L'ex libreria Dante di Palermo torna a essere una caffetteria con l'apertura del Bisso Bistrot! Forse non tutti sanno che prima d'essere la mitica libreria che ricordiamo con affetto e un pizzico di nostalgia, originariamente era la caffetteria Umberto Primo fino alla...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
LA NUMERO UNO
Addiopizzo ha compiuto 10 anni lo scorso giugno. La campagna di consumo critico nove. Quasi mille i commercianti coinvolti. Oggi con AddiopizzoCard che dà un valore in più al consumo critico. Di strada ne è stata fatta tanta e ogni tanto guardarsi indietro fa bene per...
XXIII MEREND/APERITIVO DI CONSUMO CRITICO
Il Comitato Addiopizzo Junior, Young e le loro mascotte, promuovono per il 21 febbraio la ventitreesima merend/aperivo di consumo critico, iniziativa che si svolge ogni due mesi presso pub, bar o caffè presenti nella lista Pago chi non paga, al fine di sostenere e far...
AMICI DELLA MUSICA PER L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
Nel 2015 gli Amici della Musica festeggiano il 90° anniversario della loro fondazione: in quest’arco di tempo l’Associazione ha contribuito in maniera determinante alla formazione di varie generazioni di spettatori, svolgendo una fondamentale azione di collegamento...
SOLIDARIETÀ ALLA FAMIGLIA ZANGALORO
Addiopizzo esprime solidarietà ai titolari del ristorante Zangaloro, vittime di un atto intimidatorio: ignoti nella notte hanno messo della colla nel lucchetto della saracinesca della loro attività di via Isidoro La Lumia. L’Associazione si stringe attorno al titolare...
SPENDI PER BENE_ 04 SERATA ADDIOPIZZOCARD
A Natale SpendiperBene 04 SERATA ADDIOPIZZOCARD Quarto e ultimo evento di consumo critico in programma prima delle feste natalizie, per raccogliere fondi per l’investimento collettivo finalizzato alla riqualificazione della città. Appuntamento mercoledì...
XXII MEREND/APERITIVO DI CONSUMO CRITICO
Il Comitato Addiopizzo Junior, Young e le loro mascotte, promuovono per il 20 dicembre la ventiduesima merend/aperivo di consumo critico, iniziativa che si svolge ogni due mesi presso pub, bar o caffè presenti nella lista Pago chi non paga, al fine di sostenere e far...
SPENDI PER BENE_ 03 SERATA ADDIOPIZZOCARD
A Natale SpendiperBene 03 SERATA ADDIOPIZZOCARD Continuano gli eventi all'insegna del consumo critico, promossi da Addiopizzo per raccogliere fondi per l’investimento collettivo finalizzato alla riqualificazione della città. Appuntamento mercoledì 03 dicembre, dalle...
I PROGETTI PER L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
INVESTIMENTO COLLETTIVO Una nuova pratica di lotta al pizzo, Beni Comuni contro cosa nostra. [ezcol_1half]Addiopizzo, con la collaborazione di un numero consistente di associazioni, comitati, enti e singoli cittadini, ha individuato due diverse aree della Città per la...
SPENDI PER BENE_ 02 SERATA ADDIOPIZZOCARD
A Natale SpendiperBene 02 SERATA ADDIOPIZZOCARD Giovedì 20 novembre, si terrà il secondo evento di consumo critico per raccogliere fondi per l'investimento collettivo finalizzato alla riqualificazione della città. Vi aspettiamo al Ristorante Sant'Andrea alle 20.00,...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Anche Porto Costanza dice “addio” al pizzo!
Accogliamo nella rete delle imprese di Addiopizzo “Porto Costanza”, il ristorante che il 28 ottobre dello scorso anno...
Continua “VIA LIBERA!”, la campagna raccolta fondi per trasformare via Ingrassia
La campagna di raccolta fondi "VIA LIBERA!" per trasformare via Ingrassia, lo spazio accanto al Plesso Amari...
Contrasto alle estorsioni e all’usura e inclusione sociale: il nostro 2023
Vogliamo rivolgervi i nostri migliori auguri di buon anno riproponendovi un breve racconto delle principali tappe del...
«Cosa nostra non è stata ancora sconfitta»: la messa in guardia all’inaugurazione dell’Anno giudiziario
Si è tenuta a Palermo, sabato 27 gennaio, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024. Ha avuto luogo...
131 anni fa l’omicidio di Emanuele Notarbartolo
Il primo febbraio di 131 anni fa veniva compiuto il primo omicidio eccellente di mafia: quello di Emanuele...
Ricordando Antonio, Pietro Vincenzo e Salvatore Spartà
La sera del 22 gennaio 1993 la mano mafiosa strappava alla vita Antonio Spartà e i suoi due figli Pietro Vincenzo e...
Don Luigi Ciotti “L’anima antimafia si è indebolita E i boss ritornano”
«Non c’è solo indifferenza, ma qualcosa di diverso e più preoccupante». Don Luigi Ciotti, l’instancabile animatore...
L’amarezza del pentito: “Prima o poi ti prendono”. Il ‘dott.’ tornava da Roma
PALERMO – “Marcello Tutino era in attesa di prendere il posto di Celesia perché noi già queste cose le sappiamo che...
La Cassazione dice sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo
FIRENZE – Sì agli arresti domiciliari per Salvatore Baiardo. Lo ha deciso la Cassazione con riferimento all’ipotesi di...