Non solo supporto a chi si oppone alle estorsioni. Non è infatti sufficiente sostenere commercianti e imprenditori che si affrancano dai condizionamenti di Cosa nostra se, parallelamente, non operiamo per risanare le sacche di povertà che alimentano fenomeni di...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Addiopizzo in Messico
Di recente siamo stati in Messico dove con l'Observatorio Nacional Ciudadano abbiamo iniziato un percorso di condivisione delle strategie e degli interventi di prevenzione e contrasto al racket delle estorsioni ma più in generale ai fenomeni di criminalità organizzata...
Visite mediche per bambini e ragazzi che iniziano le attività di inclusione sportiva nel quartiere Kalsa
Alla vigilia dell'inizio delle attività di inclusione sportiva che da diversi anni ci vedono impegnate nel quartiere Kalsa, venerdì 7 ottobre, abbiamo incontrato nella nostra sede i bambini e i ragazzi con cui operiamo, per consentire a tutti di fare le visite...
Presentazione del libro “Mafia e sport” di Paolo Vannini – photogallery
Lunedì 2 ottobre si è tenuta, presso la nostra sede, la presentazione del libro “Mafia e sport” di Paolo Vannini. Il libro fa parte della collana “Mafie – Storia della criminalità organizzata”, è edito da RCS ed è distribuito in edicola con “La Gazzetta dello Sport” o...
Sport Popolare in Spazio Pubblico, ripartono le attività di inclusione sportiva
Lo sport rimane uno dei principali strumenti per superare le condizioni di marginalità e di povertà educativa.
Il fenomeno estorsivo è cambiato e molti di coloro che pagano sono conniventi con Cosa nostra
Trentadue anni – quelli che ci separano dall’omicidio di Libero Grassi – sono un arco di tempo che impone un’analisi sul contrasto alle estorsioni. Sebbene ci sia ancora chi continua a pagare va evidenziato che oggi la scelta di opporsi è possibile e non ha bisogno...
Navigando verso un futuro migliore, “Vela per l’inclusione sociale”
Il 29 agosto, nel giorno del trentaduesimo anniversario della scomparsa di Libero Grassi, abbiamo promosso “Vela per l’inclusione sociale”, giunta alla sua settima edizione. La veleggiata in barche d’altura, messe a disposizione dalla Lega Navale Italiana, ha...
Le storie di chi si oppone alle estorsioni con il sostegno di Addiopizzo
La nuova storia della rubrica creata sul nostro sito dove raccontiamo periodicamente il percorso di chi, con il supporto di Addiopizzo, è riuscito a liberarsi dal fenomeno delle estorsioni, è quella di Angelo e Gaetano, giovani titolari del Caffè Verdone. Quando nel...
Parte Via Libera! la campagna di raccolta fondi per trasformare via Ingrassia in una nuova area di socialità
Nell’ambito del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico parte "VIA LIBERA!", la campagna di raccolta fondi per trasformare Via Ingrassia, lo spazio antistante il Plesso Amari dell’I.C.S. Rita Borsellino, in un'area di socialità e convivialità per tutto il...
Consumo critico “Pago chi non paga” al Caffè Verdone di Bagheria per i 19 anni di Addiopizzo
Addiopizzo compie diciannove anni e si ritrova mercoledì 28 giugno alle ore 20,00 al Caffè Verdone di Bagheria, insieme ai tanti della sua rete, per una serata all’insegna del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”. Proprio poche settimane fa si è concluso in...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Lucio Marino dà vita ad Arcadia ed entra nella rete di Addiopizzo
«Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, invecchiamo perché smettiamo di giocare», disse una volta un saggio,...
Supporto scolastico a bambini e bambine della Kalsa nella sede di Addiopizzo
Dal mese di ottobre Addiopizzo ha avviato presso la sua sede l’attività di supporto scolastico rivolta a bambini e...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, l’apertura del processo dove Addiopizzo si costituisce parte civile assieme alla vittima di estorsione
A pochi mesi dagli arresti, oggi, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo, si è aperto...
iART NOma: a Corleone l’installazione interattiva per ricordare le vittime di mafia
A Corleone è stata recentemente inaugurata iART NOma, un'installazione interattiva dedicata alla memoria delle vittime...
Da qui a Lia: memoria e libertà per non dimenticare Lia Pipitone
Oggi, alle ore 17:00, è in programma un presidio cittadino in via Papa Sergio 61, il luogo esatto dove, 41 anni fa,...
Benvenuti Cecilia, Giulia ed Ettore: i nuovi volontari del Servizio Civile Universale di Addiopizzo
Siamo felici di dare il benvenuto ai nostri nuovi volontari del servizio civile: Cecilia, Giulia ed Ettore, Il...
Palermo, blitz “ai cancelli” nel fortino del crack: 18 arresti allo Sperone
PALERMO – C’è una zona nel quartiere Sperone che tutti la chiamano “ai cancelli”. La polizia ha documentato migliaia...
Lucia Borsellino “Diteci la verità nostro padre tradito da un amico dentro la procura di Palermo”
«Il diritto alla verità è imprescrittibile», ripete Lucia Borsellino. Con i suoi fratelli, Fiammetta e Manfredi, non...
Scadono i termini di custodia, liberi 11 uomini di Messina Denaro
Questa volta, le conseguenze della lentezza della giustizia sono disastrose. Nonostante una condanna, vengono...