Giorno 7 gennaio alle ore 12.00 sarà inaugurata in via De Gasperi 53 la sede dell’Associazione rn Antiracket di Palermo "Libero Futuro".<br>rn L’immobile confiscato all’ex geometra <strong>Pino Lipari, contabile e rn prestanome di Provenzano</strong>, sarà condiviso dall’associazione rn con il <strong>comitato Addiopizzo</strong> in attesa che questi ristrutturi rn la nuova sede di via Lincoln assegnatagli, confiscata al boss Tommaso Spadaro.<br>rn La cerimonia che si svolgerà alle presenza del Presidente della FAI <strong>Tano rn Grasso</strong> e dei vertici provinciali delle forze dell’ordine, rappresenterà rn anche l’occasione per salutare il Prefetto <strong>Giosuè Marino</strong> rn "importante compagno di strada di Addiopizzo e LiberoFuturo", che rn dopo quattro anni lascerà la città di Palermo.<br>rn In<strong> un momento particolarmente favorevole</strong> nella lotta all’organizzazione rn mafiosa, l’Associazione Antiracket che opera sul territorio da diversi rn mesi, coglie questa iniziativa per rinnovare a tutti gli operatori economici rn della città ed in particolare a coloro i quali figurano iscritti nel rn libro mastro uscito di recente sugli organi di stampa, la propria disponibilità rn ad assistere e ad accompagnare nel percorso di liberazione che passa attraverso rn la denuncia, quanti vorranno affrancarsi dal fenomeno del pizzo ( Libero Futuro rn cell. 3339787396).
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...