Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione con altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città...
ARCHIVIO ARTICOLI
Ricerca contenuti
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
È ufficialmente iniziata la XVIII edizione di Calciando in Rete. I nostri ragazzi del "Real Magione Addiopizzo" hanno già giocato con il Centro Arcobaleno 3P e la squadra Palermo Calcio Popolare nel campetto di Piazza Magione, per cui da tempo invochiamo un intervento...
SI TORNA IN CAMPO CON “CALCIANDO IN RETE”
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione con altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città....
“CALCIANDO IN RETE”, NON SOLO CALCIO
Sono ormai passati alcuni mesi dall'inaugurazione dell'investimento collettivo a piazza Magione e non possiamo non raccontare ciò che grazie a questo progetto di riqualificazione del territorio sta prendendo sempre più forma. Un percorso di conoscenza e di...
CALCIANDO INSIEME
Anche quest'anno, per la terza volta consecutiva, partecipiamo al torneo "Calciando in rete" giunto alla sua XV edizione. Il torneo è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo, con la collaborazione di altre associazioni...
Piazza Magione abbandonata all’incuria e al degrado
Come si fa a parlare di diritti, di bene comune, di cura e bellezza in un luogo abbandonato all'incuria e al degrado? Ieri non è stato possibile giocare la partita di Calciando in rete perché il responsabile del centro aggregativo Padre Nostro di Brancaccio non ha,...
Piazza Magione: indecorose le condizioni del campetto e dell’area giochi
Oggi i nostri ragazzi, nell’ambito del torneo Calciando in rete, hanno giocato “in casa” con la squadra del San Giovanni Apostolo. Un momento di incontro e confronto entusiasmante tra ragazzi e ragazze di diversi quartieri della città, se non fosse per le condizioni...
RIPERCORRIAMO INSIEME IL 2020
Nonostante sia stato un anno molto difficile nel quale la pandemia ha sferzato molti commercianti e imprenditori e le disuguaglianze e le sacche di povertà si sono purtroppo ulteriormente dilatate, vogliamo concludere il 2020 rivolgendovi i nostri migliori auguri di...
DEVOLVI IL TUO 5X1000 AL COMITATO ADDIOPIZZO
Se condividi lo spirito e i valori che animano l'azione di Addiopizzo, donaci il tuo 5x1000 Con una semplice firma e il nostro codice fiscale (97205850825) contribuirai a finanziare le nostre attività, affinché Addiopizzo sia più libero nel sostenere le proprie...
CON I RAGAZZI DELLA MAGIONE CI METTIAMO IN GIOCO
Anche quest'anno partecipiamo, con i ragazzi della Magione, al Torneo “Calciando in rete" promosso e organizzato dall'Associazione Culturale San Giovanni Apostolo Onlus di Palermo in collaborazione di altre associazioni che operano nei quartieri a rischio della città....
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Nasce QuattroPuntoZero: scuola diffusa di arti e mestieri
Oggi è stato presentato a Palazzo Butera, il progetto QuattroPuntoZero, che ci vedrà coinvolti come partner assieme ad...
Con i ragazzi di piazza Magione ci mettiamo in gioco grazie a Calciando in rete
Anche quest’anno partecipiamo con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e organizzato...
Gli incontri con le scuole: stimolare dialogo e riflessione insieme alle nuove generazioni
Da quando sono apparsi, nel 2004, i nostri primi adesivi con il nostro messaggio "un intero popolo che paga il pizzo è...
XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua...
Don Beppe Diana: la verità di un prete contro la camorra
Ucciso il 19 marzo 1994 a Casal di Principe (vicino Aversa, in Campania), Don Beppe Diana è stato un parroco “scomodo”...
Placido Rizzotto: a 75 anni dall’omicidio, ricordiamo la sua lotta per i diritti
Il 10 marzo 1948, a Corleone, viene ucciso Placido Rizzotto, un esempio di lotta per la libertà, instancabile...
L’inferno di Ballarò dove alle 10 del mattino c’è già chi si fa di crack
Hanno lo zaino sulle spalle, ma alle dieci del mattino invece di essere a scuola sono accovacciati fra le auto...
Pizzo ai bengalesi di Ballarò. Il pg: c’è l’aggravante razziale.
La procura generale insiste, i nove accusati in primo grado di aver imposto il pizzo a Ballarò ai commercianti del...
Palermo, 7 arresti: il codice scritto della mafia e gli insospettabili
La nuova mafia ha il volto di vecchie conoscenze e di uomini riservati, finora sconosciuti alla cronaca giudiziaria....