Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno del fenomeno delle estorsioni in diversi paesi e delle risposte resilienti sviluppate per contrastarlo. 19 gennaio 2022 alle 15:00 (CET)
CATEGORIA ARTICOLI:
A 31 ANNI DALLA LETTERA AL “CARO ESTORTORE”
Anche se c’è chi continua a pagare, la scelta di opporsi alle estorsioni oggi non solo è possibile, ma non ha nemmeno bisogno del clamore mediatico a cui fu costretto, suo malgrado, Libero Grassi.
A NATALE METTIAMOCI A POSTO: DENUNCIAMO INSIEME LE ESTORSIONI
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per tale ragione, nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di...
LE FESTE POPOLARI IN MANO A COSA NOSTRA
Fonte: Giornale di Sicilia Riffe per raccogliere soldi ma spuntarono due biglietti vincenti per l’unica Vespa in palio. L’auto bruciata all’impresario di cantanti: «Aveva registrato tutto e voleva denunciarci» Leggi l'articolo
LA NUOVA RELAZIONE DELLA DIA
Cosa nostra indebolita ma pronta a nuove alleanze. Ecco cosa emerge dal nuovo rapporto sullo stato della criminalità nel 2020 É stato presentato in queste ore il secondo rapporto semestrale del 2020 della Dia, Direzione Investigativa Antimafia, in merito allo stato...
OPERAZIONE NEL MANDAMENTO DI BRANCACCIO: PAURA O CONTIGUITÀ CULTURALE?
Blitz antimafia nel mandamento di Brancaccio: 16 arresti. Dalle intercettazioni emergono cinquanta estorsioni a commercianti e imprenditori, nessuno ha denunciato. Paura o contiguità culturale? È l'interrogativo che ci poniamo in occasione di certe operazioni di...
A BORGO VECCHIO: ADESIVI E VOLANTINAGGIO PER IL QUARTIERE
Continua la nostra campagna di sensibilizzazione con l'obiettivo di estendere la rete "Pago chi non paga" ed essere presenti a fianco di chi voglia intraprendere percorsi di denuncia. Da anni si è ormai consolidato un sistema che permette di offrire le migliori...
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: LA MAFIA SFRUTTA L’EMERGENZA COVID
Gli effetti della pandemia sono al centro della relazione d’inaugurazione dell’anno giudiziario che è stata illustrata dal presidente della Corte d’appello di Palermo Matteo Frasca, nel corso di una cerimonia tenuta pochi giorni fa nell’aula della Corte d’Appello di Palermo.
LETTERA AI PRESIDENTI MUSUMECI, MORRA E FAVA
“Lo Stato dia come diritto ciò che la mafia dà come favore” Appello al presidente Musumeci e alle commissioni antimafia nazionale e regionale. "Gentili Presidenti, Siamo un gruppo di giovani imprenditori e rappresentanti di realtà associative siciliane che hanno...
ASCOLTO E SUPPORTO ALLE VITTIME DI ESTORSIONE AI TEMPI DEL COVID19
In queste settimane stiamo facendo ogni sforzo per potenziare l’attività di ascolto e supporto alle vittime di estorsione. Da molti commercianti e imprenditori che operano in diversi settori, dall'edilizia alla ristorazione fino ai servizi come quelli legati al...
Altre categorie
tutte le news >
La testimonianza in tribunale della vittima accompagnata da Addiopizzo
A pochi mesi dall’apertura del processo nei confronti di tre soggetti accusati di estorsione dinanzi al tribunale di...
La Fattoria Sant’Onofrio entra nella rete di Addiopizzo. Un luogo per l’inclusione sociale dove si coltiva speranza
Nella suggestiva campagna di Trabia, in provincia di Palermo, su una superficie di 10 ettari, tra 300 ulivi secolari,...
Viaggiare con consapevolezza: gli Appartamenti Pellegrino si uniscono alla rete di consumo critico
Nel cuore pulsante della Kalsa, a due passi dall’Orto Botanico, polmone verde della città, due turiste si accingono ad...
Ricordando Paolo Borsellino, le iniziative in città
Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, l’esplosione di un’autobomba contenente circa 90 chilogrammi di tritolo uccideva...
“Legami di memoria” alla sua ventinovesima edizione: appuntamento il 17 luglio a Palermo
Torna anche quest’anno “Legami di memoria – I mandanti senza nome”, giunto alla sua XXIX edizione. L’iniziativa si...
Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile 2025
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la...
L’imprenditore stritolato dal pizzo depone in aula senza paura
Stritolato dalla morsa del pizzo per ben quattro anni, costretto a subire pressioni e minacce neanche troppo velate,...
La vittima del pizzo in aula: “Volevano fare saltare in aria casa mia”
Nessun tentennamento, nessun passo indietro. Il commerciante conferma in aula le accuse contro gli imputati per...
Pizzo fra Trabia e le Madonie
Condanne per complessivi 130 anni e 10 mesi di carcere nel processo abbreviato di primo grado contro il mandamento...