A pochi mesi dagli arresti, si è aperto oggi il processo ai boss di Trabia, Pietro e Salvatore Rinella, imputati di aver ordinato l’omicidio di Mico Geraci. Dopo 26 anni di indagini e due archiviazioni, la svolta decisiva che ha permesso ai magistrati della Direzione...
CATEGORIA ARTICOLI:
PROCESSO RESILIENZA: ADDIOPIZZO PARTE CIVILE INSIEME ALLE VITTIME
A meno di un anno dalle indagini e dagli arresti si apre a Palermo, nell’aula bunker del carcere Pagliarelli, il processo Resilienza, che vede imputati trentasette soggetti accusati di appartenere alla famiglia mafiosa di Borgo Vecchio, di estorsione, traffico di...
SENTENZA TALEA 2: LA LIBERAZIONE DELLE VITTIME CON L’AIUTO DI ADDIOPIZZO
Si è concluso in ordinario uno dei tronconi del processo Talea 2 in cui sono stati condannati gli imputati e dove i titolari della pizzeria La Braciera, che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento, erano costituiti parte civile. In sentenza il Tribunale...
PROCESSO MAQUEDA. CONFERMATE CONDANNE IN APPELLO, CON RIDUZIONE DELLE PENE
Confermate in appello le condanne con una riduzione delle pene nel processo Maqueda, nato dall’opposizione di 11 commercianti di origine straniera accompagnati a denunciare da Addiopizzo. A poco meno di cinque anni dagli arresti che hanno coinvolto nove soggetti che a...
CONFERMATA “L’APOCALISSE” SU RESUTTANA E SAN LORENZO
In appello confermata “l’Apocalisse" su Resuttana e San Lorenzo con il riscatto delle vittime. La sentenza di oggi sulle cosche mafiose di San Lorenzo e Resuttana di Palermo ci racconta anche questa volta come ormai esista la concreta possibilità di denunciare. Si è...
CONFERMATE IN APPELLO CONDANNE ALLA COSCA MAFIOSA DI BAGHERIA
Si è concluso in appello uno dei tronconi del processo Reset. Diversi esponenti della cosca del mandamento mafioso di Bagheria sono stati condannati per associazione mafiosa ed estorsione. Alcune delle vittime che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento...
ALTOFONTE. DOPO LA DENUNCIA, LA CONFERMA DELLE CONDANNE
Confermate anche in appello le condanne a diciassette anni per Salvatore Raccuglia, cinque anni e otto mesi per Giuseppe Serbino e cinque anni per Salvatore La Barbera, nel processo agli estorsori di Giovanni Sala, imprenditore di Altofonte, supportato e assistito da...
LA CASSAZIONE CONFERMA L”APOCALISSE” SU RESUTTANA E SAN LORENZO. IL RISCATTO DELLE VITTIME
La sentenza di oggi sulle cosche mafiose di San Lorenzo e Resuttana di Palermo ci racconta anche questa volta come ormai esista la concreta possibilità di denunciare e poi proseguire il proprio lavoro nel territorio di origine. Un risultato importante che pensiamo...
NOCE. ADDIOPIZZO PARTE CIVILE CON LE VITTIME
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti del quartiere Noce di Palermo, accusati di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia di beni. Oggi ci siamo costituiti parte civile assieme ai titolari di un negozio, vittime di estorsione che...
ALTOFONTE: DOPO LA DENUNCIA DELL’IMPRENDITORE SUPPORTATO DA ADDIOPIZZO ARRIVANO LE CONDANNE
Ad aprile dell’anno scorso l’arresto in flagranza, oggi la condanna per Andrea Di Matteo, uno dei tre estorsori (gli altri due erano già stati condannati) a dieci anni, nel processo nato grazie alla collaborazione di un imprenditore di Altofonte, supportato da...
Altre categorie
tutte le news >
Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce
Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri, i bambini e le bambine di piazza...
La Cassazione mette il sigillo sul processo Resilienza: la liberazione delle vittime con l’aiuto di Addiopizzo
Si è concluso in Cassazione il processo abbreviato Resilienza, una delle inchieste più importanti degli ultimi anni,...
Calciando in rete: con i ragazzi della Magione ci mettiamo in gioco
Anche quest’anno siamo felici di partecipare con i ragazzi della Magione al Torneo “Calciando in Rete”, promosso e...
XXXIII Anniversario della Strage di Capaci: memoria viva, impegno presente
Il 23 maggio 1992 è una data incisa nella coscienza collettiva del nostro Paese. L’attentato mafioso sull’autostrada...
“La psiche mafiosa”: Addiopizzo partecipa al convegno all’Università degli Studi di Palermo
Il 23 maggio 2025, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, l’Università degli Studi di Palermo ospiterà...
22 Maggio 2025 | A Capaci per dire ancora una volta NO MAFIA
L’appuntamento promosso da MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio, con il supporto di Addiopizzo Travel A 33 anni dalla...
Il cappio del racket su imprese edili e commercianti
Undici denunce nel 2024. I commercianti e gli imprenditori che scelgono di opporsi al pizzo sono poco più di uno per...
Una “mappa” di chi si oppone alla mafia: i mille che non pagano il pizzo
PALERMO – Non è sola una mappa del consumo critico, ma anche un viaggio nella Palermo che si oppone al racket delle...
Addiopizzo lancia l’app contro il racket
La lotta al racket e il consumo critico in una città ancora afflitta dalla criminalità organizzata si evolvono e...