Professionisti e attivisti impegnati sul fronte della lotta al racket discuteranno del fenomeno delle estorsioni in diversi paesi e delle risposte resilienti sviluppate per contrastarlo. 19 gennaio 2022 alle 15:00 (CET)
CATEGORIA ARTICOLI:
A 31 ANNI DALLA LETTERA AL “CARO ESTORTORE”
Anche se c’è chi continua a pagare, la scelta di opporsi alle estorsioni oggi non solo è possibile, ma non ha nemmeno bisogno del clamore mediatico a cui fu costretto, suo malgrado, Libero Grassi.
A NATALE METTIAMOCI A POSTO: DENUNCIAMO INSIEME LE ESTORSIONI
Come accade di consueto in prossimità delle festività di Natale, Cosa nostra ritorna a battere cassa, riscuotendo il pizzo presso esercizi commerciali e imprese del territorio di Palermo e provincia. Per tale ragione, nei prossimi giorni promuoveremo iniziative di...
LE FESTE POPOLARI IN MANO A COSA NOSTRA
Fonte: Giornale di Sicilia Riffe per raccogliere soldi ma spuntarono due biglietti vincenti per l’unica Vespa in palio. L’auto bruciata all’impresario di cantanti: «Aveva registrato tutto e voleva denunciarci» Leggi l'articolo
LA NUOVA RELAZIONE DELLA DIA
Cosa nostra indebolita ma pronta a nuove alleanze. Ecco cosa emerge dal nuovo rapporto sullo stato della criminalità nel 2020 É stato presentato in queste ore il secondo rapporto semestrale del 2020 della Dia, Direzione Investigativa Antimafia, in merito allo stato...
OPERAZIONE NEL MANDAMENTO DI BRANCACCIO: PAURA O CONTIGUITÀ CULTURALE?
Blitz antimafia nel mandamento di Brancaccio: 16 arresti. Dalle intercettazioni emergono cinquanta estorsioni a commercianti e imprenditori, nessuno ha denunciato. Paura o contiguità culturale? È l'interrogativo che ci poniamo in occasione di certe operazioni di...
A BORGO VECCHIO: ADESIVI E VOLANTINAGGIO PER IL QUARTIERE
Continua la nostra campagna di sensibilizzazione con l'obiettivo di estendere la rete "Pago chi non paga" ed essere presenti a fianco di chi voglia intraprendere percorsi di denuncia. Da anni si è ormai consolidato un sistema che permette di offrire le migliori...
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO: LA MAFIA SFRUTTA L’EMERGENZA COVID
Gli effetti della pandemia sono al centro della relazione d’inaugurazione dell’anno giudiziario che è stata illustrata dal presidente della Corte d’appello di Palermo Matteo Frasca, nel corso di una cerimonia tenuta pochi giorni fa nell’aula della Corte d’Appello di Palermo.
LETTERA AI PRESIDENTI MUSUMECI, MORRA E FAVA
“Lo Stato dia come diritto ciò che la mafia dà come favore” Appello al presidente Musumeci e alle commissioni antimafia nazionale e regionale. "Gentili Presidenti, Siamo un gruppo di giovani imprenditori e rappresentanti di realtà associative siciliane che hanno...
ASCOLTO E SUPPORTO ALLE VITTIME DI ESTORSIONE AI TEMPI DEL COVID19
In queste settimane stiamo facendo ogni sforzo per potenziare l’attività di ascolto e supporto alle vittime di estorsione. Da molti commercianti e imprenditori che operano in diversi settori, dall'edilizia alla ristorazione fino ai servizi come quelli legati al...
Altre categorie
tutte le news >
“Sapere Palermo: non solo lotta alle estorsioni”, l’evento di Addiopizzo al No Mafia Memorial
Lo scorso 27 giugno si è svolto al No Mafia Memorial, l'incontro "Sapere Palermo:Non solo lolla alle estorsioni",...
FUORI GIOCO – Il crowdfunding per restituire alla città il campetto di calcio di piazza Magione!
Cura e rigenerazione degli spazi pubblici per superare fenomeni di devianza di illegalità diffusa Questo è il senso...
Le officine Bellotti entrano nella rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga”
La città di Palermo pullula di spazi in cui la cultura, nelle sue componenti di patrimonio materiale e immateriale, si...
XXXIII Anniversario della Strage di Capaci: memoria viva, impegno presente
Il 23 maggio 1992 è una data incisa nella coscienza collettiva del nostro Paese. L’attentato mafioso sull’autostrada...
“La psiche mafiosa”: Addiopizzo partecipa al convegno all’Università degli Studi di Palermo
Il 23 maggio 2025, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, l’Università degli Studi di Palermo ospiterà...
22 Maggio 2025 | A Capaci per dire ancora una volta NO MAFIA
L’appuntamento promosso da MuST23 – Museo Stazione 23 Maggio, con il supporto di Addiopizzo Travel A 33 anni dalla...
Tg2 – Servizio 09/01/2025 ore 20.30
A trentaquattro anni dalla lettera “Al Caro estorsore” di Libero Grassi, Addiopizzo presenta la nuova App del consumo...
Luca e il suo no al pizzo “Sono sbirro e me ne vanto”
PALERMO - Luca ha 30 anni e un primato che fa riflettere. È uno dei pochissimi imprenditori che in una grossa fetta di...
Al via processo per estorsione al clan di Brancaccio, due imprenditori costituiti parte civile
Ha preso il via oggi, davanti al gup di Palermo, il processo a mafiosi ed estorsori del clan di Brancaccio. Nel corso...