Un viaggio nei piccoli borghi delle aree interne d’Italia tra isolamento e spopolamento, sfruttamento turistico e comunità che, nonostante tutto, continuano a resistere. Esistono luoghi in cui non sembra vivere nessuno. Strade solitarie su cui muovono i passi sparuti...
CATEGORIA ARTICOLI:
Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i...
ADDIOPIZZO A COPENAGHEN — IL PROGETTO FONDEN KANTARA
Nei giorni scorsi Addiopizzo e Addiopizzo Travel sono state ospiti della Fondazione Kantara a Copenaghen, nell'ambito di un progetto di mobilità europea per giovani lavoratori impegnati nel sociale. Il centro RCYN (Ressource Centre Ydre Nørrebro) di Copenaghen si...
VERSO LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LE POVERTÀ
Il 16 ottobre in tutta Italia sarà possibile partecipare alla mobilitazione organizzata dalla rete di associazioni Numeri Pari, contro le disuguaglianze per la Giustizia Sociale e la Dignità. Anche a Palermo, alle ore 10 in Piazza Verdi. A un anno e mezzo dallo...
TRAME.10 — FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE A LAMEZIA TERME
Dalla Calabria un grido di resistenza contro le mafie. Il fitto cartellone in programma dall'1 al 5 settembre 2021 per unire le comunità di lettori che si riconoscono nei valori e nel marchio Trame È giunta alla decima edizione «Trame. Festival dei libri sulle mafie»,...
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” DIVENTA UN LIBRO
Lo spettacolo "PIZZO, CANTI DI DENUNCIA" diventa anche un libro edito da Caracò, disponibile online e in tutte le librerie. L’attore e drammaturgo siciliano, Riccardo Lanzarone, con il sostegno di Addiopizzo – MAT teatro – REH - Recording Studio, ha realizzato un...
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” IN SCENA IN PUGLIA
Venerdì 21 e sabato 22 agosto a Taviano e Lecce con lo spettacolo "Pizzo, canti di denuncia" dell'attore e autore siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche dal vivo di Fabio Gesmundo, realizzato con il sostegno di Addiopizzo, Mat Teatro e Reh Recording...
PIZZO, CANTI DI DENUNCIA
Il 23 maggio 2020, anniversario della strage di Capaci, Rai Radio3 manderà in onda Pizzo, canti di denuncia, uno spettacolo di Riccardo Lanzarone con le musiche di Fabio Gesmundo (realizzato con il sostegno di Addiopizzo – Mat Teatro – REH Recording Studio). Il...
LE FONDAZIONI FILANTROPICHE? ADESSO SOSTENGANO ORGANIZZAZIONI, NON PROGETTI
Riproponiamo un'interessante riflessione di Carola Carazzone pubblicata su Vita.it, sul ruolo delle fondazioni filantropiche e sulla ricaduta che nuove forme di collaborazione con il Terzo settore potrebbero avere sulla realtà di oggi, minacciata dall'avvento di una...
TRAME 9. FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE
Al via la nona edizione di Trame, unico festival in Italia dei libri sulle mafie, dal 19 al 23 giugno a Lamezia Terme. Il Festival Trame nasce nel 2011 e si afferma fin da subito come un importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della...
Altre categorie
tutte le news >
Olimpiadi popolari
Giovedì 16 giugno dalle ore 16.30 tra piazza Magione e la Palestra San Basilio si disputeranno le Olimpiadi Popolari!...
La qualità del consenso
«Siate forti, ragazzi! Siate pieni di adrenalina! Siate consapevoli del vostro ruolo! Rinunciate al voto se sentite...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado?...
In ricordo del giudice Rocco Chinnici
29 luglio 1983. A Palermo, in via Pipitone Federico, un'autobomba uccide il consigliere istruttore Rocco Chinnici,...
In ricordo di Mario Bignone
Il 21 luglio del 2010 veniva prematuramente a mancare Mario Bignone, capo della Sezione Catturandi della Squadra...
30° anniversario della strage di via D’Amelio
Martedì 19 luglio 2022 ricorre il 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui furono uccisi il magistrato...
Intervista al presidente del tribunale Antonino Balsamo. “La droga moltiplica ricchezze e infiltrazioni”
"C'è un ritorno ai tempi lontani, gli anni '70 e '80: tante altre organizzazioni criminale nel mondo agiscono allo...
Colpo al clan di Porta Nuova, 18 arresti. “Nel lockdown affari d’oro con la droga”
Dopo l’omicidio alla Zisa, la procura dispone dei fermi d’urgenza eseguiti dai carabinieri: “ Qualche mafioso si...
Blitz alla Zisa, ecco la mappa delle piazze di spaccio e come si imponeva il pizzo: “O paghi o levi mano”
I retroscena dell'inchiesta in cui era coinvolto anche Giuseppe Incontrera, ucciso la settimana scorsa. Sarebbe stato...