L’apertura al pubblico del Parco Villa Turrisi, chiesta a gran voce da cittadini e associazioni e ufficialmente avviata con delibera comunale del 7 aprile 2015, a poco a poco sta diventando una realtà. L’iter procede a rilento, dato che è necessario ricucire insieme i...
CATEGORIA ARTICOLI:
V FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA! SICILIA”
Torna dal 9 all’11 novembre all’ex Fiera del Mediterraneo, Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta quest’anno alla quinta edizione. L'obiettivo di FLCG! Sicilia è far conoscere i prodotti, i progetti e le...
LEGALIZZIAMO – ARTE – ACCOGLIENZA – ALTRITUDINI
Lunedì 21 maggio presso l’Istituto Comprensivo Statale “Amari-Roncalli-Ferrara” di Palermo si terrà l’evento pubblico LEGALIZZIAMO_ARTE_ACCOGLIENZA_ALTRITUDINI, per raccontare a educatori, genitori e curiosi cosa intende la scuola per legalità. Nell’auditorium Paolo...
VENDITA STRAORDINARIA AL MERCATINO DELL’USATO EMMAUS
Sabato 7 aprile, al Mercato Solidale dell’Usato, Emmaus Palermo lancerà la “vendita straordinaria di primavera” per autofinanziare i lavori di manutenzione di Casa Emmaus, la villa confiscata alla mafia di Emmaus Italia. Vi invitiamo il 7 aprile dalle 9 alle 13 e...
ALIMENTAZIONE E CONSUMO CRITICO: ORTI URBANI E GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI
AIES - Associazione Italiana Educazione Sanitaria - promuove, insieme all'Assessorato della Salute del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, un ciclo di incontri su alimentazione e consumo critico. Il 16 marzo, alle ore...
IL BENE COMUNE SIAMO NOI
Ciclo di incontri formativi sull'etica dei beni confiscati. La Cooperativa Sociale Al Revés, che svolge le sue attività in un bene confiscato alla mafia, sulla scia di alcuni incontri di riflessione organizzati lo scorso autunno da un gruppo di Associazioni, ha...
OMBRE FEMMINILI NELLA GUERRA DI MAFIA
Su donne in "La mafia dimenticata" - Dibattito Giovedì 8 febbraio, alle ore 17.30 presso la Casa mediterranea delle donne, in via Lincoln 121, si terrà il dibattito dal titolo "Ombre femminili nella guerra di mafia". L'iniziativa è organizzata da Biblioteca delle...
CARNEVALE SOCIALE 2018
Dall'8 al 17 febbraio sfilerà per le vie della città di Palermo la decima edizione del carnevale sociale. Il tema di quest'anno è il Genio di Palermo, simbolo della città, che ci ricorda lo spirito accogliente di Palermo, la forza e la vitalità dei suoi abitanti,...
AL FIANCO DELLA COMUNITÀ EMMAUS E DEI SUOI VOLONTARI
Negli ultimi mesi si sono verificate diverse incursioni e atti vandalici al mercato Emmaus a Palermo. L’ultimo e spiacevole episodio è di pochi giorni fa quando hanno rotto i vetri di alcune finestre del padiglione. L’ultimo e spiacevole episodio è di pochi giorni fa...
IL PARCO CHE VORREI…
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il comitato spontaneo di cittadini per il Parco Libero Grassi, la famiglia Grassi e Addiopizzo, con il patrocinio del Comune di Palermo, hanno promosso l'iniziativa "Il Parco che vorrei...", concorso d'idee riservato...
Altre categorie
tutte le news >
Educare alla bellezza e all’ambiente con i giovani della Kalsa alla scoperta di “Radici, piccolo museo”
Educare alla bellezza è il titolo delle attività di esplorazione urbana e culturale che ci vedono coinvolti con i...
Giovani per il cambiamento: i volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Da alcuni mesi Giulia, Ettore e Cecilia, attraverso il servizio civile universale, sono parte integrante della realtà...
Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Memoria e impegno, ricordando Vincenzo Spinelli
Il 30 agosto di 42 anni fa, nel 1982, appena 4 giorni prima di eliminare il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, la...
Mostra “Addiopizzo 20”, buona affluenza di pubblico al No Mafia Memorial con diverse decine di visitatori al giorno
La mostra 'Addiopizzo 20', che celebra i vent’anni di Addiopizzo, realizzata grazie al sostegno dell'Otto per Mille...
Carmelo Iannì e il suo sogno di combattere la mafia
28 agosto 1980. Due giovani a volto scoperto entrano nella hall dell'hotel “Riva Smeralda” e uccidono il gestore...
Palermo, Ballarò regno mafioso dei Mulè: 16 condanne NOMI e PENE
PALERMO – La Procura aveva chiesto condanne pesanti. C’è un solo assolto al processo che vedeva imputati presunti boss...
Processo ai commercianti che negano il pizzo, il Comune di Palermo non sarà parte civile: ci ha pensato tardi
Alla prima udienza, il 21 marzo, tre associazioni antiracket si sono costituite parte civile: Addiopizzo, con...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...