Sono trascorsi ormai nove anni da quando Attar Prodotti naturali ha aperto i battenti in via Dante, 164. Lo store, punto di riferimento per le persone interessate alla cosmesi eco biologica, era diventato troppo piccolo per contenere la grandissima varietà di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
76 anni dall’uccisione di Placido Rizzotto, l’eterno partigiano
La breve vita di Placido Rizzotto, durata appena 34 anni, si può riassumere in un solo concetto: resistenza. Prima contro il nazifascismo, nella banda “Napoli”, a Roma; poi contro la mafia corleonese, quando, all’indomani della guerra, diviene esponente di spicco del...
8 marzo. Donna, coraggio, cambiamento: Pina Maisano Grassi
In questo 8 marzo, Giornata internazionale della donna, il nostro pensiero non può che andare a Pina Maisano Grassi. Pina non è stata solo una figura emblematica nella lotta contro le mafie, ma è stata il cuore di azioni di coraggio e di speranza che ancora oggi...
8 marzo, l’iniziativa per ricordare Emanuela Sansone
Venerdì 8 marzo alle 16, in via Sampolo 20, verrà dedicata una targa alla memoria di Emanuela Sansone, in presenza del sindaco Roberto Lagalla e di rappresentanti delle associazioni Centro Impastato che è promotore dell’iniziativa, No mafia Memorial, UdiPalermo, Museo...
Una targa per Lia Pipitone: uccisa per il suo desiderio di libertà
Giovedì 7 marzo alle ore 15, in via Papa Sergio I, 61, nel quartiere Arenella, sarà inaugurata una targa dedicata a Lia Pipitone. La giovane donna, assassinata il 23 settembre 1983, all'età di 25 anni, è un simbolo di libertà, ma ancora oggi non è riconosciuta come...
Must23 verso l’apertura: dal passato al presente, direzione futuro
Mancano ormai pochi mesi all'apertura di Must23 - Museo Stazione 23, prevista nei giorni vicini al 23 maggio, anniversario della strage di Capaci. Il nuovo museo è stato immaginato metaforicamente come un treno, un luogo di arrivo ma anche di rinascita e partenza. Si...
Il liceo Marconi di Foggia da Addiopizzo
Lunedì 26 febbraio abbiamo accolto presso la nostra sede una novantina di studenti e studentesse del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Foggia. La scolaresca era talmente numerosa che le nostre volontarie hanno tenuto un’introduzione su Addiopizzo e la sua...
Omicidio allo Sperone favoreggiatore di boss freddato a pistolettate
Una donna urla: «Me l’hanno am-mazzato». E un ragazzo l’abbraccia, dice: «Non dire nulla, non lo capisci che non interessa a nessuno». E piangono a dirotto davanti a quel cadavere crivellato di colpi riverso sull’asfalto, non ha neanche un nome questo budello senza...
Ricordando Pietro Patti, imprenditore libero e onesto
Il 27 febbraio 1985 la mafia uccideva a Palermo Pietro Patti. L'imprenditore non aveva ceduto alle pressanti richieste estorsive. Patti esportava in tutto il mondo le sue produzioni di frutta secca: mandorle, nocciole e pistacchi. Già da due anni era nel mirino di...
Processo Resilienza, confermata sentenza in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo Resilienza in cui la maggior parte gli imputati accusati a vario titolo di estorsione, traffico di stupefacenti e riciclaggio sono stati condannati e dove alcuni...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Giovani per il cambiamento: i volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Da alcuni mesi Giulia, Ettore e Cecilia, attraverso il servizio civile universale, sono parte integrante della realtà...
Blitz in provincia di Palermo. Il coraggio di chi ha denunciato con il sostegno di Addiopizzo
Lo scorso luglio siamo entrati in contatto con un commerciante della provincia di Palermo che da tempo era oggetto di...
Coccadoro apre i battenti a Palermo ed entra in Addiopizzo
Avete mai visto gli scarti riprendere vita e diventare piccole opere d’arte? E avete mai pensato di indossarli? Nel...
A 31 anni dalla scomparsa di Padre Pino Puglisi, il suo impegno rimane un punto di riferimento
Il 15 settembre 1993, nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo, veniva spezzata la vita di Padre Pino Puglisi. Un...
Ricordando il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: l’ultima intervista a Giorgio Bocca
In occasione dell'anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa vi invitiamo a leggere la sua...
Pubblicate le graduatorie definitive per il Servizio Civile 2024
Le graduatorie del Servizio Civile 2024 provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna...
Ergastolo per Gaetano Scotto “Uccise Agostino e la moglie”
«Solo quando avrò giustizia taglierò la barba», ripeteva Vincenzo Agostino, che non aveva mai smesso di chiedere la...
Pagano per riavere l’auto rubata, ma negano l’estorsione”: 14 denunciati per favoreggiamento
Non vittime, ma favoreggiatori. E' proprio di questo reato che dovranno rispondere 14 persone che avevano subito il...
Intervista al prefetto: «Un lungo colloquio con i rappresentanti dell’associazione per affrontare le questioni che hanno sollevato» Mariani: «Addiopizzo ha visto giusto»
Da commercianti che chiedono una maggiore tutela alla denuncia di Addiopizzo che ha segnalato possibilità di...