Il percorso di riqualificazione urbana e di inclusione sociale a piazza Magione prosegue. Il 26 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa “Piazza Magione Bene Comune” inaugureremo insieme ad Handala, alle altre realtà sociali impegnate nel quartiere, alla scuola...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
SI TORNA IN PIAZZA E SI FA FESTA
Venerdì 4 ottobre l'equipe di educativa di strada composta dagli operatori di Comitato Addiopizzo e Associazione Handala, dopo un mese di attività di prossimità, annuncerà e presenterà le attività del nuovo anno che ci attende con una festa a piazza Magione alle ore...
CUOCHE COMBATTENTI: DA VITTIME DI VIOLENZA A IMPRENDITRICI
Sono tutte ex vittime di violenza le "Cuoche combattenti" che realizzano e vendono marmellate e piccoli dolci. È il caso vincente di una associazione di promozione sociale che si trasforma in impresa. Dopo due anni dalla nascita delle prime conserve con le etichette...
SERATA DI SOLIDARIETÀ E CONSUMO CRITICO AL CAFÈ VERDONE
Addiopizzo promuove una serata all’insegna della solidarietà e del consumo critico antiracket presso il Cafè Verdone di Bagheria, i cui giovani titolari si sono opposti a chi ha cercato di imporsi con la violenza. Vogliamo rivolgerci ai tanti cittadini per bene di...
A FIANCO DEI RAGAZZI DEL CAFÈ VERDONE DI BAGHERIA
Parecchio tempo fa siamo entrati in contatto con i giovani titolari del pub cafè Verdone di Bagheria. Erano esausti e preoccupati. Ci hanno raccontato le angherie, le vessazioni e le aggressioni fisiche e verbali che erano costretti a subire da un po’ di tempo...
VELA PER L’INCLUSIONE SOCIALE, IN RICORDO DI LIBERO
Nell'anniversario del suo assassinio, avvenuto il 29 agosto 1991, ricordiamo ogni anno con una serie d'iniziative Libero Grassi, imprenditore che disse di no al pizzo e che, a distanza di anni, divenne il modello di nuove generazione di palermitani. Libero amava il...
FESTEGGIAMO 15 ANNI DI ADDIOPIZZO AL GOLDEN BEACH DI TRABIA
Addiopizzo compie quindici anni e li festeggia, insieme ai tanti della rete che hanno contribuito a questo gioioso percorso di impegno e riappropriazione di spazi sottratti alla mafia, con una serata all'insegna del divertimento e del consumo critico antiracket presso...
FESTA D’ESTATE
Siamo quasi giunti al termine del primo anno di attività del progetto Dappertutto che ci ha visto impegnati con l'educativa territoriale insieme all'Associazione Handala e con il laboratorio di supporto scolastico insieme al Centro Ubuntu. È stato un anno pieno in...
CALCIANDO INSIEME
Anche quest'anno, per la terza volta consecutiva, partecipiamo al torneo "Calciando in rete" giunto alla sua XV edizione. Il torneo è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo, con la collaborazione di altre associazioni...
PROGETTO SCUOLA 2019
[ezcol_1half]Questo anno scolastico ci ha visti come sempre impegnati a incontrare le nuove generazioni, non solo entrando nelle aule delle scuole ma anche accogliendo molti studenti in visita nella nostra sede, bene confiscato alla mafia,...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
La Cassazione mette il sigillo sul processo Cupola 2.0: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo
Si è concluso in Cassazione il processo, abbreviato, Cupola 2.0. Una delle inchieste più importanti degli ultimi anni...
Diamo il benvenuto nella rete di Addiopizzo a ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale
È stata inaugurata lo scorso 19 aprile in via Ugo Foscolo, 15 a Palermo “ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale”....
Il primo appuntamento di consumo critico “Pago chi non paga” di primavera presso Artedè-Grassi
Venerdì 10 maggio dalle ore 17,00, a Palermo, presso "Artedè Grassi", si svolgerà il primo appuntamento di "Consumo...
Addiopizzo incontra la scuola Ciro Scianna di Bagheria
Torniamo a incontrare le scuole e questa volta ci spostiamo a Bagheria, nella scuola secondaria di primo grado "Ciro...
Rinascita sostenibile: uno swap party con Sartoria Sociale alla Bottega di Libera Palermo”
Sabato 13 aprile, alla Bottega di Libera Palermo, si svolgerà uno swap party organizzato in collaborazione con...
Memoria e impegno, ricordando Renata Fonte
Il 31 marzo di quarant’anni fa la mafia compiva il primo omicidio nel Salento, in particolare ai danni di una donna...
I vent’anni di Addiopizzo, adesivi anonimi su muri e pali
Quasi vent’anni dopo, a Palermo, per la prima volta due operai hanno testimoniato e si sono costituiti parte civile,...
La resistenza civile di Angelo e Gaetano “Abbiamo detto no al ricatto mafioso”
Angelo e Gaetano hanno semplicemente avuto il coraggio di essere normali e il desiderio di realizzarsi nella loro...
Lotta al racket, i vent’anni di Addiopizzo
«Vent’anni fa volevamo solo aprire un pub nel centro storico», sorride Raffaele Genova, che oggi fa il medico. «E...