”, giunta alla sua settima edizione. La veleggiata in barche d’altura, messe a disposizione dalla Lega Navale Italiana, ha...
Benvenuti Gaia, Carmelo e Giorgio: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Ieri è stato un giorno speciale per l'associazione Addiopizzo, perché abbiamo dato ufficialmente il benvenuto ai nostri nuovi volontari del servizio civile: Gaia, Carmelo e Giorgio. Attraverso il servizio civile, i giovani hanno l'opportunità di contribuire...
Memoria e impegno, ricordando Carlo Alberto Dalla Chiesa
Il 3 settembre 1982, a Palermo, in via Carini, vengono uccisi il prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente Domenico Russo. Dalla Chiesa era già stato in Sicilia come ufficiale dei carabinieri dal 1949 al primi anni '50 e...
La storia di Vincenzo Spinelli che nel 1982 aveva osato sfidare Cosa nostra
Per tanto tempo la sua storia è rimasta ignota e dimenticata. Vincenzo Spinelli è stato un imprenditore palermitano che nel 1982 aveva osato sfidare Cosa nostra, restando solo e isolato. La sua storia la raccontiamo oggi con le parole di Valeria, una delle figlie...
Il ricordo di Libero Grassi nel racconto dei figli e del nipote Alfredo
Con l’approssimarsi del XXXII anniversario dell’omicidio di Libero Grassi vogliamo dedicare all’imprenditore tessile palermitano, assassinato il 29 agosto 1991, il video-racconto della nostra rubrica di chi si è opposto al racket delle estorsioni. La sua vita...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Addio Maurizio e grazie di tutto
Ci lascia Maurizio Gemelli. Una persona perbene, uno stimato professionista e un apprezzato professore. Ma soprattutto...
Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”
Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo promosso “Vela per...
Il fenomeno estorsivo è cambiato e molti di coloro che pagano sono conniventi con Cosa nostra
Trentadue anni – quelli che ci separano dall’omicidio di Libero Grassi – sono un arco di tempo che impone un’analisi...
Cosa nostra fotografata dall’ultima relazione semestrale della DIA
“L’ormai consolidata strategia di 'sommersione' dettata dalle organizzazioni siciliane prevede il minimale ricorso...
Addiopizzo incontra la Svizzera
Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre abbiamo accolto presso la nostra sede di via Lincoln una scolaresca proveniente...
Presentazione del libro “La cattura: I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia”
Venerdì 22 settembre, alle 18:00, nell'atrio della Biblioteca Comunale in piazzetta Brunaccini 1, si svolgerà la...
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia
Il più grosso sequestro di cocaina in Italia: arrestato l'intero equipaggio della nave "madre" Plutus L'ingente carico...
Palermo, dal barbiere al notaio: la città che chiede favori ai boss
PALERMO – Il ragazzo del rione Capo si era messo in testa di aprire una barberia non lontano da via Libertà. Qualcuno...
Mafia, blitz a Palermo. Soldi ai boss detenuti parenti nei guai
PALERMO – Ancora un blitz antimafia. Nella calda estate palermitana. dopo Resuttana e San Lorenzo, tocca al mandamento...