Palermo si è svegliata con dei nuovi adesivi di Addiopizzo. Proprio come vent’anni fa, quando nacque l’associazione antiracket. Questa volta gli attacchini dell’antimafia hanno percorso le strade del centro sistemando altri manifestini: «Quale economia in via...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
Palermo, tornano gli adesivi di Addiopizzo nel centro città. Come quella notte di vent’anni fa
Palermo si è svegliata con dei nuovi adesivi di Addiopizzo. Proprio come vent’anni fa, quando nacque l’associazione antiracket. Questa volta gli attacchini dell’antimafia hanno percorso le strade del centro sistemando altri manifestini: “Quale economia in via...
Mafia, vent’anni fa la nascita di Addiopizzo
"Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio". Lo dicono in una nota pubblicata sui loro canali social i ragazzi di Addiopizzo, l'associazione che vent'anni fa lanciò...
Dal pub alla pizzeria, ecco chi ha detto no alle estorsioni
Giorgio Scimeca è stato il primo commerciante ad aderire ad Addiopizzo anche se, già prima di incontrare i fondatori del movimento, aveva denunciato il suo estorsore, poi condannato e mandato in carcere. Una scelta pagata inizialmente con la solitudine:...
Vent’anni di Addiopizzo, l’intervista al procuratore Maurizio de Lucia: «Ormai è un fenomeno sociale, la rivoluzione richiede tempo»
Prima da sostituto, poi alla Direzione nazionale antimafia, successivamente a Messina come capo della Dna e infine da procuratore capo a Palermo: Maurizio de Lucia è tra i magistrati che più hanno indagato sul racket delle estorsioni: da più di trent’anni combatte...
Il racket ieri e oggi: “Quella sera che inventai lo slogan di Addiopizzo”
PALERMO – Vent’anni fa Palermo si svegliava con le strade tappezzate di adesivi. Mesi a chiedersi chi ci fosse dietro. Poi, cadde il mistero: erano gli attivisti del nascente comitato Addiopizzo. Due decenni dopo Vittorio Greco, che dello slogan fu l’ideatore, fa una...
I vent’anni di Addiopizzo, adesivi anonimi su muri e pali
Quasi vent’anni dopo, a Palermo, per la prima volta due operai hanno testimoniato e si sono costituiti parte civile, assieme al titolare dell’impresa per la quale lavorano ancora adesso. Due operai, due muratori contro gli esattori del pizzo che erano andati a...
Gli “attacchini” di Addiopizzo tornano per le strade di Palermo con un nuovo messaggio
Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio. Nel corso di questi venti anni sono stati innumerevoli i momenti nei quali abbiamo tappezzato in piena notte la città di...
La resistenza civile di Angelo e Gaetano “Abbiamo detto no al ricatto mafioso”
Angelo e Gaetano hanno semplicemente avuto il coraggio di essere normali e il desiderio di realizzarsi nella loro terra. Non vogliono essere definiti eroi per aver scelto di denunciare i loro estorsori, per aver rifiutato di sottostare alle richieste di Cosa nostra....
Lotta al racket, i vent’anni di Addiopizzo
«Vent’anni fa volevamo solo aprire un pub nel centro storico», sorride Raffaele Genova, che oggi fa il medico. «E mentre fantasticavamo piombò la domanda – ricorda Laura Nocilla – se poi ci vengono a chiedere il pizzo che facciamo?». Fra una birra e l’altra, qualcuno...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Nella sede di Addiopizzo il gruppo scout Agesci Carlentini 1
Mercoledì 31 luglio abbiamo accolto nella nostra sede il gruppo scout Agesci Carlentini 1, proveniente dall’omonimo...
Di Liberto apre un nuovo supermercato, il nostro benvenuto nella rete di Addiopizzo
Hanno solo 24 e 27 anni, ma sono già soci titolari di un supermercato nel centro di Palermo: si tratta di Alessandro e...
ADDIOPIZZO 20, la mostra che racconta i vent’anni di Addiopizzo
All’alba del 29 giugno del 2004 la città di Palermo, per la prima volta, si risvegliava tappezzata da centinaia di...
Ricordando Paolo Borsellino
1992 - 19 luglio. A Palermo, in via D’Amelio, un’autobomba uccide il magistrato Paolo Borsellino, gli agenti di scorta...
In memoria della Strage di via D’Amelio, tre iniziative promosse dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino, associazione di promozione sociale fondata nel 2011 da Rita Borsellino, in...
Memoria e impegno, ricordando Giorgio Ambrosoli
L’11 luglio 1979, 45 anni fa, la mafia eliminava a Milano Giorgio Ambrosoli, avvocato e commissario liquidatore della...
Allarme su affari immobiliari sospetti nei luoghi della movida
«Quale economia in via Amari?». E in corso Vittorio Emanuele, in via Maqueda, via Roma? Insomma, cosa sta accadendo...
Giovani crociati e vecchi struzzi
Venti anni dopo il loro debutto, che ha cambiato la storia sociale e criminale di questa città, gli attacchini di...
La nuova campagna di Addiopizzo sul malaffare nella movida di Palermo
Dal pizzo chiesto ai commercianti ai nuovi metodi dei clan mafiosi, che non chiederebbero più soldi, ma sarebbero...