Dalla Calabria un grido di resistenza contro le mafie. Il fitto cartellone in programma dall'1 al 5 settembre 2021 per unire le comunità di lettori che si riconoscono nei valori e nel marchio Trame È giunta alla decima edizione «Trame. Festival dei libri sulle mafie»,...
CATEGORIA ARTICOLI:
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” DIVENTA UN LIBRO
Lo spettacolo "PIZZO, CANTI DI DENUNCIA" diventa anche un libro edito da Caracò, disponibile online e in tutte le librerie. L’attore e drammaturgo siciliano, Riccardo Lanzarone, con il sostegno di Addiopizzo – MAT teatro – REH - Recording Studio, ha realizzato un...
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” IN SCENA IN PUGLIA
Venerdì 21 e sabato 22 agosto a Taviano e Lecce con lo spettacolo "Pizzo, canti di denuncia" dell'attore e autore siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche dal vivo di Fabio Gesmundo, realizzato con il sostegno di Addiopizzo, Mat Teatro e Reh Recording...
PIZZO, CANTI DI DENUNCIA
Il 23 maggio 2020, anniversario della strage di Capaci, Rai Radio3 manderà in onda Pizzo, canti di denuncia, uno spettacolo di Riccardo Lanzarone con le musiche di Fabio Gesmundo (realizzato con il sostegno di Addiopizzo – Mat Teatro – REH Recording Studio). Il...
LE FONDAZIONI FILANTROPICHE? ADESSO SOSTENGANO ORGANIZZAZIONI, NON PROGETTI
Riproponiamo un'interessante riflessione di Carola Carazzone pubblicata su Vita.it, sul ruolo delle fondazioni filantropiche e sulla ricaduta che nuove forme di collaborazione con il Terzo settore potrebbero avere sulla realtà di oggi, minacciata dall'avvento di una...
TRAME 9. FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE
Al via la nona edizione di Trame, unico festival in Italia dei libri sulle mafie, dal 19 al 23 giugno a Lamezia Terme. Il Festival Trame nasce nel 2011 e si afferma fin da subito come un importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della...
DIECI STORIE PROPRIO COSÌ – terzo atto
Il 16 marzo, al Teatro Moderno di Latina, sarà in scena “Dieci storie proprio così – terzo atto” uno spettacolo nato da un’idea di Giulia Minoli, prodotto al Teatro di Roma e promosso da una rete di associazioni che si battono da anni per la legalità e contro le...
FA’ LA COSA GIUSTA! 2019
Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La sedicesima edizione dell’evento si svolgerà dall'8 al 10 Marzo 2019, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Nata nel 2004 da un progetto della casa...
POLITICAMENTE SCORRETTO 2018
Proseguono nei prossimi giorni gli appuntamenti della XIV edizione di Politicamente Scorretto, a Casalecchio di Reno dal 19 al 25 novembre 2018, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura. Politicamente Scorretto è stato ideato...
MEDITERRANEA SIAMO ANCHE NOI
Un intero popolo che non rispetta i diritti di tutti è un popolo senza dignità. Parafrasando la nostra frase identitaria, Addiopizzo rilancia una ormai maturata consapevolezza: è nella tutela dei diritti essenziali di ogni uomo e ogni donna che si consolida la...
Altre categorie
tutte le news >
Il coraggio di essere Libero: XXXIV anniversario dell’omicidio di Libero Grassi
PREVENZIONE E CONTRASTO ALLE ESTORSIONI E QUALITÀ DEL CONSENSO In occasione del XXXIV anniversario dell’omicidio di...
Città del Sole entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
«… e se giocare fosse una cosa seria?» affermava Carlo Basso già nel 1972 quando apriva il primo negozio di Città del...
Dopo il rogo al lido e la ricostruzione, si conclude il processo di primo grado dove Addiopizzo si era costituito parte civile assieme alla vittima di estorsione
Si è concluso oggi, in primo grado e con sentenza sostanzialmente di condanna, il processo a decine di soggetti...
Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria
Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi, riflettere, ricordare e...
Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa
Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere silenzioso anche se...
21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano
Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora Capo della Squadra...
L’imprenditore stritolato dal pizzo depone in aula senza paura
Stritolato dalla morsa del pizzo per ben quattro anni, costretto a subire pressioni e minacce neanche troppo velate,...
La vittima del pizzo in aula: “Volevano fare saltare in aria casa mia”
Nessun tentennamento, nessun passo indietro. Il commerciante conferma in aula le accuse contro gli imputati per...
Pizzo fra Trabia e le Madonie
Condanne per complessivi 130 anni e 10 mesi di carcere nel processo abbreviato di primo grado contro il mandamento...