Confindustria Trapani e LiberoFuturo, che da tempo collaborano per costituire un movimento antiracket e un'associazione di imprenditori a Castellammare del Golfo a partire da quei colleghi che hanno denunciato e si sono costituiti parte civile, plaudono alla rapida...
ARCHIVIO ADDIOPIZZO
CATEGORIA
XXII Anniversario della morte di Libero Grassi
Il coraggio di essere Libero" 28 - 29 agosto 2013 In occasione del ventiduesimo anniversario dell'assassinio di Libero Grassi, la famiglia dell'imprenditore assassinato da Cosa nostra, le associazioni antiracket Addiopizzo e Libero Futuro promuovono due giorni...
Processo per estorsione con Addiopizzo, Libero Futuro e Confindunstria a fianco delle persone offese
Si apre domattina, davanti al giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Palermo, Dottore Sestito, il processo nei confronti di Vittorio Sabatino ed Eugenio Gulizzi, accusati entrambi di tentata estorsione in concorso, aggravata dal metodo mafioso. Le indagini,...
Sull’operazione ”Alexander”
Addiopizzo e Libero Futuro esprimono il loro plauso ai carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo siciliano per l'importante operazione antimafia che ha portato, all'alba, all'arresto di...
Addiopizzo e Libero Futuro a fianco degli imprenditori che hanno deposto nel processo
Oggi a Palermo cinque imprenditori, costituiti parte civile e assistiti da Libero Futuro e Addiopizzo, hanno testimoniato in aula contro i propri estorsori. A pochi mesi dagli arresti di cinque soggetti, accusati a vario titolo di associazione mafiosa ed estorsione, è...
Festa del Consumo critico Addiopizzo “Beni comuni contro Cosa nostra” 17-19 maggio 2013, Giardino Inglese – Palermo
Anche quest'anno ritorna la Festa del Consumo critico Addiopizzo "Pago chi non paga". L'iniziativa, che nel 2013 giunge alla sua ottava edizione, si svolgerà il 17, 18 e 19 maggio presso il Giardino Inglese di Palermo e ha per tema portante il concetto di Bene comune,...
Presentazione della nuova guida per il consumatore critico
"PAGO CHI NON PAGA" ADDIOPIZZO PRESENTA LA NUOVA GUIDA PER IL CONSUMATORE CRITICO Sabato 4 maggio alle ore 12.00, a Palermo in via Lincoln 131, presso la sede di Addiopizzo intitolata a "Mario Bignone", l'associazione presenta la nuova guida per il Consumatore critico...
Addiopizzo a “Fa’ la cosa giusta!” 2013
Anche quest'anno, Addiopizzo partecipa alla fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fa' la cosa giusta!" 2013 , insieme ai produttori che hanno adottato il marchio Certificato Addiopizzo. La Fiera, che si terrà a Milano dal 15 al 17...
Sull’odierna operazione antiracket dei carabinieri
Libero Futuro, Addiopizzo e Confindustria Palermo esprimono il loro plauso per gli arresti eseguiti dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo. L'operazione è stata possibile grazie anche alla...
Addiopizzo ”Imprenditore Sociale dell’anno”
<div style="text-align: justify;">rnL'associazione palermitana vince il premio "Social Entrepreneur of the Year 2013", indetto come ogni anno dalla Schwab Foundation. Addiopizzo viene premiato "per il suo approccio innovativo e il...
ARTICOLI RECENTI
tutte le news >
Diamo il benvenuto nella rete di Addiopizzo a ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale
È stata inaugurata lo scorso 19 aprile in via Ugo Foscolo, 15 a Palermo “ContraLto – Pizzeria Materica Artigianale”....
Il primo appuntamento di consumo critico “Pago chi non paga” di primavera presso Artedè-Grassi
Venerdì 10 maggio dalle ore 17,00, a Palermo, presso "Artedè Grassi", si svolgerà il primo appuntamento di "Consumo...
Dalla Kalsa allo Stadio Barbera: il calcio che unisce
Anche quest’anno, grazie al Palermo Football Club e al suo Presidente Dario Mirri, insieme ai bambini e alle bambine...
Rinascita sostenibile: uno swap party con Sartoria Sociale alla Bottega di Libera Palermo”
Sabato 13 aprile, alla Bottega di Libera Palermo, si svolgerà uno swap party organizzato in collaborazione con...
Memoria e impegno, ricordando Renata Fonte
Il 31 marzo di quarant’anni fa la mafia compiva il primo omicidio nel Salento, in particolare ai danni di una donna...
Il liceo Fermi di Bologna incontra Addiopizzo
Nei giorni scorsi abbiamo accolto presso la nostra sede 37 studenti e studentesse della classe IV del Liceo...
I vent’anni di Addiopizzo, adesivi anonimi su muri e pali
Quasi vent’anni dopo, a Palermo, per la prima volta due operai hanno testimoniato e si sono costituiti parte civile,...
La resistenza civile di Angelo e Gaetano “Abbiamo detto no al ricatto mafioso”
Angelo e Gaetano hanno semplicemente avuto il coraggio di essere normali e il desiderio di realizzarsi nella loro...
Lotta al racket, i vent’anni di Addiopizzo
«Vent’anni fa volevamo solo aprire un pub nel centro storico», sorride Raffaele Genova, che oggi fa il medico. «E...