Lo spettacolo "PIZZO, CANTI DI DENUNCIA" diventa anche un libro edito da Caracò, disponibile online e in tutte le librerie. L’attore e drammaturgo siciliano, Riccardo Lanzarone, con il sostegno di Addiopizzo – MAT teatro – REH - Recording Studio, ha realizzato un...
CATEGORIA ARTICOLI:
“PIZZO, CANTI DI DENUNCIA” IN SCENA IN PUGLIA
Venerdì 21 e sabato 22 agosto a Taviano e Lecce con lo spettacolo "Pizzo, canti di denuncia" dell'attore e autore siciliano Riccardo Lanzarone, con le musiche dal vivo di Fabio Gesmundo, realizzato con il sostegno di Addiopizzo, Mat Teatro e Reh Recording...
PIZZO, CANTI DI DENUNCIA
Il 23 maggio 2020, anniversario della strage di Capaci, Rai Radio3 manderà in onda Pizzo, canti di denuncia, uno spettacolo di Riccardo Lanzarone con le musiche di Fabio Gesmundo (realizzato con il sostegno di Addiopizzo – Mat Teatro – REH Recording Studio). Il...
LE FONDAZIONI FILANTROPICHE? ADESSO SOSTENGANO ORGANIZZAZIONI, NON PROGETTI
Riproponiamo un'interessante riflessione di Carola Carazzone pubblicata su Vita.it, sul ruolo delle fondazioni filantropiche e sulla ricaduta che nuove forme di collaborazione con il Terzo settore potrebbero avere sulla realtà di oggi, minacciata dall'avvento di una...
TRAME 9. FESTIVAL DEI LIBRI SULLE MAFIE
Al via la nona edizione di Trame, unico festival in Italia dei libri sulle mafie, dal 19 al 23 giugno a Lamezia Terme. Il Festival Trame nasce nel 2011 e si afferma fin da subito come un importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della...
DIECI STORIE PROPRIO COSÌ – terzo atto
Il 16 marzo, al Teatro Moderno di Latina, sarà in scena “Dieci storie proprio così – terzo atto” uno spettacolo nato da un’idea di Giulia Minoli, prodotto al Teatro di Roma e promosso da una rete di associazioni che si battono da anni per la legalità e contro le...
FA’ LA COSA GIUSTA! 2019
Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La sedicesima edizione dell’evento si svolgerà dall'8 al 10 Marzo 2019, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Nata nel 2004 da un progetto della casa...
POLITICAMENTE SCORRETTO 2018
Proseguono nei prossimi giorni gli appuntamenti della XIV edizione di Politicamente Scorretto, a Casalecchio di Reno dal 19 al 25 novembre 2018, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura. Politicamente Scorretto è stato ideato...
MEDITERRANEA SIAMO ANCHE NOI
Un intero popolo che non rispetta i diritti di tutti è un popolo senza dignità. Parafrasando la nostra frase identitaria, Addiopizzo rilancia una ormai maturata consapevolezza: è nella tutela dei diritti essenziali di ogni uomo e ogni donna che si consolida la...
ADDIOPIZZO VINCE IL SCHWELLE PEACE AWARD 2017
Siamo molto lieti e onorati che Addiopizzo sia stato scelto dalla giuria della Fondazione Schwelle di Brema (Germania) come uno dei tre vincitori del Bremen Peace Award 2017. Con questo premio, la Fondazione Schwelle sostiene individui e organizzazioni che si...
Altre categorie
tutte le news >
Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo
“Da piazza Magione sopra le barriere, in volo su Palermo” sintetizza il bisogno e il desiderio di cambiare...
Studio Mud entra nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
Quando si entra in un laboratorio di ceramica, balza subito alla mente la scena più romantica della storia del cinema:...
Confermata in appello la sentenza del processo Octopus dove le vittime di Bagheria si sono ribellate con l’aiuto di Addiopizzo
È stata confermata in appello la sentenza di condanna di primo grado del processo Octopus, in cui molti degli imputati...
Palermo ricorda le vittime delle mafie: una serata di teatro e impegno civile
Nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, non basta fermarsi al...
“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”: la mostra che racconta la cronaca attraverso gli scatti dei grandi reporter
Fino al 4 aprile, nel salone Orlando Scarlata della sede di Assostampa Sicilia (Palermo, via Francesco Crispi 286),...
Quaranti anni fa l’omicidio dell’ingegnere e imprenditore Pietro Patti
Il 27 febbraio 1985, Cosa nostra uccise Pietro Patti.Era un giovane imprenditore palermitano che non cedeva alle...
Tg2 – Servizio 09/01/2025 ore 20.30
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo...
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in una grossa fetta di...
Al via processo per estorsione al clan di Brancaccio, due imprenditori costituiti parte civile
Ha preso il via oggi, davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estorsori del clan di Brancaccio. Nel corso...