È il 14 febbraio del 1989 quando Francesco Pepi viene barbaramente ucciso dentro la sua macchina da sette colpi di pistola, sparati da un motorino davanti la Parrocchia 'S. Giuseppe' a Niscemi. Pepi che nasce a Niscemi in una famiglia di umili origini, è volenteroso e...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Centotrent’anni fa l’omicidio Notarbartolo, il connubio tra mafia e politica
Era l'1 febbraio 1893. Emanuele Notarbartolo, sindaco di Palermo dal 1873 al 1875 e direttore del Banco di Sicilia dal 1876 al 1890, viene ucciso sul treno tra Trabia e Palermo. Avveduto amministratore e incorruttibile moralizzatore si era opposto alle manovre...
Inaugurato l’anno giudiziario nel distretto di Palermo: Cosa nostra in difficoltà ma tutt’altro che sconfitta
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto della Corte di Appello di Palermo, emerge chiaramente come nonostante siano stati conseguiti importanti risultati sul piano del contrasto a Cosa nostra, il fenomeno mafioso resta presente e continua...
Palermo, 7 arresti: il codice scritto della mafia e gli insospettabili
La nuova mafia ha il volto di vecchie conoscenze e di uomini riservati, finora sconosciuti alla cronaca giudiziaria. Tutti si ispirano alle regole del passato. C’è un antico codice scritto, che va rispettato. Una nuova indagine ne conferma l’esistenza già emersa in...
Mafia, blitz contro il clan di Rocca Mezzomonreale: i nomi degli arrestati
Ecco chi sono gli indagati coinvolti nell'inchiesta dei carabinieri: sono accusati di associazione mafiosa ed estorsione. Questa mattina i carabinieri hanno arrestato sette persone nell'ambito del blitz contro la famiglia mafiosa di Rocca Mezzomonreale, eseguendo...
La rete di Consumo Critico antiracket “Pago chi non paga” si allarga e si consolida
Dell'attuale rete fanno parte operatori economici che hanno denunciato le estorsioni e si sono avvalsi del supporto sociale, legale, processuale e psicologico gratuito offerto dall’Associazione, ma anche artigiani, commercianti e imprenditori che invece hanno aderito...
Il geometra Bonafede tradito da un tumore “Sono Messina Denaro”
Il superlatitante bloccato mentre era in coda all’accettazione di una clinica di Palermo. E dopo l’arresto ha voluto scrivere un biglietto: “I carabinieri mi hanno trattato bene.”
“Sono Messina Denaro”, preso dal Ros il superlatitante
I carabinieri del Ros e la procura di Palermo hanno individuato il covo del boss Matteo Messina Denaro, arrestato alla clinica Maddalena di Palermo. E' a Campobello di Mazara, nel trapanese, paese del favoreggiatore Giovanni Luppino, finito in manette insieme al...
32 anni fa la lettera al “caro estortore”
In occasione dell'anniversario dell'appello di Libero Grassi, abbiamo accolto presso la nostra sede gli studenti per una mattina dedicata non solo alla memoria, ma anche a un'analisi sul pizzo oggi: cos'è cambiato e quanto ancora resta da fare. 10 gennaio 1991. Libero...
Nuovo bando per il Servizio Civile. Addiopizzo seleziona 3 volontari
Scegli di fare il Servizio Civile Universale con Addiopizzo, un'esperienza formativa di un anno per giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Se hai un'età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti puoi presentare domanda per il servizio civile: avrai l'opportunità...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
CON I NOSTRI MIGLIORI AUGURI, RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2021
Vogliamo concludere il 2021 rivolgendovi i nostri migliori auguri e ripercorrendo insieme le tappe e i momenti più significativi degli ultimi 12 mesi.
INCLUSIONE SOCIALE E SPORTIVA ALLA KALSA DI PALERMO CON SPORT POPOLARE IN SPAZIO PUBBLICO
Per l’avvio del progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico” è in programma per sabato 19 febbraio, dalle 10 alle 14 a...
SERVIZIO CIVILE DA ADDIOPIZZO: L’ESPERIENZA DEI VOLONTARI
Conclusi i primi sei mesi di servizio civile e alle porte del 2022,vogliamo condividere qualche considerazione sul...
In memoria di Biagio Siciliano e Maria Giuditta Milella
Era il 25 novembre 1985. Un giorno rimasto tristemente scolpito nella memoria dei palermitani. Un tragico incidente,...
In ricordo di Gaetano Giordano, a 30 anni dal suo omicidio
Gaetano Giordano era un imprenditore, gestiva insieme alla famiglia tre negozi di profumeria nella città di Gela in...
CROSS – La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi
Al via "CROSS - La società civile nella lotta alle mafie globali dalla Convenzione di Palermo ad oggi” promosso da...
Dipendenza da crack, nasce a Palermo un centro di accoglienza: sarà aperto anche di notte
Per aiutare le persone dipendenti dal crack a uscire dal tunnel di questa particolare droga, il cui consumo è in forte...
Il conto della cena ribassato, l’estorsione del boss a tavola
I mafiosi di Resuttana imponevano la loro forza intimidatrice persino sul conto da pagare al ristorante dopo una...
Arnaldo La Barbera il super poliziotto tra servizi segreti e sospetti di mafia
Era il superpoliziotto di Palermo, il capo della squadra mobile che fra il 1988 e il 1994 arrestò decine di latitanti...