Da ieri uno dei giochi dell'area inaugurata nel 2016 è inutilizzabile perché ormai divelto. Dopo anni di mancata manutenzione e uso improprio delle attrezzature dedicate ai bambini, l'area giochi è destinata a un inesorabile e progressivo degrado. Senza un pieno...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
ANCHE IL COMUNE FIRMA IL PATTO PER IL TERRITORIO-STAZIONE/MAGIONE/KALSA
È stato sottoscritto il protocollo di intesa "Patto per il territorio - Stazione/Magione/Kalsa" tra Comune di Palermo, la Scuola Amari- Roncalli - Ferrara ed enti che operano nel quartiere. Alla cerimonia, che si è svolta presso il plesso Francesco Ferrara di piazza...
INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA SAN BASILIO
Venerdì 17 alle 09:00 verrà inaugurata, a piazza Magione, la palestra San Basilio. Lo storico edificio è stato restituito alla scuola Amari-Roncalli-Ferrara da pochi mesi, a seguito completamento parziale dei lavori di manutenzione straordinaria e dopo circa due anni...
LA FORZA DELLA RETE
Prosegue l'investimento collettivo a piazza Magione, all'insegna della sinergia e per la riqualificazione del territorio. Il percorso che ha portato lo scorso settembre alla realizzazione dell’area giochi-investimento collettivo su piazza Magione, promosso da...
CRESCERE… LABORATORI PER EDUCARE ALLA BELLEZZA ED AL BENE COMUNE
Crescere... laboratori per educare alla bellezza e al bene comune è stata un'iniziativa per la promozione dei valori di legalità bellezza e bene comune finalizzati alla realizzazione di un investimento collettivo. Le attività di questa giornata sono state proposte da...
REGATA DELLA LEGALITÀ
Si terrà Sabato 23 maggio, nello specchio di mare che costeggia Palermo, l’Addaura e Mondello, la Regata della Legalità, competizione abbinata alla quarta prova del 25^ Campionato di Primavera organizzata dalla Società Canottieri di Palermo in collaborazione con i...
ATTIVITÀ E LABORATORI PER BAMBINI – CRESCERE IN QUESTA CITTÀ
Crescere in questa città è stata un’ulteriore occasione per promuovere AddiopizzoCard e presentare i progetti di investimento collettivo che da alcuni mesi Addiopizzo sta portando avanti. Le donazioni raccolte serviranno per alimentare il fondo per la realizzazione...
UNA SERATA DA S…BALLO
Addiopizzo ospite dello Studio 22, un locale poliedrico che è sia pub che birreria che wine bar e che mette la musica dal vivo al centro delle sue serate. Venerdì 17 Aprile, dalle ore 22:30, musica dance col concerto dei ROUTE 66. A seguire DJ SET con Danilo Lo...
AMICI DELLA MUSICA PER L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
Nel 2015 gli Amici della Musica festeggiano il 90° anniversario della loro fondazione: in quest’arco di tempo l’Associazione ha contribuito in maniera determinante alla formazione di varie generazioni di spettatori, svolgendo una fondamentale azione di collegamento...
I PROGETTI PER L’INVESTIMENTO COLLETTIVO
INVESTIMENTO COLLETTIVO Una nuova pratica di lotta al pizzo, Beni Comuni contro cosa nostra. [ezcol_1half]Addiopizzo, con la collaborazione di un numero consistente di associazioni, comitati, enti e singoli cittadini, ha individuato due diverse aree della Città per la...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad...
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è...
Renata Fonte: politica uccisa per aver difeso il Salento
Un esempio di tenacia, caparbietà e determinazione. Renata Fonte ha dedicato alla sua terra tutte le sue energie,...
XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua...
Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra
Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato un parroco “scomodo”...
Palermo, la via crucis della droga: quattordici strade nella mappa dello spaccio
Scorrendo la lista impressiona il numero: quattordici. "A volte, non facciamo in tempo a smantellare una piazza di...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...
Umberto Santino: “I giovani possono salvarci dalla società mafiogena”
"Il libro doveva uscire l'anno scorso, avevamo deciso di ristamparlo, il caso ha voluto che arrivasse in libreria dopo...