Vogliamo manifestare vicinanza alla Prof.ssa Rosa Maria Dell'Aria, docente presso l'ITI Vittorio Emanuele III di Palermo che sta scontando 15 giorni di sospensione dal servizio. Il provvedimento deciso dall'ufficio scolastico regionale, sarebbe frutto di una...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
DAPPERTUTTO SOSTIENE MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA
Quest’anno DAPPERTUTTO sostiene la XII edizione di Mediterraneo Antirazzista. [ezcol_1half]Obiettivo di questa manifestazione è promuovere il dialogo e l’interazione tra culture diverse, valorizzando i momenti di incontro grazie ad attività ludico-ricreative rivolte a...
Informazioni sulla legislazione Antiusura
L'usura Il fenomeno dell’usura è radicato e diffuso assai più di quanto si possa immaginare. L’usura coinvolge le aree di maggiore marginalizzazione economica e sociale (piccoli e piccolissimi commercianti e artigiani); si segnalano inoltre attività usuraie che...
Informazioni sulla legislazione Antiracket
Il Racket: che cos’è, consigli utili e informazioni sul Fondo di Solidarietà per le vittime delle richieste estorsive.
#ASCUOLADIEROI: RACCOLTE 60.000 FIRME
Successo delle legge d'iniziativa popolare dell'Anci per reintrodurre l'educazione alla cittadinanza nelle scuole, sostenuta dalla rete #ASCUOLADIEROI: raccolte 60.000 firme. “È un grande risultato collettivo: la prima spinta è arrivata dalla buona volontà dei sindaci...
A NATALE REGALA UN SACCO DI COSE BUONE!
In prossimità delle festività, l'organizzazione criminale mafiosa ritorna a riscuotere il pizzo presso diversi esercizi commerciali e imprese del territorio siciliano, ecco allora l'invito a orientare i propri acquisti per sostenere quelle imprese che dicono no al...
Alla scoperta del Teatro Massimo con “Dentro e fuori la piazza”
Prosegue la campagna "Dentro e fuori la piazza, la cultura è per tutti": ieri l'appuntamento è stato al Teatro Massimo. Un’ulteriore occasione di ritrovo e condivisione tra ragazzi che provengono da un quartiere tanto bello quanto difficile. Nonostante la domenica la...
DAPPERTUTTO. TERRITORI E COMUNITÀ PER INVENTARE IL FUTURO
È possibile trasformare il territorio e concorrere alla crescita dei più piccoli attraverso l’animazione di quartiere? In partenza l’educativa territoriale del progetto DAPPERTUTTO, insieme di attività non formali e informali che coinvolgeranno le diverse agenzie...
#ASCUOLADIEROI. REINTRODURRE L’EDUCAZIONE CIVICA NELLE SCUOLE
All'azione 27 associazioni da tutta Italia a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare dell'ANCI A 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, una rete nazionale composta da 27 associazioni lancia la campagna di comunicazione online #ascuoladieroi....
SOPRA LE BARRIERE: UN GIORNO DA PILOTI, IN VOLO SU PALERMO
Terzo appuntamento della campagna "Dentro e fuori la piazza, la cultura è per tutti": sabato scorso appuntamento a Boccadifalco con l'Aereo-club di Palermo per 20 ragazzi di Piazza Magione. Alcuni si sono svegliati all'alba, altri ci hanno raccontato di non essere...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Attar cresce e apre il suo lab
Sono trascorsi ormai nove anni da quando Attar Prodotti naturali ha aperto i battenti in via Dante, 164. Lo store,...
Processo Resilienza, confermata sentenza in appello
È stata confermata in appello, con delle lievi riduzioni di pena, la sentenza di primo grado del processo...
Sentenza “Vento”: per la prima volta gli operai denuncianti si costituiscono parte civile assieme all’imprenditore e con il supporto di Addiopizzo
Si è concluso oggi in primo grado il processo al clan mafioso di Porta Nuova di Palermo, in cui la maggior parte degli...
8 marzo. Donna, coraggio, cambiamento: Pina Maisano Grassi
In questo 8 marzo, Giornata internazionale della donna, il nostro pensiero non può che andare a Pina Maisano Grassi....
8 marzo, l’iniziativa per ricordare Emanuela Sansone
Venerdì 8 marzo alle 16, in via Sampolo 20, verrà dedicata una targa alla memoria di Emanuela Sansone, in presenza del...
Una targa per Lia Pipitone: uccisa per il suo desiderio di libertà
Giovedì 7 marzo alle ore 15, in via Papa Sergio I, 61, nel quartiere Arenella, sarà inaugurata una targa dedicata a...
I vent’anni di Addiopizzo, adesivi anonimi su muri e pali
Quasi vent’anni dopo, a Palermo, per la prima volta due operai hanno testimoniato e si sono costituiti parte civile,...
La resistenza civile di Angelo e Gaetano “Abbiamo detto no al ricatto mafioso”
Angelo e Gaetano hanno semplicemente avuto il coraggio di essere normali e il desiderio di realizzarsi nella loro...
Lotta al racket, i vent’anni di Addiopizzo
«Vent’anni fa volevamo solo aprire un pub nel centro storico», sorride Raffaele Genova, che oggi fa il medico. «E...