Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti

da

17 Ottobre 2024

LiveSicilia

PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della nuova aggravante di mafia si è superata la fase in cui era possibile costituirsi. Secondo il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille, il tempo è scaduto.

Le parti civili escluse

Il processo è quello contro 31 commercianti di Brancaccio che hanno negato di avere pagato il pizzo. Restano fuori il Comune di Palermo e associazioni da sempre in prima linea sul fronte della legalità come quella che porta il nome di “Antonino Caponnetto” e il Centro Pio La Torre. E associazioni di categoria come Confcommercio.

Articoli recenti

Il Liceo Galileo Galilei di Pescara incontra Addiopizzo

Lunedì 10 marzo abbiamo ospitato presso la nostra sede di via Lincoln trentacinque studenti del...

Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile

Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non...

Nella giornata internazionale della donna la storia di Nicoletta che con suo fratello Giorgio si è ribellata a soprusi ed estorsioni

La storia di Addiopizzo cammina di pari passo con la storia dei fratelli Scimeca, imprenditori di...

Lettera di Mario Bignone

“Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere...

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”: la mostra che racconta la cronaca attraverso gli scatti dei grandi reporter

Fino al 4 aprile, nel salone Orlando Scarlata della sede di Assostampa Sicilia (Palermo, via...
ULTIME DAI GIORNALI
5x1000 Addiopizzo
Rete imprese PIZZO-FREE
Addiopizzo TRAVEL
Addiopizzo STORE