da l' agenda dell'antimafia - Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" - Palermo 1978. Sui binari della ferrovia Trapani-Palermo, nei pressi di Cinisi (Palermo), vengono trovati i resti del corpo di Giuseppe Impastato, dilaniati da un'esplosione....
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Il primo appuntamento di consumo critico “Pago chi non paga” di primavera presso Artedè-Grassi
Venerdì 10 maggio dalle ore 17,00, a Palermo, presso "Artedè Grassi", si svolgerà il primo appuntamento di "Consumo critico - Pago chi non paga" di primavera. L'iniziativa sarà l'occasione per scoprire le novità di Artedè, ma anche per degustare i prodotti della...
Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce
Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri, insieme ai bambini e alle bambine di piazza Magione abbiamo potuto rivivere l’emozione di assistere ad una partita del Palermo allo Stadio "Renzo Barbera". Un appuntamento che si...
Ricordando Pio La Torre e Rosario Di Salvo
42 anni fa, il 30 aprile 1982, Cosa nostra assassinava barbaramente l’On. Pio La Torre e il suo compagno di partito Rosario Di Salvo. Si farebbe un grave errore, però, a bollare come semplice omicidio di stampo mafioso quello di La Torre. Infatti, Giovanni Falcone e...
Ginger People & Food: il ristorante multiculturale affacciato sulla Valle dei Templi
Ad Agrigento, ad affacciarsi sulla Valle dei Templi e sul Mediterraneo, c’è un ristorante unico nel suo genere, che della ricchezza multiculturale della Sicilia ha fatto il proprio tratto distintivo: paliamo di Ginger People & Food. L’attività, che fa parte della...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro Scianna" dove, martedì 26 marzo, abbiamo preso parte all’incontro conclusivo del concorso "Liberi come Libero", portato avanti, all'interno...
Rinascita sostenibile: uno swap party con Sartoria Sociale alla Bottega di Libera Palermo”
Sabato 13 aprile, alla Bottega di Libera Palermo, si svolgerà uno swap party organizzato in collaborazione con Sartoria Sociale, un'occasione unica per abbracciare lo stile senza rinunciare ai valori. "Non ricicliamo denaro, ricicliamo stile!" La Bottega di Libera...
5×1000, anche quest’anno sostieni Addiopizzo
Il 2023 è stato un anno particolarmente intenso. Vogliamo quindi riproporti una sintesi delle principali tappe del lavoro di prevenzione e contrasto al racket delle estorsioni e dell’usura, e di inclusione sociale e rigenerazione urbana, che ci hanno visti impegnati...
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo”
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare prospettiva, di oltrepassare i confini di uno spazio che è gioia e orgoglio, ma che a volte può trasformarsi in un labirinto senza uscita per i giovani che alla...
Diamo il benvenuto a Pablo Bio & Vinili nella rete di Addiopizzo
Il 16 dicembre 2022 ha aperto i battenti “Pablo Bio & Vinili”, che fin da subito ha espresso il desiderio di entrare nella rete di Addiopizzo. Il suo proprietario, Turi Vasques, forte di una lunga esperienza nella gestione di pub e ristoranti, dopo il covid aveva...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo
Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
Andrea Caccamo apre Talking of hair ed entra in Addiopizzo
Percorrendo la zona pedonale di via Emerico Amari in direzione del porto dove attraccano e sbarcano imponenti navi,...
Addiopizzo con i volontari del servizio civile universale di Unipa
Martedì 2 ottobre abbiamo ospitato nella nostra sede di via Lincoln ventisette volontari del servizio civile inseriti...
Mico Geraci e il suo impegno antimafia
L’8 ottobre 1998 veniva ucciso Mico Geraci, sindacalista di Caccamo. Il suo impegno sociale e politico, nonché il suo...
iART NOma: a Corleone l’installazione interattiva per ricordare le vittime di mafia
A Corleone è stata recentemente inaugurata iART NOma, un'installazione interattiva dedicata alla memoria delle vittime...
Pizzo a Brancaccio, Comune ed enti fuori dal processo ai commercianti
PALERMO – Alla fine le parti civili sono state escluse per la tardività della richiesta. Dopo la contestazione della...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...