La recente operazione di polizia che ha portato agli arresti di due estortori che avevano minacciato un'azienda che ha attività ed interessi a Palermo ed in altre città italiane segna un nuovo successo all'attività di contrasto dello stato e...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Dall’immobile confiscato alla mafia la nuova sede dell’Associazione
Giorno 7 gennaio alle ore 12.00 sarà inaugurata in via De Gasperi 53 la sede dell'Associazione rn Antiracket di Palermo "Libero Futuro".<br>rn L'immobile confiscato all'ex geometra <strong>Pino Lipari, contabile e rn prestanome di...
Presentazione agenda antimafia 2008
Anche il comitato Addiopizzo ha partecipato alla presentazione de "L'agenda dell'antimafia 2008" - a cura di Umberto Santino e Anna Puglisi - oggi alla sede del Centro Impastato in Via Villa Sperlinga, 15 a Palermo.</br>rn</br>rnIl comitato ha,...
Solidarietà ai parenti delle vittime di mafia
Il comitato Addiopizzo esprime solidarietà ai parenti delle vittime di mafia che protestano contro la mancata equiparazione fra il loro status e quello dei parenti delle vittime del terrorismo. Ci rammarichiamo ulteriormente per il fatto che Francesco Forgione,...
Dal comitato Addiopizzo nasce “Libero Futuro”
"Libero Futuro" è un luogo discreto, di serietà e riservatezza che ha come unico interesse quello di assistere i commercianti/imprenditori nel percorso che porta alla denuncia contro il pizzo. Dal primo contatto, anche solo per fornire...
Consegna a Guajana delle chiavi del nuovo sito
Con la consegna delle chiavi del sito di via Partanna Mondello, 34/c (stabilimento ex Imer) dalle mani del presidente della Regione, Salvatore Cuffaro, a quelle di Rodolfo Guajana, si è compiuto il primo, decisivo, passo per la ripresa delle attività...
Vicini all’avvocato Stefano Giordano
Il comitato Addiopizzo è accanto a Stefano Giordano, il legale di parte civile della famiglia Conticello, titolare dell'Antica Focacceria San Francesco. Lunedì notte l'avvocato Giordano ha subìto il furto dei computer allo studio; un segnale,...
Libero Futuro: serata dedicata all’imprenditore ucciso dalla mafia
Una serata in ricordo del sacrificio di Libero Grassi, in occasione del sedicesimo anniversario della morte. Il Comitato Addiopizzo ricorda l'imprenditore ucciso da Cosa Nostra per aver denunciato i suoi estorsori, in collaborazione con le associazioni di volontariato...
Incontro Guajana – Commissione attività produttive Comune di Palermo
NOTA STAMPA - La famiglia Guajana e il comitato Addiopizzo hanno incontrato questa mattina una delegazione della commissione Attività produttive del comune di Palermo, con in testa il presidente Elio Ficarra, accompagnato da altri consiglieri comunali fra cui...
Addiopizzo su denuncia imprenditore
<p>Vittima del racket con la sua denuncia fa arrestare estorsore e il comitato Addiopizzo e' a suo fianco. A una settimana dall'incendio che ha devastato il deposito della "Guaiana Ferramenta", impresa fra le 200 incluse nella lista di 'Consumo...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Sport Popolare in Spazio Pubblico, ripartono le attività di inclusione sportiva
Lo sport rimane uno dei principali strumenti per superare le condizioni di marginalità e di povertà educativa.
Addio Maurizio e grazie di tutto
Ci lascia Maurizio Gemelli. Una persona perbene, uno stimato professionista e un apprezzato professore. Ma soprattutto...
Il fenomeno estorsivo è cambiato e molti di coloro che pagano sono conniventi con Cosa nostra
Trentadue anni – quelli che ci separano dall’omicidio di Libero Grassi – sono un arco di tempo che impone un’analisi...
Addiopizzo accoglie la scuola bilingue “Don Milani” di Verona
Pochi giorni fa abbiamo accolto presso la nostra sede una quarantina di ragazzi e ragazze provenienti da Pescantina,...
Dialogo e Città, Addiopizzo al IV Forum nazionale di Etica Civile
Ci sarà anche Addiopizzo al IV Forum Nazionale di Etica Civile, un evento di rilevanza che avrà luogo a Palermo il 18...
Calogero Zucchetto e il suo desiderio di sradicare il fenomeno mafioso
Calogero Zucchetto è stato uno dei servitori dello Stato morto per mano mafiosa. Era un giovane poliziotto di Sutera,...
Scacco alla Cosa nostra del Palermitano: 19 arresti per mafia, estorsioni e lesioni personali
Azzerato il mandamento mafioso di Trabia. Nella notte sono scattati 19 arresti che hanno portato in carcere capi e...
Le stragi di mafia del ’92 e i fondi neri del ricco super poliziotto
PALERMO – C’è un dato certo nel calderone delle ipotesi plausibili: Arnaldo La Barbera era un poliziotto ricco. Fra il...
I misteri del superpoliziotto La Barbera in due agende elettroniche trovate nella cantina di famiglia
Nella cantina di un’elegante palazzina di Verona c’è la storia di un poliziotto, Arnaldo La Barbera, che ha segnato la...