A pochi mesi dagli arresti, si è aperto oggi il processo ai boss di Trabia, Pietro e Salvatore Rinella, imputati di aver ordinato l’omicidio di Mico Geraci. Dopo 26 anni di indagini e due archiviazioni, la svolta decisiva che ha permesso ai magistrati della Direzione...
CATEGORIA ARTICOLI:
PROCESSO RESILIENZA: ADDIOPIZZO PARTE CIVILE INSIEME ALLE VITTIME
A meno di un anno dalle indagini e dagli arresti si apre a Palermo, nell’aula bunker del carcere Pagliarelli, il processo Resilienza, che vede imputati trentasette soggetti accusati di appartenere alla famiglia mafiosa di Borgo Vecchio, di estorsione, traffico di...
SENTENZA TALEA 2: LA LIBERAZIONE DELLE VITTIME CON L’AIUTO DI ADDIOPIZZO
Si è concluso in ordinario uno dei tronconi del processo Talea 2 in cui sono stati condannati gli imputati e dove i titolari della pizzeria La Braciera, che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento, erano costituiti parte civile. In sentenza il Tribunale...
PROCESSO MAQUEDA. CONFERMATE CONDANNE IN APPELLO, CON RIDUZIONE DELLE PENE
Confermate in appello le condanne con una riduzione delle pene nel processo Maqueda, nato dall’opposizione di 11 commercianti di origine straniera accompagnati a denunciare da Addiopizzo. A poco meno di cinque anni dagli arresti che hanno coinvolto nove soggetti che a...
CONFERMATA “L’APOCALISSE” SU RESUTTANA E SAN LORENZO
In appello confermata “l’Apocalisse" su Resuttana e San Lorenzo con il riscatto delle vittime. La sentenza di oggi sulle cosche mafiose di San Lorenzo e Resuttana di Palermo ci racconta anche questa volta come ormai esista la concreta possibilità di denunciare. Si è...
CONFERMATE IN APPELLO CONDANNE ALLA COSCA MAFIOSA DI BAGHERIA
Si è concluso in appello uno dei tronconi del processo Reset. Diversi esponenti della cosca del mandamento mafioso di Bagheria sono stati condannati per associazione mafiosa ed estorsione. Alcune delle vittime che avevano denunciato con l’ausilio del nostro movimento...
ALTOFONTE. DOPO LA DENUNCIA, LA CONFERMA DELLE CONDANNE
Confermate anche in appello le condanne a diciassette anni per Salvatore Raccuglia, cinque anni e otto mesi per Giuseppe Serbino e cinque anni per Salvatore La Barbera, nel processo agli estorsori di Giovanni Sala, imprenditore di Altofonte, supportato e assistito da...
LA CASSAZIONE CONFERMA L”APOCALISSE” SU RESUTTANA E SAN LORENZO. IL RISCATTO DELLE VITTIME
La sentenza di oggi sulle cosche mafiose di San Lorenzo e Resuttana di Palermo ci racconta anche questa volta come ormai esista la concreta possibilità di denunciare e poi proseguire il proprio lavoro nel territorio di origine. Un risultato importante che pensiamo...
NOCE. ADDIOPIZZO PARTE CIVILE CON LE VITTIME
Si è aperto oggi il processo nei confronti di 18 soggetti del quartiere Noce di Palermo, accusati di associazione mafiosa, estorsione e intestazione fittizia di beni. Oggi ci siamo costituiti parte civile assieme ai titolari di un negozio, vittime di estorsione che...
ALTOFONTE: DOPO LA DENUNCIA DELL’IMPRENDITORE SUPPORTATO DA ADDIOPIZZO ARRIVANO LE CONDANNE
Ad aprile dell’anno scorso l’arresto in flagranza, oggi la condanna per Andrea Di Matteo, uno dei tre estorsori (gli altri due erano già stati condannati) a dieci anni, nel processo nato grazie alla collaborazione di un imprenditore di Altofonte, supportato da...
Altre categorie
tutte le news >
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...
Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico
Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due turiste si accingono ad...
“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial
Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla alle estorsioni",...
Torna “Notti Clandestine” a Termini Imerese: tre sere tra parole, musica e memoria
Dall’8 al 10 agosto, Villa Palmeri diventa un luogo speciale. Un luogo dove incontrarsi, riflettere, ricordare e...
Mario Bignone e Addiopizzo: la sua lettera e una memoria condivisa
Sono costretto a chiedervi dieci minuti di attenzione con la promessa che poi tornerò ad essere silenzioso anche se...
21 luglio 1979: la mafia uccide Boris Giuliano
Il 21 luglio 1979, esattamente 46 anni fa, la mafia assassinava Giorgio Boris Giuliano, allora Capo della Squadra...
Mafia di Trabia, oltre un secolo di carcere per boss e gregari
Tante condanne, ma anche delle assoluzioni a fronte di pesanti richieste di pena. Si chiude il processo a presunti...
Pizzo, minacce e danneggiamenti: condannati 16 tra boss e gregari delle cosche della provincia
Pizzo a tappeto, ma anche danneggiamenti, minacce, furti e intestazione fittizia di beni, sono alcune delle accuse...
Pizzo a Ciminna, la vittima: «Pagai tre anni per paura»
Ha raccontato in aula gli stessi passaggi già denunciati ai carabinieri e confermati davanti ai pm Giacomo Brandini e...